Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Damiano Martire
26 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Sospetta frattura? Per il CUP la radiografia dopo due mesi a Gubbio

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
1 Marzo 2023
in #Attualità, Copertina
68 3
0
112
CONDIVISIONI
591
LETTURE

Iniziano a essere troppe le disavventure di chi si rivolge al CUP per prenotare una visita o un esame diagnostico.  La Cgil ha replicato alla sindaca Tardani ma non c’è alcuna critica nei confronti di chi opera nei vari front office.  La vera critica è nei confronti di chi ha ideato un sistema cervellotico per stessa ammissione dei vertici della sanità umbra, assessore in testa.

L’ultima storia che ci hanno raccontato riguarda un giovane, nome di fantasia Francesco che lamenta un continuo dolore probabilmente per un piccolo incidente a scuola.  Passano pochi giorni e il 2 gennaio i genitori portano Francesco dal medico di famiglia.  Il dottore lo visita e decide di prescrivere una semplicissima radiografia per assicurarsi sulla possibile presenza, o meno, di una micro-frattura.  La ricetta è datata 2 gennaio

ARTICOLI CORRELATI

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

La richiesta viene inoltrata in forma smart.  Nella ricetta non è indicata l’urgenza massima. 

Dal 2 gennaio regna il più totale silenzio mentre il piccolo dolore continuo non abbandona il giovane Francesco.  Dal CUP non arrivano notizie.  Ma come d’incanto il 28 febbraio arriva l’agognata risposta, il 2 marzo Francesco finalmente potrà effettuare la sua semplice radiografia.  La soddisfazione dura pochi secondi perché l’operatrice poi specifica che l’appuntamento è all’ospedale Branca di Gubbio.  Sì, non è un errore, proprio Gubbio a oltre un’ora e trenta minuti da Orvieto. Quindi i familiari del giovane Francesco dovranno chiedere un giorno di ferie, non lavorare, accompagnare il paziente a Gubbio, attendere l’esame radiologico e ripartire per tornare a Orvieto.  Insomma circa tre ore di viaggio tra andata e ritorno, a cui aggiungere il tempo necessario per la radiografia.  Troppo anche per chi, come in questo caso, può decidere di utilizzare la sanità privata o di partire il 2 marzo destinazione Gubbio Ospedale di Branca. 

Era novembre quando in pompa magna veniva presentato il progetto di Casa di Comunità e il robot di ultima generazione per la sala operatoria in comodato gratuito per due anni.  In quella sede a fronte delle vibrate proteste del pubblico, non telecomandato, l’assessore Luca Coletto ha spiegato che il nuovo algoritmo CUP stava evidenziando delle serie incongruenze.  Le incongruenze tradotte, sono i viaggi a cui vengono obbligati gli assistiti umbri per poter avere diritto alle prestazioni sanitarie.

La vera riflessione da fare è: vale ancora la pena insistere con chi è riuscito e proseguire la strada del peggioramento che aveva portato alla sonora sconfitta del Pd e del centro-sinistra alle ultime elezioni regionali?  La pandemia non può essere la scusa buona per ogni tipo di disservizio.  Si tratta della salute, bene primario e garantito dalla Costituzione.  Se viene sbagliato l’algoritmo la colpa a monte è di chi decide le regole; se non si riesce a assicurare il normale funzionamento di un ospedale la colpa non può essere sempre di altri; se medici e infermieri mancano la colpa non è solo del numero chiuso, perché ai concorsi per altri lidi partecipano e i professionisti già occupati “salutano” Orvieto appena possibile.

Chi vince si conferma mentre chi perde, come in questo caso, si sostituisce perché i cittadini non possono soffrire per errori altrui, non possono pagare per algoritmi folli che obbligano tanti a tour non volontari della bellissima Umbria.

image_pdfimage_print
Tags: assessore sanitàsanità
Condividi45Tweet28Condividi8InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

Redazione
25 Settembre 2023
0

Due importanti interventi, finanziati con fondi ministeriali, interesseranno a breve il Duomo di Orvieto per oltre un milione di euro....

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Redazione
25 Settembre 2023
0

Da un lato, gli esperti -uomini di scienza, che hanno dalla loro una preparazione pluriennale e specialistica- che devono, talvolta,...

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei prossimi giorni la Strada Provinciale n° 107 nel tratto che attraversa il centro abitato della Frazione di Viceno sarà...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Prossimo articolo
29 novembre, il giorno x della sanità orvietana. I cittadini chiedono cure e le istituzioni rispondono con i progetti futuri

Il sistema di prenotazioni non funziona e basta. Anche il sindaco di Orvieto si infogna in improbabili giustificazioni

La ceramica “made in Umbria” presente a Expo Casa di Bastia. Ci saranno anche opere di artisti orvietani

La ceramica "made in Umbria" presente a Expo Casa di Bastia. Ci saranno anche opere di artisti orvietani

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

25 Settembre 2023
Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

25 Settembre 2023
Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

25 Settembre 2023
Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

25 Settembre 2023

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

25 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1390 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist