Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home (S)punti di vista

Il Kosovo in fiamme

Ruben Della Rocca Ruben Della Rocca
5 Giugno 2023
in (S)punti di vista
11 0
0
18
CONDIVISIONI
95
LETTURE

Il grido di dolore lanciato dal premier del Kosovo Kurti, nel corso del ricevimento presso la nostra ambasciata a Pristina nel giorno della festa della Repubblica 2 giugno, è il corollario di una serie di eventi gravi avvenuti nel corso di questi ultimi giorni nello Stato balcanico.
34 i militari della KFOR, la forza Nato cui è affidata la sicurezza del Kosovo, feriti nei duri scontri avvenuti a Zvecan, paese a maggioranza etnica serba dove i kosovari albanesi sono spesso costretti a “mimetizzarsi” per non incorrere in rappresaglie e non rischiare di subire violenze dai serbi.
La miccia che ha scatenato i disordini è stato l’insediamento di tre nuovi  sindaci di etnia albanese in località a fortissima maggiorana serba, Zvecan inclusa e che ha portato la stessa ad insorgere contro i militari Nato e la polizia kosovara, intente a proteggere le sedi comunali invase dai manifestanti. La denuncia di Kurti è circostanziata, non a caso espressa presso una sede italiana, dal momento che a capo della missione KFOR vi è proprio l’Esercito Italiano e che 14 dei 34 soldati colpiti dai facinorosi sono del 9 Reggimento Alpini L’Aquila di stanza nei Balcani.

L’Europa, afferma il premier Kurti, non può lasciare solo il giovane stato kosovaro, proclamatosi indipendente nel 2008, sorto dopo la disgregazione della ex Jugoslavia ed a seguito della guerra tra Serbia e Nato del 1999 nel corso della quale il regime serbo di Milosevic aveva espulso tutti gli abitanti albanesi dai suoi confini mentre sui bosniaci si accaniva con una pulizia etnica che causò stragi di portata immensa come quella di Sebrenica e crimini di guerra di inaudita ferocia.
Un Europa che al momento, alle prese con l’invasione russa dell’Ucraina, non ha di certo intenzione di aprire un nuovo fronte nei Balcani e che tutto sommato non prende così a cuore la questione serbo-kosovara, ma che in ogni caso schiera come forze di interposizione 700 uomini provenienti da 27 paesi.
Quello che è indiscutibile, come unica ragione adotta dai serbi, è che una elezione disertata dal 97%della popolazione non può certo essere ritenuta valida e per questo tanto Macron che Scholz hanno chiesto la ripetizione delle consultazioni e Kurti si è detto disponibile a ripeterle.
D’altro canto i precedenti e l’aggressività serba permettono a Kurti di perorare la causa del suo paese con forza e con ampie e giustificate ragioni, anche in virtù di un filoatlantismo ed europeismo che a lui appartengono e non sono di certo patrimonio ideologico del governo di Belgrado, tanto più che la Serbia è fiera alleata della Russia di Putin.
Il dato incontrovertibile e che comunque quest’area di Europa non riesce a trovare una stabilità ormai da oltre un secolo e che le crisi balcaniche, fomentate da nazionalismi esasperati, ciclicamente, fanno ripiombare il nostro continente in una polveriera pericolosa e sono vicine ai nostri confini.
Ecco perché il Kosovo in fiamme dovrebbe preoccupare tutti noi e non farci stare sereni, visti soprattutto i precedenti di 20 anni orsono e quanto accaduto in Bosnia, a causa del governo del criminale serbo Milosevic.

ARTICOLI CORRELATI

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

11 settembre, un giorno fatale

image_pdfimage_print
Condividi7Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
Ruben Della Rocca

Ruben Della Rocca

Articoli correlati

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

Ruben Della Rocca
18 Settembre 2023
0

Le immagini che stanno rimbalzando a ritmo frenetico da Lampedusa fanno riflettere, addolorare e commuovere.  Ancora una volta migliaia di esseri...

11 settembre, un giorno fatale

11 settembre, un giorno fatale

Ruben Della Rocca
11 Settembre 2023
0

Se l’11 settembre 1927, giorno della battaglia di Stirling Bridge nella quale gli scozzesi sconfissero gli inglesi, oppure nello stesso...

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Ruben Della Rocca
6 Settembre 2023
0

Tra le tante notizie apparse in questi giorni nelle cronache italiane, ce ne è una che forse è passata un po’...

Featured Video Play Icon

Sami Modiano, una cittadinanza da onorare

Ruben Della Rocca
30 Agosto 2023
0

Era una mattinata del febbraio scorso, di pioggia e freddo, quando con Roberto Conticelli avemmo l’onore di accogliere ad Orvieto...

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Ruben Della Rocca
18 Agosto 2023
0

Compie ottant’anni  un mito assoluto del calcio italiano e mondiale, Gianni Rivera. Una lunga carriera cominciata  nelle file della squadra...

Prossimo articolo
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I "the Sun" arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell'Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist