Agos
Orvieto Life
S. Pasquale Baylon
17 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Dal 22 aprile la biblioteca si mette in gioco con l’apertura della sezione “gaming”

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
14 Aprile 2022
in #Cultura e spettacolo
7 0
0
12
CONDIVISIONI
62
LETTURE

La Nuova Biblioteca Comunale “Luigi Fumi” di Orvieto si mette in gioco. Sarà inaugurata ufficialmente e aperta al pubblico venerdì 22 aprile la “Sezione Gaming” della biblioteca che metterà a disposizione apposite postazioni dove giochi da tavolo e di società saranno liberamente fruibili dagli utenti durante gli orari di apertura della struttura e nel corso di eventi dedicati.

L’inaugurazione sarà preceduta da tre giorni di approfondimento sulle finalità didattiche ed educative del gioco. Dal 20 al 22 aprile il prof. Andrea Ligabue, ludologo e docente a contratto presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, terrà dei laboratori pratici sul gioco da tavolo che coinvolgeranno oltre 120 studenti orvietani. Hanno aderito al progetto le classi del Liceo classico, Liceo scientifico, Liceo linguistico e la scuola secondaria di I° grado di Ciconia dell’Istituto comprensivo di Orvieto – Montecchio.Giovedì 21 a partire dalle 15 si terrà, sempre in biblioteca, il primo modulo formativo sul gioco da tavolo rivolto ai docenti e agli educatori operanti sul territorio orvietano con approfondimenti su cosa si intende per gioco, quali sono i motivi didattici ed educativi e quali le metodologie applicare. Venerdì 22, dalle 18 alle 21, infine, sarà possibile “giocare” in biblioteca. Per l’intero pomeriggio tutte le postazioni di lettura, di studio e di relax saranno dedicate al gioco di gruppo e gli utenti potranno utilizzare uno dei giochi da tavolo presenti nella sezione oppure portarne uno proprio.

ARTICOLI CORRELATI

Ritorno in grande stile degli eventi a Porano e il 19 agosto la prima del Festival Internazionale Green Music

Auto, spettacolo e sicurezza stradale al “Motor Style Show” il 14 e 15 maggio in Piazza d’Armi

“Con l’apertura della sezione Gaming – spiegano dalla Nuova Biblioteca ‘Luigi Fumi’ – si accresce e si innova l’offerta informativa, documentaria e culturale. Diverse sono le biblioteche in Italia che hanno sviluppato una sezione “gaming” all’interno delle proprie collezioni – proseguono – sia per ampliare la propria offerta di servizi a un pubblico sempre più vasto, sia per le potenzialità socioeducative. Tuttavia la Biblioteca comunale di Orvieto è una delle prime dell’Umbria ad avere una sezione interamente dedicata al gioco. A sostegno del ‘gioco in biblioteca’ c’è fra l’altro anche un recente disegno di legge dal titolo ‘Disposizioni per la prevenzione della dispersione scolastica mediante l’introduzione sperimentale delle competenze non cognitive nel metodo didattico’, approvato dalla Camera dei Deputati nel gennaio 2022. Quello che si inaugura venerdì 22 aprile – concludono – è il primo nucleo della Sezione Gaming che si andrà ad arricchire nel tempo allargandosi anche ai videogame e grazie ai suggerimenti che arriveranno dagli utenti”.“

Prosegue il percorso di valorizzazione e sviluppo della biblioteca – commenta il Sindaco e Assessore alla Cultura, Roberta Tardani – sulla quale questa Amministrazione è tornata a investire in termini di risorse umane per metterla nelle condizioni di essere al passo con i tempi e sempre attenta ai bisogni culturali e formativi dei cittadini. Le iniziative messe in campo e i progetti in cantiere hanno il comune obiettivo di rendere la biblioteca uno spazio vivo, vitale e aperto. La cultura non è e non deve essere noiosa e il gaming piuttosto che le nuove tecnologie sono strumenti utili e necessari per renderla coinvolgente e attraente soprattutto per i giovani”. 

Per info sull’iniziativa biblioteca@comune.orvieto.tr.itWhatsApp 331.2309032

Tags: bibliotecacomune di orvietogiochilibri
Condividi5Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Ritorno in grande stile degli eventi a Porano e il 19 agosto la prima del Festival Internazionale Green Music

Redazione
13 Maggio 2022
0

Lasciati alle spalle gli anni bui della pandemia, un ricco programma di eventi estivi torna a caratterizzare Porano.  Pro Loco,...

Auto, spettacolo e sicurezza stradale al “Motor Style Show” il 14 e 15 maggio in Piazza d’Armi

Auto, spettacolo e sicurezza stradale al “Motor Style Show” il 14 e 15 maggio in Piazza d’Armi

Comune di Orvieto
12 Maggio 2022
0

Dopo la “prova generale” dello scorso anno con le tante limitazioni dovute alla pandemia, torna il “Motor Style Show”, sabato...

Dopo due anni torna il concorso “finestre, vetrine e balconi in fiore” con Comitato dei quartieri e Fidapa

Dopo due anni torna il concorso “finestre, vetrine e balconi in fiore” con Comitato dei quartieri e Fidapa

Redazione
12 Maggio 2022
0

Dopo due anni di sospensione, finalmente, la città torna a fiorire. I turisti tornano ad affollare le piazze e le...

Tre giorni con A.Ge. al “paese delle rose” sul tema “Per esserci. Percorsi tra arte, tecnologie e ambiente”

Tre giorni con A.Ge. al “paese delle rose” sul tema “Per esserci. Percorsi tra arte, tecnologie e ambiente”

Comune di Orvieto
11 Maggio 2022
0

Il cambiamento delle società e di tutte quelle abitudini e comportamenti che prima venivano dati per scontati devono inevitabilmente inaugurare...

Scuola e imprenditorialità, come insegnarla? E’ il tema del convegno organizzato dal Liceo Majorana il 21 maggio al Palacongressi

Scuola e imprenditorialità, come insegnarla? E’ il tema del convegno organizzato dal Liceo Majorana il 21 maggio al Palacongressi

Redazione
10 Maggio 2022
0

Sabato 21 maggio dalle 10 al Palazzo del Popolo è in programma un nuovo appuntamento per celebrare i 50 anni...

Prossimo articolo

Stefano Martucci, Federalberghi, "Le prenotazioni a Pasqua sono arrivate last minute. Ora intervenire sugli aumenti altrimenti sarà difficile il futuro"

Vincenzo Cecci, Consorzio Vini Orvieto, “il nostro vino protagonista al Vinitaly e a breve un’iniziativa importante”

Vincenzo Cecci, Consorzio Vini Orvieto, "il nostro vino protagonista al Vinitaly e a breve un'iniziativa importante"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

16 Maggio 2022
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

14 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1124 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    720 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist