Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home (S)punti di vista

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Ruben Della Rocca Ruben Della Rocca
6 Settembre 2023
in (S)punti di vista
14 1
0
24
CONDIVISIONI
125
LETTURE

Tra le tante notizie apparse in questi giorni nelle cronache italiane, ce ne è una che forse è passata un po’ inosservata ed invece è una grande notizia per quanto riguarda il tema dei femminicidi e delle violenze di genere.

Estradato dal Pakistan, grazie alla cooperazione internazionale delle forze di polizia, lo Scip, Direzione Centrale della Polizia Criminale, è ora nel carcere romano di Rebibbia Shabbar Abbas, padre della povera Saman, uccisa dai propri familiari nella notte tra il 30 aprile ed il 1° maggio del 2021 in maniera barbara e crudele.

ARTICOLI CORRELATI

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

11 settembre, un giorno fatale

La colpa di questa ragazza era di aver rifiutato le nozze combinate dalla famiglia con un suo cugino in Pakistan e per questo la ragazza fu picchiata e sottoposta a ripetuti maltrattamenti e violenze, fino allo strangolamento finale per poi essere sepolta e abbandonata in un casolare vicino la casa di famiglia a Novellara, in provincia di Reggio Emilia.  I protagonisti di questo assassinio, padre, madre ed altri parenti della giovane si dileguarono in fretta facendo perdere le proprie tracce, trovando rifugio nel paese asiatico di provenienza. È questa una grande vittoria diplomatica e della giustizia per l’Italia perché non era così scontato che si riuscisse ad ottenere quello che il ministro Nordio ha giudicato un grande risultato per il nostro Paese.

Ottenere l’estradizione da un paese estremamente fondamentalista, dove nelle madrasse islamiste vigono i dettami della Sharia e dell’Islam più rigido, non deve essere stato semplice.

Va ricordato che il Pakistan è il paese nel quale avvenne il primo assassinio per sgozzamento e la decapitazione di un occidentale da parte degli estremisti islamisti di Al Qaeda ed Isis. Era il 1° febbraio del 2002 quando il corpo senza vita del giornalista americano Daniel Pearl fu ritrovato a Karachi, dopo un drammatico rapimento che portò a questo delitto così truce per il quale inizialmente l’artefice principale, Ahmed Omar Saeed Sheik, cittadino britannico di origine pakistana, fu inizialmente condannato a morte per impiccagione, ma grazie alla complicità dei tribunali pakistani e dell’Isi, I temibili servizi segreti pakistani che coprirono e depistarono le indagini, l’assassino ed i suoi accoliti ricevettero la grazia.

La colpa di Daniel Pearl era quella di essere giornalista, di essere americano e quindi un simbolo forte dell’Occidente, di essere ebreo.  Una miscela che in un paese che risulta essere uno dei più fieri nemici dell’Occidente (anche se subdolamente lasciano credere il contrario per curare i propri interessi nazionali), irrispettosi dei diritti umani, che da anni mantiene un contenzioso causa di ciclici conflitti armati con l’India per le zone contese del Kashmir, dove l’Islam radicale ha il sopravvento su tutto ed i suoi celeberrimi servizi segreti sono temibili per l’operato spietato, dotato di armi atomiche, essere riusciti a riportare in Italia il padre despota che si è macchiato, assieme alla moglie ancora latitante, di un assassinio così efferato va considerato un momento molto importante,.

Tutto ciò perché si renda giustizia alla povera Saman colpevole solamente di amare il suo fidanzato italiano e di voler vivere una vita libera e priva di condizionamenti come la famiglia autoritaria e dispotica le avrebbero imposto.

La speranza è che gli assassini paghino e la pena sia esemplare perché non vi siano più altre Saman da piangere.

image_pdfimage_print
Condividi10Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Ruben Della Rocca

Ruben Della Rocca

Articoli correlati

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

Ruben Della Rocca
18 Settembre 2023
0

Le immagini che stanno rimbalzando a ritmo frenetico da Lampedusa fanno riflettere, addolorare e commuovere.  Ancora una volta migliaia di esseri...

11 settembre, un giorno fatale

11 settembre, un giorno fatale

Ruben Della Rocca
11 Settembre 2023
0

Se l’11 settembre 1927, giorno della battaglia di Stirling Bridge nella quale gli scozzesi sconfissero gli inglesi, oppure nello stesso...

Featured Video Play Icon

Sami Modiano, una cittadinanza da onorare

Ruben Della Rocca
30 Agosto 2023
0

Era una mattinata del febbraio scorso, di pioggia e freddo, quando con Roberto Conticelli avemmo l’onore di accogliere ad Orvieto...

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Ruben Della Rocca
18 Agosto 2023
0

Compie ottant’anni  un mito assoluto del calcio italiano e mondiale, Gianni Rivera. Una lunga carriera cominciata  nelle file della squadra...

La musica e la voce emozionante di Frida Bollani Magoni in concerto al Duomo di Orvieto

La musica e la voce emozionante di Frida Bollani Magoni in concerto al Duomo di Orvieto

Ruben Della Rocca
11 Agosto 2023
0

Sul sagrato del Duomo di Orvieto una serata magica con la musica e la voce di Frida Bollani. Frida è...

Prossimo articolo
Orvieto, città a un bivio

Orvieto, città a un bivio

Le improvvise dimissioni di Davide Melone da segretario locale della Lega. Inizia la resa dei conti?

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist