Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Vincenzo de' Paoli
27 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Quibyt e la sicumera digitale di Sagrafena e Tomassini che potrebbe nuocere a Vetrya

Francesco Paolo Li Donni Francesco Paolo Li Donni
18 Gennaio 2022
in #Economia, Copertina
151 10
1
254
CONDIVISIONI
1.3k
LETTURE

Al 20 gennaio mancano poco meno di 48 ore. Questa è la data che Katia Sagrafena e Luca Tomassini, rispettivamente liquidatore e socio controllante tramite la Holding Alglaia di Vetrya S.p.A., hanno individuato come termine da loro proposto al giudice fallimentare di Terni per accettare il loro progetto di affitto dei rami d’azienda di Vetrya a Quibyt e a Agitec Cloud. La proposta è stata fatta all’interno di una più ampia istanza di Concordato preventivo per la quale, come previsto dalla legge, sono stati concessi 120 giorni di tempo per essere argomentata al Giudice nei termini operativi e quantitativi. Come documentato nel precedente articolo “Vetrya: Sagrafena e Tomassini se la cantano e se la suonano. Al Tribunale Fallimentare di Terni l’ardua sentenza” una simile proposta, oltre che inadeguata in soldoni per garantire la sorte dei creditori che, ricordiamo, sono i primi soggetti a dover essere garantiti dalla procedura concorsuale, potrebbe rappresentare una forzatura non da poco.   Il giudice fallimentare, infatti, si troverebbe così a dover accettare il prossimo 20 gennaio, una proposta di affitto per poche centinaia di euro al mese con successivo acquisto alla imbarazzante cifra complessiva di 1 milione di euro a fronte di 39 milioni di debiti consolidati per i quali, invece, il dettaglio della proposta di rimborso dei debiti (la vera proposta concordataria) verrà presentata allo scadere dei 120 giorni, presumibilmente a fine febbraio o primi di marzo. Così facendo il giudice dovrebbe valutare l’eventuale affitto e cessione dei due rami d’azienda a scatola chiusa. Con il rischio che, una volta trascorsi i 120 giorni e finalmente conosciuti i termini del Concordato, per garantire la copertura dei debiti e quindi la sorte dei creditori, se questa proposta dovesse essere giudicata inadeguata e quindi rigettata, si aprirebbe, con tutta probabilità, la strada al fallimento di Vetrya. A questo punto però, l’eventuale curatore fallimentare, oltre alla mole dei debiti, alla voce attivi non avrebbe più la disponibilità dei rami d’azienda ceduti con la proposta di affitto e impegno alla successiva cessione, eventualmente accettata il 20 gennaio prossimo.

Se tutto ciò non bastasse come rischio per scongiurare l’ipotesi del 20 gennaio, nello stesso articolo si sollevavano anche banali quanto evidenti obiezioni di opportunità per una simile determina degli organi del concordato, visto che la cedente Vetrya è detenuta da Luca Tomassini (attraverso la Holding Aglaia) e gestita dal liquidatore Katia Sagrafena, entrambi presenti a vario titolo nella compagine sociale e negli organismi di controllo delle due società acquirenti (Quibyt e Agitec Cloud).  Che da parte della coppia Sagrafena-Tomassini vi sia una premeditata quanto interessata voglia di “forzare” l’istanza di Concordato nella direzione di una continuità aziendale nelle due NewCo individuate per l’affitto e il successivo acquisto dei due rami d’azienda di Vetrya è dimostrato da numerosi fatti presto detti.

ARTICOLI CORRELATI

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Se l’istanza di concordato preventivo per Vetrya viene presentata il 7 dicembre scorso a seguito della decisione di liquidazione della società da parte del suo Consiglio di amministrazione e successivamente dall’Assemblea degli azionisti il 15 novembre 2021, le due NewCo Quibyt e Agitec Cloud vengono rispettivamente costituite il 17 ottobre e il 17 novembre, quindi in anticipo e subito dopo la liquidazione di Vetrya. Già in questa fase va rilevato il fatto che per Quibyt Srl la sede legale viene mantenuta nell’attuale sede di Vetrya ad Orvieto. Fin qui la logica premeditata asseconda e accarezza l’ipotesi di una continuità aziendale di Vetrya nelle due NewCo. Riprova ne è anche il fatto che lo stesso Tomassini, patron di Vetrya, al Festival del Futuro partecipa il 19 novembre scorso come relatore sul tema “Verso nuovi modelli di lavoro tra fisco e digitale” presentandosi come Presidente e AD della neo costituita Quibyt.

In seguito però, soprattutto perché in presenza di una istanza concordataria e quindi sub iudice, la coppia Sagrafena-Tomassini mostra una spiccata sicumera rispetto all’esito stesso della loro proposta di affitto e acquisto contenuta all’interno dell’Istanza fatta al Tribunale fallimentare di Terni. In particolare, il liquidatore di Vetrya, Katia Sagrafena, sembra operare come se già tutto fosse avallato da un parere favorevole del giudice, atteso invece per il prossimo 20 gennaio.   All’interno della sede di Vetrya, infatti, sulla parete dell’atrio, come documentato in una fotografia, campeggerebbe il logo Quibyt, lo sembrerebbe accadere per l’esterno della sede Vetrya, in una fotografia che il suo liquidatore Sagrafena

posta sulla pagina Google dedicata all’azienda Quibyt .

La questione poi si fa ancor più grave allorché piattaforme e marchi (Eclexia e Vilast) di Vetrya

passano senza colpo ferire sotto ‘l’Egida” di Quibyt, dove nell’Homepage del sito spicca la scritta “Stiamo arrivando, gennaio 2022”. Nel mentre il proprietario di Vetrya, Luca Tomassini, è già proiettato al futuro e chiude nuovi accordi societari. E’ il caso di SiliconDev un modello a rete di imprese legate alla trasformazione digitale come Quibyt per cui viene testualmente scritto sul sito di SiliconDev che “Quibyt eredita collaborazioni di successo con le più importanti industrie, operatori di telecomunicazioni, media company, editori, broadcaster, banche, utilities, organizzazioni sportive… fornendo le migliori soluzioni digitali ai clienti Fortune 500”. Quali soluzioni? Ererditate da chi? Quelle di Vetrya? Altrimenti di chi, se lo startup di Quibyt è appena iniziato lo scorso 17 ottobre 2021?  Tutto dovrebbe porre alcune questioni e interrogativi circa l’esito e il prosieguo dell’eventuale Concordato preventivo di Vetrya.

E’ corretto che in attesa del parere del giudice fallimentare il liquidatore, ancorché socio e amministratore di Quibyt e Agitec Cloud, possa disporre liberamente degli asset societari di Vetrya e così forse anche dei dipendenti ancora in forza alla Google italiana, dando per scontato l’esito positivo per la proposta di affitto e acquisto da parte di Quibyt e Agitec Cloud? Per completezza d’informazione è giusto ricordare che la continuità aziendale il liquidatore dovrebbe comunque garantirla in Vetrya proprio con il personale rimasto ancora in forza, magari permettendo al giudice di conoscere le reali possibilità di compensazione dei debiti accumulati e garantendo il più possibile i creditori. Inoltre, in questo modo il giudice potrebbe garantirsi anche la possibilità di esaminare, con più tempo e proposte dettagliate, anche eventuali nuovi potenziali acquirenti capaci di rilanciare Vetrya.

Alla luce di queste valutazioni la “sicumera digitale” della coppia Sagrafena-Tomassini potrebbe non essere il miglior viatico per un giusto vaglio e soluzione della vicenda Vetrya.

image_pdfimage_print
Tags: aimborsa italianaconcordatocrisi aziendalequibyttribunale fallimentare ternivetrya
Condividi102Tweet64Condividi18InviaCondividiInviaScan
Francesco Paolo Li Donni

Francesco Paolo Li Donni

Articoli correlati

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Alessandro Maria Li Donni
26 Settembre 2023
0

Una giornata qualsiasi in ospedale a Orvieto.  Un paziente è stato convocato per una visita controllo che prevede anche la...

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Regione Umbria
26 Settembre 2023
0

“La Giunta Tesei sta lavorando in maniera seria e determinata per dotare l’Umbria dei servizi ferroviari di Alta Velocità e...

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Redazione
25 Settembre 2023
0

Da un lato, gli esperti -uomini di scienza, che hanno dalla loro una preparazione pluriennale e specialistica- che devono, talvolta,...

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Prossimo articolo

"Il mea culpa digitale" di Sagrafena-Tomassini e Vetrya ritrova le "sue" Eclexia e Vilast, per ora

Nuova opportunità con un bando per le micro imprese dell’orvietano

Confcommercio e Cogesta attivano lo Spin-sportello innovazione per sostenere lo sviluppo delle aziende

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023
Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

27 Settembre 2023

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

27 Settembre 2023

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

26 Settembre 2023
Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

26 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist