Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home (S)punti di vista

Ricordando Enzo Tortora

Ruben Della Rocca Ruben Della Rocca
3 Agosto 2023
in (S)punti di vista
12 1
0
20
CONDIVISIONI
105
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

11 settembre, un giorno fatale

Si può parlare di memoria e diritti civili anche In una serata di mezza estate con 200 persone che hanno assistito alla presentazione del libro “Testa alta, e avanti” di Gaia Tortora, uscito di recente  e che racconta la storia della famiglia Tortora, il dramma vissuto dal papà Enzo, celebre presentatore e giornalista televisivo e quella ricerca di giustizia mai sopita in Gaia, nella sorella Silvia, venuta a mancare lo scorso anno a soli 59 anni e nella mamma.
Un piccolo esercito, come lo definisce Gaia, quello composto da queste tre donne coraggiose e giovani all’epoca dei fatti. Un esercito che dal 17 giugno del 1983, giorno dell’arresto avvenuto in maniera roboante e mediaticamente deflagrante di Enzo Tortora fino al giorno della sua assoluzione, che divenne definitiva con la sentenza della Cassazione del 13 giugno 1987, non smise un attimo di lottare su ogni fronte perché all’ingiustizia e alla proditorietà di questo arresto venisse messa fine ed Enzo potesse tornare in libertà, ingiustamente accusato di essere un elemento di spicco della nuova camorra organizzata.
Nel corso della presentazione, assieme all’amico e collega Roberto Conticelli, abbiamo cercato, con  garbo e delicatezza, di mettere Gaia nelle condizioni di poter raccontare lucidamente tanto le parti più dure di questa vicenda, che ha macchiato la storia della giurisprudenza italiana in maniera indelebile, quanto la parte di narrazione più intima, quella forse più sofferta ma dove assieme al pubblico, con molta empatia, abbiamo potuto apprezzare il lato drammaticamente umano di questa storia che ha visto la allora  giovanissima Gaia soffrire l’ingiustizia del papà arrestato senza alcun motivo ed esposto al pubblico ludibrio e dopo una prima condanna ad oltre 10 anni in primo grado, vedere la giustizia trionfare con la assoluzione da parte della Cassazione, ma il dramma riproporsi con la malattia che portò Enzo Tortora a lasciarci il 18 maggio del 1988.
Cinque anni dall’arresto alla malattia e dalla conseguente dipartita che hanno segnato il corso dell’esistenza del popolare giornalista e quella della sua famiglia ,come raccontato in maniera delicata e sublime da Gaia nel suo libro.
La storia di una ingiustizia, il paradigma di ogni caso di errore giudiziario, la volontà di dare voce a tutte le vittime di soprusi ed angherie da parte di giudici e pubblici ministeri che non si presero neanche la briga di verificare le parole del falso pentito Melluso, che raccontò agli inquirenti di aver consegnato una partita di droga ad Enzo Tortora a Milano per permettergli di rivenderla e che nel frattempo, nello stesso giorno alla stessa ora, si trovava in carcere a Campobasso. Verifica che fece il giornalista Vittorio Feltri ma che non fecero gli avvocati dell’accusa e tanto meno i giudici. Solo quest’esempio potrebbe bastare a descrivere l’enormità dell’errore dei magistrati napoletani, l’inconsistenza di un impianto accusatorio che faceva acqua da tutte le parti ma che serviva a sbattere “il mostro” in prima pagina.
E tale fu, purtroppo, Enzo Tortora anche per tanti colleghi che lo abbandonarono e lo additarono con articoli ed insinuazioni infamanti, aggravando ancora di più lo stato d’animo dei familiari sconfortati da questi atti ignobili.
Bene ha fatto Gaia nel corso della serata a ribadire che non può esserci perdono per chi si è macchiato di questi crimini morali nei confronti del suo papà e della sua famiglia ed in questo ha ricevuto un lungo applauso e la solidarietà del pubblico presente e di noi giornalisti, dal sottoscritto e da Conticelli, che conducevamo l’incontro.
Una donna brillante, una donna con il dono dell’ironia ed anche dell’autoironia, sinonimo di grande intelligenza e di in un grande carico di umanità. Questa si è rivelata Gaia Tortora nel corso della serata a tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di essere con lei in questo racconto e percorso  nell’ora e mezza passata assieme.
Non possiamo fare altro che ringraziarla per la sua presenza e ringraziare Alessandro Punzi per aver organizzato nell’ambito di Orvieto Notti d’Estate questo incontro così bello, educativo e significativo.

image_pdfimage_print
Condividi8Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
Ruben Della Rocca

Ruben Della Rocca

Articoli correlati

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

Ruben Della Rocca
18 Settembre 2023
0

Le immagini che stanno rimbalzando a ritmo frenetico da Lampedusa fanno riflettere, addolorare e commuovere.  Ancora una volta migliaia di esseri...

11 settembre, un giorno fatale

11 settembre, un giorno fatale

Ruben Della Rocca
11 Settembre 2023
0

Se l’11 settembre 1927, giorno della battaglia di Stirling Bridge nella quale gli scozzesi sconfissero gli inglesi, oppure nello stesso...

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Ruben Della Rocca
6 Settembre 2023
0

Tra le tante notizie apparse in questi giorni nelle cronache italiane, ce ne è una che forse è passata un po’...

Featured Video Play Icon

Sami Modiano, una cittadinanza da onorare

Ruben Della Rocca
30 Agosto 2023
0

Era una mattinata del febbraio scorso, di pioggia e freddo, quando con Roberto Conticelli avemmo l’onore di accogliere ad Orvieto...

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Ruben Della Rocca
18 Agosto 2023
0

Compie ottant’anni  un mito assoluto del calcio italiano e mondiale, Gianni Rivera. Una lunga carriera cominciata  nelle file della squadra...

Prossimo articolo
Un cagnolino salvato dagli agenti della Polizia Stradale di Orvieto

Un cagnolino salvato dagli agenti della Polizia Stradale di Orvieto

Riflessioni sull’aumento di capitale della CRO: distanza funzionale e sviluppo locale

Inflazione da profitti, politica monetaria e politica dei redditi: il giusto mix

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist