Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Nella scuola elementare di Ciconia si insegna anche il “Fair Play”

Redazione Redazione
28 Febbraio 2023
in #Attualità
141 5
0
231
CONDIVISIONI
1.2k
LETTURE

“Ciao mamma, guarda come mi diverto” canta Jovanotti con un video proiettato sulla parete della lavagna della classe mentre gli alunni della 5^C dell’Istituto comprensivo di Orvieto Montecchio stanno preparando i disegni da presentare al concorso “Il fair play riparte dalla scuola. Forse parafrasando le parole del cantautore, rapper e disk jokey toscano vogliono dimostrare, mentre lavorano, come si divertono alla maestra Catia Bianchi, alla dirigente Isabella Olimpieri e anche a Lucia Custodi ideatrice del progetto legato al suo libro “Bon dice a Ton” sul corretto comportamento a tavola, nel quotidiano in tutti i suoi momenti nel corso della giornata.

“Questo secondo anno abbiamo iniziato con argomenti diversi – dice la professoressa Custodi – Come si vede sui pannelli sulle pareti della classe: come ci si comporta a teatro, ad una mostra, al museo, in biblioteca, in libreria, alla presentazione di un libro, allo stadio, al cinema. I ragazzi hanno poi affrontato loro stessi la produzione di un piccolo video. Tutti questi ragazzi fanno sport e quindi è stato interessante poter parlare con loro di rispetto, di collaborazione, di motivazione, di competizione”. Gli alunni hanno espresso alcune considerazioni riguardo a questi argomenti: “E’ molto bello vincere da soli e che siamo riusciti a raggiungere degli obiettivi. Ma a volte è meglio aiutare gli altri anche se arriviamo ultimi”. Un altro bambino ha detto “Il rispetto non è soltanto il rispetto del fair play, ma anche il rispetto per i genitori, per la famiglia e per gli amici”.

ARTICOLI CORRELATI

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

“Il rispetto per gli altri bisogna sempre averlo in tutti gli eventi. Per esempio quando incontriamo una persona anziana che ha difficoltà ad attraversare la strada, la teniamo per strada e la aiutiamo.  Quando io gioco sono impegnato a vincere, però è anche molto bello stare anche con gli amici. Il sacrificio è quando ti impegni al massimo, però devi rinunciare ad alcune cose”. La professoressa Custodi aggiunge “Abbiamo anche del bullismo e ciascuno di loro ha portato la propria esperienza al riguardo. Abbiamo parlato di come ci si comporta nel traffico stradale”. Un alunno indicando il relativo disegno sul suo banco aggiunge: Qui dunque in poche parole avrei appreso che tu non sei il capo della strada quando c’entri, sei uno che ne fa parte”.

Tutti elegantissimi: i maschietti con cravatta e fiocchetto, le bambine con i capelli curati e le treccine con fiocchetto colorato, perché chiedo a Lucia Custodi? “I ragazzi sapevano della venuta di un giornalista a prendere confidenza con il nostro esperimento e allora, consultandosi tra loro, si sono messi d’accordo di accogliere un ospite curando il loro abbigliamento come fosse un giorno di festa e non di scuola soltanto”. “I ragazzi chiedono e soprattutto ascoltano queste regole – aggiunge la maestra Catia – e cercano di metterle in pratica durante la giornata sia a scuola che a casa. Loro sono un gruppo che collabora, condivide, riflette insieme, cammina insieme e discute, a volte, insieme?”

Per ogni lezione i ragazzi hanno avuto un cartellino da appendere al collo, ognuno di questi cartellini ha il nome di un regista, di un attore, di uno sportivo e ciascuno di loro ne assume la personalità. Il ragazzo che ha avuto il nome di Fellini ha approfondito a casa, come compito, quello di documentarsi sul regista, sui film, sugli attori dei suoi capolavori ma anche sulle figure del mondo cinematografico: operatore, ciacchista, microfonista, datore delle luci. “Così – dice soddisfatta Lucia Custodi – hanno appreso termini e momenti di lavoro per la produzione di un film o di un documentario”.

La lezione si è conclusa con un grande applauso, con la consegna della pergamena di partecipazione e con un mazzo di fiori alla maestra, alla professoressa e alla dirigente scolastica.

image_pdfimage_print
Tags: scuola
Condividi92Tweet58Condividi16InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Redazione
31 Maggio 2023
0

Sezione Avis “Maria Rosaria Mazzera” e Comune di Acquapendente a braccetto per un “cammino di solidarietà”. Si ripeterà venerdì 2...

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Prossimo articolo
Commozione e partecipazione per l’incontro con Sami Modiano. Il sindaco s’impegna per la cittadinanza onoraria

Il “Club Amici della Stampa” ringrazia la città e soprattutto i giovani per la giornata del 26 febbraio e l’abbraccio a Sami Modiano

Sospetta frattura? Per il CUP la radiografia dopo due mesi a Gubbio

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist