Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home (S)punti di vista

Il mio Berlusconi

Ruben Della Rocca Ruben Della Rocca
18 Giugno 2023
in (S)punti di vista
22 1
0
36
CONDIVISIONI
188
LETTURE

L’avvenimento di questa settimana è certamente la morte di Silvio Berlusconi. Un evento che ha avuto una vasta eco e suscitato reazioni in tutto mondo vista la notorietà ed il prestigio del personaggio ,non solo nel campo politico ma per  le molteplici attività che hanno contraddistinto la vita di quello che è stato e resterà una delle figure più importanti della storia italiana.
Dalle primissime ore della morte la copertura mediatica è stata scandita da trasmissioni a lui dedicate su ogni canale televisivo, i funerali di Stato  hanno avuto grande audience e pagine e pagine di giornali hanno ricordato la poliedricità di Berlusconi ed il suo essere brillante comunicatore ed imprenditore ,con visioni fuori dall’ordinario che lo hanno reso uno dei pochissimi tycoon del panorama nazionale. Che si potesse o meno essere d’accordo con le sue idee politiche ed il suo schieramento non si può non riconoscere che il fondatore di Mediaset ha segnato un’epoca per il nostro paese e che la qualità della persona sia stata innegabilmente notevole.
Tempo fa ho avuto modo di incontrare privatamente Berlusconi, per ringraziarlo, soprattutto di avere riportato con onestà ed obiettività l’asse della politica italiana in equilibrio rispetto al conflitto Israelo-palestinese. Una politica, quella dei governi italiani degli anni 70 ed 80, contrassegnata da una astiosa e pregiudiziale presa di posizione antisraeliana che proprio Berlusconi con il proprio governo finalmente interruppe riportando le azioni e le prese di posizione in un ambito obiettivo ed equilibrato con la serenità di giudizio che era mancati ai Presidenti del Consiglio che lo avevano preceduto.

Nel corso di due ore passate assieme ebbi modo di conoscere una persona garbata, un gentiluomo d’altri tempi carico di simpatia ed umanità, capace di mettere a proprio agio l’interlocutore ed allo stesso tempo di porsi in maniera genuina e spontanea, con tanta curiosità e con tante domande riguardo l’ebraismo ed Israele, cosa che dimostrò quanta intelligenza e quanta voglia di conoscere e capire fosse insita in lui. Con quella smania di sapere e comprendere che è tipica delle persone di livello superiore alla media.
Negli anni, con quell’azione di governo, ebbe l’onore di essere il primo politico italiano nel 2010  invitato a parlare alla Knesset, il parlamento israeliano della capitale, Gerusalemme, accolto con entusiasmo tanto dal leader storico della sinistra israeliana il premio Nobel Shimon Peres quanto dal Primo Ministro, tornato da poco in carica, Benyamin Netanyahu leader del Likud, partito di destra.
Una trasversalità che in parte si è riscontrata in Italia, dove tanti sono stati i giudizi comunque sereni sulla figura politica, anche da parte dei suoi avversari politici mentre una piccola parte, la sera stessa della sua dipartita, mancando quantomeno di stile ad esequie non ancora avvenute già si scagliava con giudizi negativi contro la sua persona. Forse, in questo bailamme di trasmissioni e di commenti, almeno questo aspetto deteriore avremmo potuto risparmiarcelo e rimandare qualsiasi analisi e giudizio definitivo, per rispetto della famiglia e dei suoi affetti, ad un momento successivo. Ma
> questo, purtroppo,troppo spesso,è un malvezzo tanto di qualche politico quanto di una certa informazione nazionale.L’odio purtroppo  molte volte è un sentimento che prevale sulla ragione.

ARTICOLI CORRELATI

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

11 settembre, un giorno fatale

image_pdfimage_print
Condividi14Tweet9Condividi3InviaCondividiInviaScan
Ruben Della Rocca

Ruben Della Rocca

Articoli correlati

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

L’Italia ha ancora dei sentimenti buoni

Ruben Della Rocca
18 Settembre 2023
0

Le immagini che stanno rimbalzando a ritmo frenetico da Lampedusa fanno riflettere, addolorare e commuovere.  Ancora una volta migliaia di esseri...

11 settembre, un giorno fatale

11 settembre, un giorno fatale

Ruben Della Rocca
11 Settembre 2023
0

Se l’11 settembre 1927, giorno della battaglia di Stirling Bridge nella quale gli scozzesi sconfissero gli inglesi, oppure nello stesso...

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Estradato il padre della povera Saman e ora la giustizia faccia il suo corso

Ruben Della Rocca
6 Settembre 2023
0

Tra le tante notizie apparse in questi giorni nelle cronache italiane, ce ne è una che forse è passata un po’...

Featured Video Play Icon

Sami Modiano, una cittadinanza da onorare

Ruben Della Rocca
30 Agosto 2023
0

Era una mattinata del febbraio scorso, di pioggia e freddo, quando con Roberto Conticelli avemmo l’onore di accogliere ad Orvieto...

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Gianni Rivera, gli 80 anni di un mito

Ruben Della Rocca
18 Agosto 2023
0

Compie ottant’anni  un mito assoluto del calcio italiano e mondiale, Gianni Rivera. Una lunga carriera cominciata  nelle file della squadra...

Prossimo articolo
Calciomercato, l’Orvietana conferma Di Natale e il primo nuovo acquisto è Emanuele Maggese

Calciomercato, l'Orvietana conferma Di Natale e il primo nuovo acquisto è Emanuele Maggese

Scassinata la cassa automatica del parcheggio di Via Roma, danni anche all’impianto elettrico

Scassinata la cassa automatica del parcheggio di Via Roma, danni anche all'impianto elettrico

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist