Agos
Orvieto Life
S. Crispino da Viterbo
19 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

“Chi è di scena?”, riapre il teatro Mancinelli con Salemme, Masini, Guerritore e non solo

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
20 Settembre 2021
in #Cultura e spettacolo, Copertina
34 2
0
Pino Strabioli, direttore artistico del Teatro (a sinistra) e Roberta Tardani, sindaco di Orvieto

Pino Strabioli, direttore artistico del Teatro (a sinistra) e Roberta Tardani, sindaco di Orvieto

57
CONDIVISIONI
302
LETTURE

Ci siamo, riparte il Teatro Mancinelli con una stagione teatrale ridotta ma di alta qualità, con tanti bei nomi e la conferma della data di Marco Masini per il tour celebrativo dei suoi 30 anni di carriera. A presentare la nuova stagione sono stati il sindaco Roberta Tardani e il direttore artistico, Pino Strabioli. Indubbiamente non è ancora un avanti tutta ma il titolo scelto per il cartellone è emblematico “Chi è di scena?” a sottolineare che gli attori tornano a recitare e il pubblico si ritroverà seduto ad assistere agli spettacoli. La capienza del Mancinelli è ridotta a circa 250 persone ma, probabilmente, per la seconda parte della stagione, solo annunciata in conferenza stampa, si tornerà ad una capienza dell’80% con molti vantaggi sia logistici che economici.

La partenza della stagione il 9 e 10 ottobre, è affidata a Vinicio Marchioni con “In vino veritas” uno spettacolo particolare che celebra il vino con l’attore che alternerà suo racconti personali con opere ispirate proprio al vino. Prima dello spettacolo il Consorzio Vino Orvieto offrirà una degustazione di vini del territorio. Esattamente a distanza di dieci giorni, il 19 e 20 ottobre sarà la volta di una “signora” del teatro, Monica Guerritore con “L’anima buona di Seuzan”, di Bertold Brecht. Il 12 novembre arriverà ad Orvieto Marco Masini mentre il 20 e 21 novembre in prima nazionale Vincenzo Salemme, innamorato di Orvieto e del suo teatro, con “Napoletano? E famme’ na pizza”.

ARTICOLI CORRELATI

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

A dicembre, il 12 sarà il turno di Pino Strabioli con lo spettacolo tratto dal suo libro “Sempre fiori mai un fioraio” come omaggio a Paolo Poli. Il 18 e 19 dicembre chiuderà la prima parte della stagione un’altra star, Elena Sofia Ricci con “la dolce ala della giovinezza” di Tennesee Williams. Nella seconda parte della stagione, da gennaio ad aprile 2022, il cartellone sarà completato da altri cinque spettacoli che avranno come protagonisti altri importanti nomi del teatro e della televisione: Umberto Orsini e Franco Branciaroli, Paolo Conticini, Yari Gugliucci, Veronica Pivetti, Nancy Brilli e Chiara Noschese.

“Finalmente si riparte – ha esordito il sindaco Roberta Tardani – ci avevamo provato due volte, ma il lockdown ci ha fermati. Stavolta ci siamo. E’ chiaro che abbiamo dovuto dividere in due la stagione anche perché le compagnie non prendono impegni a lungo termine”. Il sindaco ha spiegato il prossimo futuro degli asset culturali della città, “il teatro, il palacongressi e appena tornerà nelle nostre disponibilità la Torre del Moro, saranno gestite in maniera integrata e diretta da parte del Comune perché siamo convinti di uno sviluppo integrato della città“. Sempre Tardani, “Ringrazio Pino Strabioli che si è messo nuovamente a disposizione della città a dimostrazione del fatto che chi vuole bene a Orvieto e al teatro lo fa al di là delle polemiche di natura politica. Ora, quindi, lanciamo la sfida con chi è di scena anche agli orvietani perché tornino a teatro con tranquillità e fiducia”.

Direttore artistico è Pino Strabioli che continua la sua collaborazione con l’amministrazione comunale. “Finalmente tornano a riaccendersi le luci del Mancinelli anche per la prosa con un stagione che mette insieme grandi nomi del teatro, del cinema e della televisione: ci sarà spazio anche per la grande musica con la data zero del tour di Marco Masini che qui inizierà i festeggiamenti per i suoi 30 anni di carriera”. E’ stata pianificata anche la seconda parte della stagione, “siamo in attesa di poter confermare gli altri cinque spettacoli e altri importanti nomi. C’è ancora molta incertezza su quello che sarà l’andamento della situazione sanitaria e su quali saranno le future disposizioni per i teatri. In accordo con l’amministrazione abbiamo deciso di non prevedere per quest’anno formule di abbonamento e consentire quindi a più persone possibile di venire a teatro”. Strabioli ha poi spiegato il significato del titolo della stagione teatrale che “vuole essere un omaggio a tutti gli artisti e i lavoratori dello spettacolo che per più di un anno sono stati tenuti lontano dalla loro casa, il teatro, e che ora possono tornare ai gesti quotidiani e familiari, come la voce di un direttore di scena e a quelle emozionante e straordinaria normalità di salire sul palcoscenico”.

 

Tags: musicaOrvietoteatroTeatro Mancinelli
Condividi23Tweet14Condividi4InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

Il nuovo vice-sindaco è Mario Angelo Mazzi, ex-dirigente del Comune a lavori pubblici e urbanistica

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

Alessandro Maria Lidonni
19 Maggio 2022
0

Nel consiglio comunale del 19 maggio durante il tempo dedicato al question time il consigliere e capogruppo della Lega, Andrea...

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

Monica Cerneschi
18 Maggio 2022
0

Tanto affascinante quanto misterioso, il circo ha da sempre costituito una dimensione in cui realtà e anarchia si intrecciano in...

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Redazione
16 Maggio 2022
0

È scattata la raccolta firme da parte del Comitato Amici del Botto di Orvieto per evitare l’ampliamento della cava di...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Alessandro Maria Lidonni
14 Maggio 2022
0

Questa è la seconda parte dell'intervista a Lucio Riccetti, consigliere nazionale di Italia Nostra, su Orvieto, sui monumenti "sacrificati", sui...

Ancora una giornata di follia nel carcere di Orvieto botte fra detenuti e una cella data alle fiamme

Redazione
13 Maggio 2022
0

E' stata ancora una giornata di violenza nella casa circondariale di Orvieto. Questa volta una cella è stata data alle...

Prossimo articolo
Featured Video Play Icon

Pino Strabioli presenta la prima parte della stagione teatrale del Mancinelli

Monitor Intesa San Paolo: olio e mobile trainano l’export in Umbria

Monitor Intesa San Paolo: olio e mobile trainano l’export in Umbria

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il nuovo vice-sindaco è Mario Angelo Mazzi, ex-dirigente del Comune a lavori pubblici e urbanistica

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

19 Maggio 2022

Assegnati con il PNRR quasi 4 milioni di euro alle zone sociali di Orvieto, Terni e Narni

18 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1125 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    721 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist