Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home (S)punti di vista

Una visita importante, il ministro degli esteri israeliano a Roma

Ruben Della Rocca Ruben Della Rocca
15 Luglio 2023
in (S)punti di vista
8 0
0
13
CONDIVISIONI
67
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

11 settembre, un giorno fatale

La visita del ministro degli esteri dello Stato di Israele Eli Cohen, in queste ultime ore in Italia, ha rappresentato un momento molto importante nella storia dei rapporti tra il nostro paese e lo stato ebraico, ma ancora più significativo è stato il passaggio in Vaticano, dove Cohen ha incontrato l’arcivescovo Paul Gallagher, suo omologo nello Stato Pontificio.
Erano esattamente 12 anni che un ministro degli esteri di Israele non si recava in visita in Vaticano ed è stata l’occasione, per l’attuale titolare del dicastero, per confermare la bontà dei rapporti bilaterali tra Israele e Santa Sede e ribadire l’impegno del governo israeliano a tutelare la libertà e la sicurezza dei fedeli cristiani nel recarsi nei luoghi di culto e poter vivere con serenità la propria fede. La condanna delle violenze contro i cristiani ovunque ed in particolare in Medioriente e il ribadire la libertà di culto, garantita da Israele a qualsiasi fedele di qualsiasi religione, rappresentano una ulteriore conferma della sintonia di vedute tra i due stati.
Da parte di Cohen, come passo decisivo nella lotta all’antisemitismo ed all’antisionismo, la richiesta alla diplomazia vaticana di adottare la dichiarazione della IHRA, come sta avvenendo sempre  più frequentemente  nelle nostre regioni, comuni ed ordini professionali, come lo stesso Ordine dei Giornalisti nazionale e del Lazio, che hanno aderito poche settimane fa.
Con i ministri Tajani e Salvini invece il ministro degli esteri Cohen ha potuto ribadire e  rinsaldare quell’amicizia ormai consolidata e storica tra Israele ed Italia. Nelle dichiarazioni della vigilia degli incontri Cohen aveva ribadito la necessità di una cooperazione da parte degli Stati europei nella lotta al terrorismo e al contrasto di quelle organizzazioni che raccolgono fondi, come accade anche in Italia, sotto le mentite  spoglie di associazioni umanitarie e che invece finanziano in maniera occulta il movimento terrorista di Hamas. Allo stesso tempo la richiesta di  spostare l’ambasciata italiana da Tel Aviv a Gerusalemme, sede della Knesset, del parlamento israeliano e del Primo Ministro e del Presidente della Repubblica.
Il segnale che arriva al termine dei colloqui è quello di rapporti sempre più saldi di Israele , tanto con lo Stato italiano che con quello Vaticano, sempre più improntati alla sinergia e alla collaborazione, in un momento molto delicato per Israele dove, se da un lato le proteste per la riforma della giustizia confermano lo spirito democratico del paese, per altri versi ne ledono la tranquillità interna ed anche l’immagine proiettata all’esterno.
Vista poi la  posizione geografica dell’Italia, al centro del Mediterraneo ,molto importante per Israele è poter contare sull’appoggio del nostro paese, tradizionalmente amico del mondo arabo e dei paesi del Golfo Persico, in sede di ampliamento di quegli accordi di Abramo, che rappresentano un grande passo avanti verso la pace nell’area e la possibilità che si ampli la schiera di paesi mediorientali che aderiscono all’accordo. Questo permetterebbe  agli stati firmatari delle intese di poter lavorare in sinergia su tematiche complesse  come l’approvvigionamento di fonti energetiche, idriche e la lotta ai cambiamenti climatici che in questa porzione di mondo, l’area mediterranea, sta diventando sempre di più  una priorità assoluta.
Non è mancato nei colloqui infine un passaggio sull’Iran, paese dispotico che finanzia e sostiene il terrorismo e che promuove azioni violente contro Israele ed allo stesso tempo contro l’intero Occidente.Per questo la cooperazione tra le nazioni democratiche diventa sempre più determinante, tanto più che Arabia Saudita, paese che ha aderito agli Accordi di Abramo ed Iran, nemico giurato di Israele, hanno riattivato quei rapporti diplomatici che avevano interrotto per qualche tempo.
E chissà che proprio il paese più carismatico del mondo islamico, titolare dei luoghi santi della Mecca e di Medina, che ancora non brilla per rispetto dei diritti umani, non possa comunque rappresentare quel possibile mediatore di pace o quantomeno di rispetto tra le parti come auspica lo stesso ministro Cohen.

image_pdfimage_print
Condividi5Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Ruben Della Rocca

Ruben Della Rocca

Articoli correlati

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

Ruben Della Rocca
18 Settembre 2023
0

Le immagini che stanno rimbalzando a ritmo frenetico da Lampedusa fanno riflettere, addolorare e commuovere.  Ancora una volta migliaia di esseri...

11 settembre, un giorno fatale

11 settembre, un giorno fatale

Ruben Della Rocca
11 Settembre 2023
0

Se l’11 settembre 1927, giorno della battaglia di Stirling Bridge nella quale gli scozzesi sconfissero gli inglesi, oppure nello stesso...

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Ruben Della Rocca
6 Settembre 2023
0

Tra le tante notizie apparse in questi giorni nelle cronache italiane, ce ne è una che forse è passata un po’...

Featured Video Play Icon

Sami Modiano, una cittadinanza da onorare

Ruben Della Rocca
30 Agosto 2023
0

Era una mattinata del febbraio scorso, di pioggia e freddo, quando con Roberto Conticelli avemmo l’onore di accogliere ad Orvieto...

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Ruben Della Rocca
18 Agosto 2023
0

Compie ottant’anni  un mito assoluto del calcio italiano e mondiale, Gianni Rivera. Una lunga carriera cominciata  nelle file della squadra...

Prossimo articolo

Ordinanza per l'utilizzo dell'acqua potabile, vietato il lavaggio di veicoli, sanzioni per chi viola i divieti

Temperature previste oltre 40 gradi, prolungata l'emergenza calore fino al 20 luglio

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist