Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Damiano Martire
26 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Gnagnarini, “i conti comunali di nuovo in zona rossa”

Massimo Gnagnarini Massimo Gnagnarini
17 Gennaio 2022
in #Politica, Copertina
10 1
0
17
CONDIVISIONI
88
LETTURE

Il Comune di Orvieto, con delibera di giunta n. 254 del 28/12/2021, prevede che nel 2022 si formerà  un grave deficit di liquidità per i conti dell’Ente tanto da voler stipulare con la CRO un contratto di fido aperto di oltre 6 milioni di euro per fare fronte alle necessità che si presenteranno. Ciò è dovuto anche, come avviene per qualunque azienda commerciale, allo scarto temporale tra i pagamenti da effettuare e le riscossioni ancora da realizzare almeno per quanto riguarda i tributi comunali.  Scarto che viene finanziato con il ricorso al credito bancario ma che, tuttavia e come tutti sanno, le banche per prime, ha il difetto che mentre i pagamenti sono considerati certi gli incassi non lo sono affatto. Pertanto aver stabilito il plafond del suddetto fido fino al massimo importo consentito dalla legge, ovvero calcolandolo sulla base dei meri crediti accertati e non di quelli realmente incassati nel 2020,  nonché ricomprendendovi anche i trasferimenti straordinari e non ripetibili effettuati in quel periodo dallo Stato a favore del Comune, non appare affatto una buona idea.

Anzi è un pessimo segnale per gli equilibri di bilancio. Del resto questa Giunta comunale è la fotocopia di quella che nel 2013 prese un’altra fatidica anticipazione di cassa da CC. DD. PP. per una cifra analoga di 6 milioni di euro la cui restituzione e gli accantonamenti che ha determinato da ormai nove anni, aveva ridotto e compromesso tutt’ora la piena capacità di spesa del Comune di Orvieto. In altre parole stanno saltando, sia per effetto della pandemia sia per effetto di una mancata reattività programmatoria, le misure fondamentali di messa a reddito degli asset produttivi pubblici della città che avevano generato le nuove e più ricche entrate strutturali di bilancio create e tarate nella precedente consigliatura con il duplice scopo sia di uscire anticipatamente dallo stato di pre-dissesto in cui il Comune si trovava e sia, soprattutto, per riequilibrare in modo duraturo le entrate con le spese correnti. In questi due anni ce la siamo cavata attraverso l’utilizzo dei ristori e delle deroghe sui mutui, ma per il 2022 e seguenti questi canali di finanziamento vengono a cessare così che il gap tra spesa corrente e entrate correnti tornerà ad essere evidente nello scrivere i prossimi bilanci se si continua a non far niente. Questa mancanza di reattività programmatoria finanziaria da parte dell’attuale Amministrazione comunale si appalesa anche attraverso le scelte effettuate o meglio per quelle non effettuate circa l’utilizzo dei fondi PRNN.  Qui invece di puntare su investimenti produttivi con effetto leva sulle entrate pubbliche correnti con abbattimento degli oneri correnti come, ad esempio, l’ammodernamento e il rilancio della cosiddetto sistema della Mobilità alternativa ( parcheggi, ascensori , scale mobili, Funicolare, informatizzazione, ecc..) si è deciso di utilizzare 5 mln di euro a fondo perduto per costruire un nuovo centro sociale a Orvieto Scalo. Bè , si dirà, se sono soldi a fondo perduto qual è il problema? Il problema è che questa struttura nuova comporterà per la sua gestione, rispetto all’attuale collocazione, una integrazione del personale preposto, utenze, manutenzioni, ecc..  per una spesa aggiuntiva annua di circa 400.000 euro che peseranno interamente , direttamente e costantemente sul bilancio comunale.

ARTICOLI CORRELATI

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

In conclusione carissimi amministratori comunali dovete capire che governare la città non è come scrivere su un foglio bianco l’elenco delle cose migliori da fare, ma è, per lo più, scegliere tra quelle possibili. Per quanto alte ambiziose e condivisibili siano le aspettative di una comunità locale è soltanto la loro sostenibilità finanziaria a renderle reali.

image_pdfimage_print
Tags: comune di orvieto
Condividi7Tweet4Condividi1InviaCondividiInviaScan
Massimo Gnagnarini

Massimo Gnagnarini

Articoli correlati

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

Associazione PrometeOrvieto
25 Settembre 2023
0

Prendiamo spunto da quanto sta accadendo nel Consiglio Comunale di Orvieto dove, stancamente e distrattamente, è stata posta più volte...

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Redazione
25 Settembre 2023
0

Da un lato, gli esperti -uomini di scienza, che hanno dalla loro una preparazione pluriennale e specialistica- che devono, talvolta,...

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Prossimo articolo
Andrea Oreto (FI), “le parole del presidente Garbini lesive, speriamo in un ravvedimento o non c’è più fiducia”

Andrea Oreto (FI), "le parole del presidente Garbini lesive, speriamo in un ravvedimento o non c'è più fiducia"

Featured Video Play Icon

Umberto Garbini, "ho espresso le mie opinioni e non capisco tutto questo rumore. La vera sfida è sui grandi temi"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

25 Settembre 2023
Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

25 Settembre 2023
Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

25 Settembre 2023
Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

25 Settembre 2023

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

25 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1390 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist