Orvieto Life
Sacro Cuore di Ges-
10 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Il vice-sindaco Mario Angelo Mazzi, “il Comune di Orvieto contrario alle pale eoliche sull’Alfina”

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
27 Febbraio 2023
in #Politica
19 1
0
32
CONDIVISIONI
166
LETTURE

“Il Comune di Orvieto ribadisce la propria ferma e totale contrarietà al progetto per la realizzazione dell’impianto eolico denominato Phobos così come espresso formalmente nel parere inviato al Ministero della Transizione Ecologica”. Lo afferma il vicesindaco del Comune di Orvieto con delega all’Urbanistica, Mario Angelo Mazzi.
“Il parere, nell’ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale di competenza statale – spiega – è stato regolarmente trasmesso l’8 giugno 2022 con protocollo nr. 20779. Siamo in contatto con i competenti uffici ministeriali per verificare il motivo per cui non risulti inserito sul sito web del Ministero insieme a tutti i pareri espressi dai soggetti interessati. Riteniamo – prosegue – che le osservazioni presentate dal Comune di Orvieto siano dirimenti rispetto alle valutazioni che sarà chiamata a fornire la competente commissione ministeriale perché, unitamente a quelle più squisitamente tecniche fornite dagli altri Comuni, evidenziano il preciso indirizzo politico di sviluppo che l’amministrazione ha pensato per quelle aree. Come è scritto nel parere – prosegue il vicesindaco – la zona interessata dall’impianto eolico ricade infatti all’interno del Parco Culturale individuato e perimetrato dal Prg, parte strutturale, al fine di promuovere politiche di sviluppo centrate sulla identità locale, in grado cioè di valorizzare le risorse territoriali e integrarle con la promozione turistica”.
Il Parco culturale – si legge nel parere – è finalizzato “alla costruzione di servizi culturali e turistici per valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale ed ambientale che definisce questo territorio”. Nel Parco culturale “non sono ammesse trasformazioni del mosaico paesistico dei soprassuoli ad eccezione di quelle relative agli avvicendamenti delle coltivazioni. Sono ammesse attività di studio, ricerca, restauro, inerenti i beni, ad opera degli istituti autorizzati, l’utilizzazione agricola dei terreni destinati a tale uso, adeguamenti della rete viaria esistente, la manutenzione e l’attrezzamento dei percorsi esistenti, la realizzazione e l’attrezzamento di nuovi percorsi. All’interno del parco è vietata ogni forma di attività estrattiva”.
“Alla luce di questo – precisa il vicesindaco – è evidente che l’amministrazione comunale di Orvieto ha da sempre considerato il territorio come un valore aggiunto e ha da sempre messo in atto azioni il cui fine ultimo è quello della valorizzazione delle risorse territoriali e della tutela delle permanenza identitarie che contraddistinguono il paesaggio dell’Altopiano dell’Alfina, imponendo ai cittadini regole ferree nell’uso e nella trasformazione del territorio che hanno comportato sacrifici per i residenti. Regole che oggi non possono essere messe in discussione”.

“È necessario sottolineare – precisa ancora il vicesindaco – che l’autorizzazione del progetto in questione è di esclusiva competenza statale e il Ministero ha raccolto le osservazioni di tutti i soggetti coinvolti e interessati per poter emettere o meno il decreto di VIA.  Il parere tecnico formulato dalla Regione Umbria, che non era stato comunicato a questa amministrazione, è il frutto di una conferenza di servizi interna che ha esaminato le risposte della società proponente alle integrazioni allo studio di impatto ambientale chieste dalla Regione stessa, ma non è da intendere in contrasto con le osservazioni urbanistiche del Comune di Orvieto di cui il Ministero dovrà tenere conto”. 

ARTICOLI CORRELATI

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

image_pdfimage_print
Tags: ambiente
Condividi13Tweet8Condividi2InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Redazione
7 Giugno 2023
0

Rispondiamo al consigliere Stefano Olimpieri non perché colpiti dai suoi argomenti di purapropaganda o dai numerosi aggettivi astiosi da armigero...

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

Redazione
6 Giugno 2023
0

All’autodifesa di Olimpieri sul PNRR, una cosa tutta sua con un rapporto con la verità come l’acquapaola, risponderemo a tempo...

Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Stefano Olimpieri - Gruppo consiliare Misto
5 Giugno 2023
0

Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione. I numeri diffusi dai Civici X (finta)...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Prossimo articolo
Nella scuola elementare di Ciconia si insegna anche il “Fair Play”

Nella scuola elementare di Ciconia si insegna anche il “Fair Play”

Commozione e partecipazione per l’incontro con Sami Modiano. Il sindaco s’impegna per la cittadinanza onoraria

Il “Club Amici della Stampa” ringrazia la città e soprattutto i giovani per la giornata del 26 febbraio e l’abbraccio a Sami Modiano

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

9 Giugno 2023

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

9 Giugno 2023
L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

8 Giugno 2023
Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

8 Giugno 2023
Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

7 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1334 Condivisioni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    933 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist