Agos
Orvieto Life
S. Ottone vescovo
2 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

“Incontri umbri per il futuro del libro”, ultimo appuntamento a Orvieto il 18 settembre

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
15 Settembre 2021
in #Cultura e spettacolo
6 1
0
10
CONDIVISIONI
55
LETTURE

Dopo quello di Gubbio (4 settembre) che, sulla memoria delle Tavole Eugubine ha affrontato la questione della tangibilità della scrittura e del libro, e quello di Foligno (11 settembre) in ricordo della editio princeps della Comedìa dantesca, ha trattato la questione della produzione e diffusione del libro, il terzo e ultimo incontro umbro per il “futuro del libro” si terrà ad Orvieto per dibattere, ispirati alle narrazioni affrescate da Beato Angelico, Benozzo Bozzoli e Luca Signorelli nel Duomo, sullo stretto del legame da sempre esistente tra urbs e civitas, tra struttura urbanistica e l’insieme dei suoi cittadini, che è unico e irripetibile. L’incontro organizzato da GULP / Gruppo Umbro per il Libro Prossimo futuro e patrocinato dal Comune di Orvieto, si terrà sabato 18 settembre a partire dalle ore 9,30 al Palazzo dei Sette nel rispetto delle misure anti Covid e Green Pass. L’iniziativa ha lo scopo di chiarire le ragioni della crisi attuale del libro grazie alle riflessioni e alle idee che emergeranno dal confronto, per assicurare al libro un futuro basato non solo sugli interessi di alcune categorie produttive e distributive, ma anche e soprattutto su quelli dei lettori.

Ad aprire il confronto coordinato da Riccardo Campino e moderarlo da Jessica Cardaioli, sarà il saluto del sindaco, Roberta Tardani a cui seguiranno gli interventi di: Pier Giorgio Oliveti – Dalla città al libro, dal libro alla città, Deanna Mannaioli – Libri e saperi, Riccardo Campino – Il futuro dei luoghi della lettura di una città: la libreria, Giovanna Giubbini – La cultura del viaggio attraverso le guide per viaggiatori e turisti, Adriana Chemello – Inventare il futuro: dalla parte della lettrice, Mario Squadroni – L’insegnamento di Monaldo: prospettive delle biblioteche d’autore in Umbria, Giuseppe Bearzi – Un “varietas culta” anche per i libri, Enzo Santese – Civitas atque liber, Franco Papetti – Libri, testimoni del passato per fare il futuro: Fiume, e del presidente del Forum dei libro, Maurizio Caminito – E-Lov, leggere ovunque. 

ARTICOLI CORRELATI

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il ricordo di Paolo Mauri al Museo Emilio Greco il 24 giugno alle 17,30

Gli “ATTI umbri per il futuro del libro”, raccolta degli interventi di Gubbio, Foligno e Orvieto saranno sottoposti, infine, ai membri del Forum del Libro e inviati alle istituzioni, gli studiosi e le personalità del mondo culturale autorità, politico ed editoriale affinché le idee e le  proposte emerse dal dibattito possano diventare azioni concrete.

Tags: libriOrvietopalazzo dei sette
Condividi4Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Redazione
1 Luglio 2022
0

Un riconoscimento importante è stato ottenuto dalla Fondazione per il Museo “Claudio Faina”: il museo ha conseguito infatti il marchio...

Il ricordo di Paolo Mauri al Museo Emilio Greco il 24 giugno alle 17,30

Il ricordo di Paolo Mauri al Museo Emilio Greco il 24 giugno alle 17,30

Comune di Orvieto
21 Giugno 2022
0

A due mesi dalla scomparsa, Orvieto ricorda Paolo Mauri, giornalista, critico letterario, per quasi vent’anni responsabile delle pagine culturali di “Repubblica”,...

Featured Video Play Icon

Thomas Lange e Mutsuo Hirano presentano la mostra “La zattera di Medusa” fino al 26 giugno alla Sala Expo del Palazzo del Popolo

Alessandro Maria Lidonni
20 Giugno 2022
0

Si è aperta la mostra "La zattera di Medusa" alla Sala Expo del Palazzo del Popolo degli artisti Thomas Lange...

Dal 1° all’11 settembre Orvieto protagonista dalla VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere

Dal 1° all’11 settembre Orvieto protagonista dalla VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere

Comune di Orvieto
17 Giugno 2022
0

E' stata presentata ufficialmente la VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere/Orvieto Festival. tanti gli appuntamenti, 20 eventi tra...

Orvieto intitola due strade simbolo del centro storico a Lea Pacini e Marcello Conticelli

Orvieto intitola due strade simbolo del centro storico a Lea Pacini e Marcello Conticelli

Comune di Orvieto
14 Giugno 2022
0

Per decenni hanno operato per la valorizzazione della memoria storica della Città di Orvieto espressi nella creatività e nell’artigianato artistico...

Prossimo articolo

L'assessore Pizzo risponde, "lavori per 168 mila euro nelle scuole del Comune"

Anna Maria Turchetti nuova presidente del distretto centro della FIDAPA

Anna Maria Turchetti nuova presidente del distretto centro della FIDAPA

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

1 Luglio 2022

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

1 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1148 Condivisioni
    Condividi 459 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    817 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 204
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist