Orvieto Life
S. Massimo vescovo
30 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

L’assessore Pizzo risponde, “lavori per 168 mila euro nelle scuole del Comune”

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
16 Settembre 2021
in #Politica, Copertina
7 0
0
11
CONDIVISIONI
57
LETTURE

Ammontano complessivamente a 168mila euro i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati negli edifici scolastici di competenza del Comune di Orvieto per garantire l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021-2022. Gli interventi principali hanno riguardato la Scuola dell’Infanzia di Ciconia con il completo rifacimento dei 5 impianti igienici a servizio dei bambini e del personale. Sul piazzale principale sarà installata una tensostruttura per consentire un ampliamento degli spazi a disposizione della scuola. 

Alla Scuola primaria “Sette Martiri” di Ciconia si è proceduto alla riparazione del manto di copertura del lato nord di fronte all’uscita secondaria di via delle Viti. Da ottobre 2021 sarà installata una tensostruttura di 22×12 metri per la copertura del campo esterno che potrà essere utilizzata per lo svolgimento delle attività motorie. Analoga struttura sarà posizionata, sempre a partire da ottobre, anche a copertura del campo esterno della Scuola dell’Infanzia e Primaria di Orvieto scalo. 

ARTICOLI CORRELATI

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Alla Scuola primaria “Luigi Barzini” di Orvieto centro sono stati rinnovati i meccanismi di apertura di 56 infissi con apertura a vasistas, alla Scuola secondaria “Luigi Signorelli” di Orvieto centro sono state installati 16 sensori e luci di segnalazione libero/occupato sulle porte dei bagni, sono stati rinnovati i sistemi di bloccaggio degli infissi delle aule (45) e di apertura degli infissi dell’aula magna (12). Altri interventi di manutenzione (tinteggiatura, rifacimento intonaco, spazzolatura e zoccolatura) hanno interessato l’aula di educazione artistica e i corridoi. 

Infine alla Scuola secondaria di primo grado “Ippolito Scalza” di Ciconia si è intervenuti sul quadro elettrico della palestra con l’installazione di motori a vasistas, 36 attuatori a catena versione Nr e due centraline evacuatori. 

“I lavori realizzati – fa sapere l’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo – vanno a risolvere alcune delle problematiche sulle quali non si interveniva da anni e proseguono gli interventi per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche dopo gli importanti investimenti di adeguamento strutturale realizzati lo scorso anno per rispondere all’emergenza Covid-19. Il rifacimento dei servizi igienici alla Scuola dell’Infanzia di Ciconia, ormai da anni ridotti ai minimi termini, era una delle priorità dell’Amministrazione mentre l’installazione delle tensostrutture in vista della stagione autunnale-invernale consentirà alle scuole interessate di poter utilizzare questi nuovi spazi per le attività motorie e ludiche nei mesi più freddi. L’Amministrazione mantiene le promesse anche nelle difficoltà del momento e cercando di conciliare le legittime esigenze delle famiglie e del personale scolastico con i tempi della burocrazia e della macchina amministrativa. L’attenzione alle scuole è e resterà altissima, come non lo era ormai da tempo, dimostrata non solo dalle risorse spese nell’ultimo anno, oltre mezzo milione di euro, ma anche dai progetti in cantiere per migliorare il patrimonio edilizio scolastico e rendere le scuole luoghi sempre più accoglienti per gli studenti”. 

image_pdfimage_print
Tags: Orvietoscuola
Condividi4Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

Comune di Orvieto
29 Maggio 2023
0

I libri come “medicina”, le scuole delle piccole farmacie letterarie e i bibliotecari che diventano “rider del sapere”. Sono i...

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Un monito d’eccellenza

Redazione
25 Maggio 2023
0

Prima o poi la Città ci darà ragione, è solo questione di tempo. I veri valori prima o poi si...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

Prossimo articolo
Anna Maria Turchetti nuova presidente del distretto centro della FIDAPA

Anna Maria Turchetti nuova presidente del distretto centro della FIDAPA

Nuova opportunità con un bando per le micro imprese dell’orvietano

Nuova opportunità con un bando per le micro imprese dell'orvietano

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

29 Maggio 2023
le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

29 Maggio 2023
Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist