Orvieto Life
S. Emilio martire
28 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Dopo due anni torna a Orvieto Fiof con l’evento “Storiae” al Palazzo del Popolo il 2 e 3 aprile

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
29 Marzo 2022
in #Cultura e spettacolo
19 1
0
31
CONDIVISIONI
163
LETTURE

Dopo due anni di silenzio dovuto alla pandemia, il 2 e 3 aprile 2022 al Palazzo del Popolo di Orvieto, torna il Festival “Orvieto Fotografia”, evento FIOF patrocinato dal Comune di Orvieto che coinvolge fotografi professionisti da tutto il mondo ma anche giovani studenti e appassionati nel settore video, fotografia e comunicazione. Il claim della nuova edizione 2022 è “STORIAE”, ovvero la fotografia si fa “STORIA” e racconta la storia del Fiof e di chi in questi due anni “difficili” ha osservato attentamente, aspettato pazientemente, per poi ripartire con la stessa irrefrenabile voglia di narrare la storia della fotografia e dei suoi interpreti. Perché “in ogni espressione fotografica c’è una STORIA da raccontare” dicono i responsabili del FIOF, pronto per ripartire proprio ad Orvieto, dove l’associazione è nata, con una nuova sfida e grazie ad un gruppo di professionisti, che hanno creduto con passione in questa professione, e all’impegno di chi negli anni ha contribuito alla sua crescita, con tenacia.

“Tornare a Orvieto – affermano – sarà come aprire un libro e leggere pagine di una storia che dagli anni ’80-’90, grazie al contributo di eccellenze del panorama della fotografia italiana, arriva ai nostri giorni. Nel corso degli anni la STORIA si è manifestata attraverso la fotografia e la fotografia è diventato un mezzo immediato per raccontarla, attraverso tutte le sue declinazioni: la fotografia documentaria che narra i fatti; il ritratto che ferma gli anni, segna l’identità, espone la storia di ognuno di noi; la fotografia paesaggistica che identifica la storia dei luoghi; il reportage che descrive momenti storici e culture; la fotografia di moda che rivela la storia del costumi; la street-photography che riporta storie di strada. A Orvieto, il FIOF è quindi pronto per scrivere una nuova storia, ma anche a mostrare che la fotografia non ha tempo, né schemi o etichette”.Orvieto Fotografia è anche sezione espositiva con le Mostre fotografiche allestite a: Palazzo del Popolo – Sala Expo dal 2 al 9 aprile e Palazzo Coelli dal 2 al 10 aprile.

ARTICOLI CORRELATI

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il passato futuro di una Città

Programma degli appuntamenti:

Sabato 2 aprile – dalle ore 09:30 alle 12:30 – Masterclass con Francesco Cito (fotografo di guerra) & Letizia Battaglia (fotografa di mafia). Due eccellenze del panorama internazionale della fotografia, icone del fotogiornalismo, che affrontano due tematiche molto di grande attualità in questo periodo storico. Per la prima volta insieme ad Orvieto per narrare le loro STORIAE. Un evento unico, nel panorama della Storia della Fotografia. Francesco Cito testimone dei grandi conflitti, narrerà ciò che i media non raccontano delle guerre ( www.francescocito.it ), mentre Letizia Battaglia, renderà un omaggio ai giudici Falcone e Borsellino, in occasione del trentesimo anniversario della loro scomparsa. Modera la Masterclass il Prof. Giancarlo Torresani docente e fotografo.- dalle ore 15:00 alle 16:00– Palazzo Coelli – Vernissage “STORIAE”Cerimonia di apertura delle mostre. Visita con i relatori/autori delle esposizioni. Saranno presenti: Francesco Cito – Livio Senigalliesi – Vito Fusco – Ilaria Facci- dalle ore 16:30 alle 17:30 – Duomo di Orvieto Visita guidata con lo storico dell’arte Antonio VETTONE- dalle ore 18:00 alle 20:00 – Palazzo del Popolo / SALA dei ‘400  Gran galà delle premiazioni – Saluto del Presidente e delle Istituzioni. Saranno premiati:1. Professionisti fotografi e videografi che hanno conseguito le qualifiche professionali QIP – QIV – MQIP – MQIV2. Consegna degli attestati “Ambasciatori della Fotografia in China” all’Internationa Art Photography Festival di Lishui 20213. Consegna degli attestati ai finalisti italiani FOKUS AWARDS 2021 a cura di Arben Allaj e Albes Fusha4. Premiazione dei vincitori FIIPA FIOF Italy International Photography Awards 2022Proclamazione del vincitore assoluto FIIPA 2022 consegna del premio Olympus OM-D E-M1X a cura di Luca Servadei Direttore Vendite. Domenica 3 aprile  Lecture con LIVIO SENIGALLIESI – “Fotografare la Guerra” presentazione libroLecture con VITO FUSCO “Killing Daisy” Lecture con ILARIA FACCI“la fotografia contemporanea”

image_pdfimage_print
Tags: fotografiaOrvieto
Condividi12Tweet8Condividi2InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Redazione
26 Maggio 2023
0

Il Reliquiario del Corporale di Orvieto, straordinario capolavoro di oreficeria medievale, ritrova nuovo splendore. Le fasi e i momenti salienti...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Martina Chiolle il 3 giugno presenta il suo nuovo saggio “Odissea dell’ascolto”

Martina Chiolle il 3 giugno presenta il suo nuovo saggio “Odissea dell’ascolto”

Redazione
24 Maggio 2023
0

L’Odissea di Omero ha narrato la storia della vicenda umana: prima memoria storica che si perpetua nel ricordo. L’ascolto ha...

A Susanna Tamaro non piace Verga

A Susanna Tamaro non piace Verga

Gianluca Foresi
24 Maggio 2023
0

Dalla sua dimora adagiata sui colli ubertosi che volgono lo sguardo alla rupe urbevetana, la Sacerdotessa Tamaro ha emesso il...

Il 27 maggio al foyer del Teatro appuntamento con il nuovo libro di Carlo Mazzoni dedicato al Mancinelli

Il 27 maggio al foyer del Teatro appuntamento con il nuovo libro di Carlo Mazzoni dedicato al Mancinelli

Redazione
23 Maggio 2023
0

Un surreale viaggio all’interno del teatro Mancinelli di Orvieto inteso non solo come “tempio artistico”, ma soprattutto come identità di...

Prossimo articolo
Gli studenti della Scuola Media Ippolito Scalza, “l’albero di Falcone, l’albero della Legalità”

Gli studenti della Scuola Media Ippolito Scalza, "l'albero di Falcone, l'albero della Legalità"

Welcare, con il supporto della Protezione Civile, dona 25 mila euro di suoi prodotti sanitari all’Ucraina

Welcare, con il supporto della Protezione Civile, dona 25 mila euro di suoi prodotti sanitari all'Ucraina

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1328 Condivisioni
    Condividi 531 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist