Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home (S)punti di vista

Sami Modiano, una cittadinanza da onorare

Ruben Della Rocca Ruben Della Rocca
30 Agosto 2023
in (S)punti di vista
15 1
0
Featured Video Play Icon
26
CONDIVISIONI
135
LETTURE

Era una mattinata del febbraio scorso, di pioggia e freddo, quando con Roberto Conticelli avemmo l’onore di accogliere ad Orvieto a Palazzo Coelli, Sami Modiano, sopravvissuto alla Shoah (Ho visto l’orrore – Sami Modiano a Orvieto).
Fu un incontro molto intenso, carico di emozioni e di commozione, nel corso del quale Sami raccontò a noi  tutti, alle centinaia di persone presenti nella sala, giovani ed anziani, con altrettanti che non riuscirono ad entrare perché il locale era stracolmo, la sua esperienza di adolescente deportato nel campo di sterminio di Auschwitz Birkenau dalla sua isola greca di nascita, Rodi, assieme alla sua comunità ed agli amati papà Giacobbe ed alla amatissima sorella Lucia, di qualche anno più grande di lui. Lo stesso Sami, ad un certo punto della detenzione, prima l’uno e poi l’altra non li rivide mai più, trucidati dalla follia e dall’odio nazista.
Per la città umbra una mattinata speciale tra ricordo, storia, educazione ed un messaggio di pace, quello di Sami che in quelle due ore e mezza di racconti della sua esperienza di 13enne detenuto in un campo della morte, ebbe la forza d’animo, come fa da tempo andando nelle scuole e presso le sedi istituzionali e tornando in quei campi nei Viaggi della Memoria soprattutto con i giovani, di narrare la sua vita e le atrocità che, come spesso ripete,”i miei occhi hanno visto”.

Lo fa portando le dita verso gli occhi, in una maniera struggente e colma di dolore.

ARTICOLI CORRELATI

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

11 settembre, un giorno fatale

Quel dolore per la sua comunità sterminata, per il suo popolo falcidiato dalla barbarie tedesca e per il papà e la sorella perduti a causa di essa.
In quella mattinata ci onorò della sua presenza la sindaca Roberta Tardani che, accogliendo la proposta manifestatasi durante l’incontro, dichiarò in quella sede di voler iniziare l’iter in Consiglio Comunale per concedere a Sami la cittadinanza onoraria di Orvieto. Un riconoscimento allo spessore di questo uomo, così speciale, portatore di messaggi e valori universali di rispetto per ogni essere umano e per la vita, senza esprimere mai una parola o un sentimento di eventuale giustificato ribrezzo verso quei nazisti autori delle peggiori atrocità e verso chi collaborò con loro fattivamente allo sterminio di innocenti durante la seconda guerra mondiale. Un grande esempio di stile e di bontà quello di Modiano ed una onorificenza, quella della cittadinanza a lui eventualmente assegnata, che sarebbe motivo di vanto per Orvieto, onorata a sua volta di poter annoverare tra i suoi un cittadino così illustre, accolto ogni anno con calore dalle più alte cariche dello Stato, a partire dal Presidente Mattarella durante la ricorrenza del 27 gennaio, giornata internazionale dedicata alla Memoria della Shoah.

Il prossimo 16 ottobre ricorreranno gli 80 anni dall’inizio delle deportazioni nei campi di sterminio  degli ebrei italiani, con il rastrellamento compiuto dai tedeschi in collaborazione con i funzionari di sicurezza italiani, degli ebrei di Roma, dal ghetto e da tutti i quartieri dove vivevano. Da lì cominciarono mesi di caccia all’ebreo da parte delle squadracce fasciste, di delazioni, di spiate e denunce da parte di concittadini italiani ai quartier generali nazisti e per ogni ebreo fatto arrestare si incassavano 5.000 lire, per i bambini anche qualcosa in più.

I mesi più odiosi ed il momento più basso nella storia del nostro Paese. In ricordo di questa data simbolo della Shoah italiana e romana in particolare, quale occasione migliore per Orvieto per ricordare, opporsi all’orrore della Storia e nominare, cara sindaca Tardani, Sami Modiano cittadino onorario?

image_pdfimage_print
Condividi10Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Ruben Della Rocca

Ruben Della Rocca

Articoli correlati

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

Ruben Della Rocca
18 Settembre 2023
0

Le immagini che stanno rimbalzando a ritmo frenetico da Lampedusa fanno riflettere, addolorare e commuovere.  Ancora una volta migliaia di esseri...

11 settembre, un giorno fatale

11 settembre, un giorno fatale

Ruben Della Rocca
11 Settembre 2023
0

Se l’11 settembre 1927, giorno della battaglia di Stirling Bridge nella quale gli scozzesi sconfissero gli inglesi, oppure nello stesso...

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Ruben Della Rocca
6 Settembre 2023
0

Tra le tante notizie apparse in questi giorni nelle cronache italiane, ce ne è una che forse è passata un po’...

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Ruben Della Rocca
18 Agosto 2023
0

Compie ottant’anni  un mito assoluto del calcio italiano e mondiale, Gianni Rivera. Una lunga carriera cominciata  nelle file della squadra...

La musica e la voce emozionante di Frida Bollani Magoni in concerto al Duomo di Orvieto

La musica e la voce emozionante di Frida Bollani Magoni in concerto al Duomo di Orvieto

Ruben Della Rocca
11 Agosto 2023
0

Sul sagrato del Duomo di Orvieto una serata magica con la musica e la voce di Frida Bollani. Frida è...

Prossimo articolo

CiCasco e l’associazione della Castellana insieme per una due giorni di solidarietà

Trent’anni di Teatro Mancinelli con una grande stagione tra Salemme, Lavia, Elio, Solfrizzi e tanti altri

Trent'anni di Teatro Mancinelli con una grande stagione tra Salemme, Lavia, Elio, Solfrizzi e tanti altri

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist