Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Le Cozzate

Tardani come Goethe è partita per il suo Grand Tour (Bus)

Adolfo Cozza Adolfo Cozza
21 Agosto 2023
in Le Cozzate
95 2
1
154
CONDIVISIONI
810
LETTURE

Grand Tour, così si chiamava il viaggio della vita.  A partire dal XVIII secolo si afferma questa particolare esperienza  per cui giovani ricchi dell’aristocrazia europea e famosi intellettuali  partivano verso le principali capitali culturali d’Europa, per perfezionare il loro sapere con partenza e arrivo in una medesima città. Se oggi parliamo di turismo e più in generale dei viaggi turistici odierni come fenomeno di cultura di massa, è grazie proprio al Grand Tour romantico, viaggio turistico ante litteram. Famosissimo il Grand Tour di Johann Wolfgang Goethe che con “Viaggio in Italia” narra l’esperienza dei protagonisti, appunto, che si trovano in viaggio o nel viaggio trovano la svolta della loro vita. Venezia, Firenza, Roma, Napoli, Palermo e Agrigento. Città dopo città durante il Grand Tour i giovani, curiosi e umili, imparavano a conoscere. 

E allora ecco la nostra Sindaca, Roberta Tardani, che per descrivere e difendere la sua presunta e pluri sbandierata svolta turistica orvietana sceglie, alla stregua dei famosi viaggiatori romantici,  il Grand Tour (Bus).   Il suo viaggio educativo alla volta di Piazza Cahen, Piazza Duomo e San Giovenale l’ha così definitivamente restituita alla più adeguata figura di eroina dell’offerta mordi e fuggi, oggi ancora più efficace perchè assistita dalla trazione ecosostenibile elettrica. 

ARTICOLI CORRELATI

Ad Orvieto, per chi suona la campana?

Alla Svolta si canta Mina: Ma che bontà?

Insomma la sindaca non accetta l’evidenza di dati che certificano la stasi di un format turistico orvietano appiattito sul turismo di passaggio che consuma i monumenti e desertifica i centri storici. Un modello, quello cittadino, che non è evoluto verso formule turistiche diverse e finalizzate a fare della città di Orvieto e del suo territorio una scelta più consapevole e  di sostanza da parte di un turista meno estemporaneo e sicuramente non legato alla gita fuori porta.

In questi anni il piglio dell’Amministrazione guidata dalla sindaca Tardani non è stato quello dell’amministratore politico capace di esprimere una innovativa visione attraverso l’azione politica, piuttosto quello dell’amministratore di condominio attento a sistemare, aggiustare e mantenere il portato storico delle mancate scelte politiche del passato. Insomma i dati certificano semmai che il Progetto Orvieto tanto caro alla sindaca, nel turismo, ha mancato l’obiettivo di una svolta verso un’offerta e un modello innovativo e diverso rispetto al passato. Non sarà certo il celodurismo turistico degli arrivi a smentire il dato più sensibile della permanenza media, dove la nostra Città non solo non migliora semmai arretra. Se i turisti arrivano altrettanto velocemente ripartono e, prima di fuggire, fanno in tempo a mordere qualche panino lungo il cardo e il decumano. Per la frutta invece rivolgersi al Grand Tour Bus che ha pronto anche il mandarino.

image_pdfimage_print
Condividi62Tweet39Condividi11InviaCondividiInviaScan
Adolfo Cozza

Adolfo Cozza

Articoli correlati

Ad Orvieto, per chi suona la campana?

Ad Orvieto, per chi suona la campana?

Adolfo Cozza
13 Settembre 2023
0

Non scomoderò certo Ernest Hemingway e la resistenza spagnola della guerra civile dell’ottimo romanzo da cui riprende il titolo questa...

https://www.orvietolife.it/wp-content/uploads/2023/09/VIDEO-2023-08-23-12-45-24.mp4
Featured Video Play Icon

Alla Svolta si canta Mina: Ma che bontà?

Adolfo Cozza
9 Settembre 2023
0

Mi perdonerà Mina se ho preso a prestito una sua canzone cambiandone il testo per cantare una preoccupazione molto popolare...

Te…sei accorta?

Adolfo Cozza
2 Settembre 2023
0

Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere e non c’è peggior sordo di chi non vuol ascoltare. Saggezza...

Prossimo articolo
Lettera aperta di Amici della Terra ai sindaci del territorio per bloccare il progetto “Phobos”

Lettera aperta di Amici della Terra ai sindaci del territorio per bloccare il progetto "Phobos"

Antonio Rossetti, CTS, “tanto risparmio ma pochi investimenti così le imprese orvietane soffrono, quali soluzioni?”

Il dibattito sul settore turistico a Orvieto: un punto di vista alternativo

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist