Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Il sistema di prenotazioni non funziona e basta. Anche il sindaco di Orvieto si infogna in improbabili giustificazioni

Associazione PrometeOrvieto Associazione PrometeOrvieto
1 Marzo 2023
in #Attualità, #Politica
72 2
0
117
CONDIVISIONI
616
LETTURE

La misura è colma e se i problemi creati da Covid, mancanza di risorse, le colpe di “quelli di prima” sono superiori alla sua capacità di risolverli, esiste ancora la dignitosa soluzione di lasciare ad altri la responsabilità di affrontare queste responsabilità.

Egregio assessore Coletto,
la preghiamo di prendere atto delle seguenti considerazioni, che le suggeriamo nella speranza che possano aiutarLa a conoscere meglio come impattino sulla popolazione alcune scelte di politica sanitaria da Lei operate e che emergono dalla gestione del CUP unico regionale: una vera iattura.

ARTICOLI CORRELATI

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

C’è il caso della signora di 93 anni che è in attesa di un Doppler dal 2019 e la chiamano qualche giorno fa, poi c’è l’altra signora di 87 anni di Orvieto a cui hanno prescritto l’applicazione urgente di holter pressorio. Appuntamento veloce finalmente, dopo 10 giorni, ma a Città di Castello. Poiché l’holter va applicato e tolto il giorno dopo, la signora deve farsi oltre 500 chilometri in 48 ore. E c’è anche il caso dell’anziano che per effettuare una banale uroflussimetria urgente deve recarsi a Terni tra un mese.  

La richiesta di prenotazione, ovunque avvenga, telefono, internet, farmacia o ospedale, arriva al CUP unico regionale, che effettua la prenotazione. Il sistema informatico raccoglie la disponibilità presente in tutti gli istituti regionali in cui sono erogati i servizi, direttamente o in convenzione. Rispetto a questa disponibilità risponde alle domande di servizio indirizzando l’utente verso un istituto che lo eroga.  

I criteri sono tradotti in algoritmi (regole) che dipendono quindi dalle scelte della dirigenza sanitaria.

Si può decidere di definire come criterio soltanto il tempo di risposta, o la posizione geografica, o l’età del richiedente, o l’urgenza. Questi sono soltanto alcuni algoritmi, che sono decisi dagli amministratori e non provengono da coincidenze casuali o interventi divini. Se una signora di 87 anni deve fare 500 chilometri in 2 giorni per un banale holter, quale che siano gli algoritmi, non funziona, è sbagliato, in pratica la Sanità è negata.
Il costo stesso del viaggio indirizza verso utilissimi servizi privati a pagamento, che per fortuna non mancano, anzi, sono in continua crescita.

Poiché questi casi e altri simili che si presentano in tutta la Regione sono sicuramente conosciuti da chi amministra la sanità umbra, dobbiamo dedurre che quanto a noi sembra ingiusto e irrazionale è invece una scelta di politica sanitaria, che subiscono soprattutto i più deboli, gli anziani in prima fila e i poveri.

Anche la sindaca di Orvieto conosce queste situazioni e deve sperticarsi a giustificare politicamente l’inefficienza palese, addirittura accusando in Consiglio comunale i dipendenti del CUP di non seguire le indicazioni dei dirigenti sanitari. A dimostrazione ha portando un caso specifico, da lei risolto con un intervento sul dirigente del reparto interessato. Il sindacato degli operatori del CUP è intervenuto dichiarando di non avere possibilità discrezionali né, quindi, responsabilità.
Aggiungiamo che Tardani dovrebbe forse: a) informarsi meglio sul funzionamento del CUP; b) impegnarsi a risolvere i problemi di tutti i cittadini, non di un singolo che le telefona.
Egregio assessore, la invitiamo a guardare con attenzione la cartina geografica della regione che amministra e rileverà che i suoi 850mila abitanti sono sparsi su un territorio vasto, fatto di piccole aggregazioni, e che non può essere gestito con gli algoritmi che vanno bene soltanto in grandi città fornite di numerosi servizi sanitari e adeguati collegamenti. Se poi si sofferma su una tabella anagrafica, si accorgerà che in Umbria circa il 25% della popolazione è anziana e nell’Orvietano qualche punto in più.
Le sue scelte, egregio assessore, determinano che ad anziani e poveri la Sanità è negata.
Ci perdoni la crudezza e perentorietà del giudizio, ma la misura è colma e se i problemi creati da Covid, mancanza di risorse, le colpe di “quelli di prima” sono superiori alla sua capacità di risolverli, esiste ancora la dignitosa soluzione di lasciare ad altri la responsabilità di affrontare queste difficoltà.

image_pdfimage_print
Tags: opinionisanità
Condividi47Tweet29Condividi8InviaCondividiInviaScan
Associazione PrometeOrvieto

Associazione PrometeOrvieto

Articoli correlati

Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Stefano Olimpieri - Gruppo consiliare Misto
5 Giugno 2023
0

Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione. I numeri diffusi dai Civici X (finta)...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

Redazione
2 Giugno 2023
0

Ritenersi contenti di aver racimolato un po' di soldi con il PNNR induce tristezza. Del resto però non deve meravigliare...

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Redazione
31 Maggio 2023
0

Sezione Avis “Maria Rosaria Mazzera” e Comune di Acquapendente a braccetto per un “cammino di solidarietà”. Si ripeterà venerdì 2...

Prossimo articolo
La ceramica “made in Umbria” presente a Expo Casa di Bastia. Ci saranno anche opere di artisti orvietani

La ceramica "made in Umbria" presente a Expo Casa di Bastia. Ci saranno anche opere di artisti orvietani

Sofia Menghini di Montefiscone terza alla prima del campionato regionale di ginnastica artistica

Sofia Menghini di Montefiscone terza alla prima del campionato regionale di ginnastica artistica

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist