Agos
Orvieto Life
S. Ulderico vescovo
4 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Wellness economy e marketing del benessere il 12 luglio al giardino dei lettori della biblioteca con Paola Rizzitelli

Redazione Redazione
9 Luglio 2021
in #Cultura e spettacolo, Copertina
9 0
0
14
CONDIVISIONI
72
LETTURE

Lunedì 12 luglio alle ore 19.00, nell’ambito degli appuntamenti culturali di ONE – Orvieto Notti d’Estate 2021, la Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto presenta il libro “Il marketing del Benessere. Il cambiamento necessario per una nuova economia”, con la partecipazione dell’autrice Paola Rizzitelli, esperta del settore, iniziativa che sarà occasione per discutere della Wellness Economy, l’Economia del Benessere, e delle sue possibilità di rilancio. L’evento, che vedrà la presenza di Liliana Grasso, presidente della Fondazione, e sarà moderato dal giornalista Alessandro Maria Li Donni, si svolgerà al DIGIPASS, Giardino dei Lettori della Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” in Piazza Febei, 1.

L’autrice, esperta di marketing, comunicazione e pubbliche relazioni, arriva sul territorio umbro dopo aver vissuto in varie regioni d’Italia ed aver sperimentato, sulla sua persona, il cambiamento come forma di sviluppo, e le sinergie del Benessere come strumento di prevenzione.  In collaborazione con la Fondazione per il Centro Studi della Città di Orvieto, proporrà una riflessione sulle nuove opportunità di sviluppo che proprio l’area Benessere può offrire. Insieme, stanno progettando un percorso di formazione teorico-pratico sul tema, a supporto del rilancio strategico dell’economia del territorio, valorizzando le sue risorse e professionalità. In un’epoca di cambiamento, come quella che stiamo vivendo, siamo chiamati a riesaminare il concetto stesso di Benessere, la percezione del suo significato e degli stili di vita necessari a garantirlo. Il Benessere nelle sue declinazioni di “fisico, mentale, ambientale, relazionale e spirituale” concorre a creare individui sani, ad alzare le difese immunitarie, a prevenire la malattia.

ARTICOLI CORRELATI

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Sempre più imprese e professionisti appartenenti alla Wellness Economy – che coinvolge settori del food, beauty, hospitality, ma anche dei centri benessere, della medicina preventiva, del mondo olistico e del sano stile di vita e del turismo – stanno infatti capendo che il Benessere è il frutto di una co-produzione fra chi offre e chi sceglie un prodotto o un servizio, in grado di portare un miglioramento, o di mantenere una condizione di salute globale.

Il libro “Il Marketing del Benessere”, che vede la prefazione di Claudio Pagliara, medico oncologo e presidente dell’Associazione La Medicina Olistica, propone una nuova visione del marketing: non più ad appannaggio esclusivo di un commercio aggressivo che manipola gli acquisti, ma come strumento di guida alla scelta migliore per la salute e il Benessere dell’individuo e della collettività. Per fare questo propone di ristrutturare un marchio (re-branding), di applicare un nuovo processo strategico finalizzato allo scambio di valore e alla sinergia sia territoriale sia intersettoriale.

I partecipanti saranno accolti da un welcome drink con i prodotti del territorio.

È gradita la prenotazione: corsi@orvietostudi.it; tel. 0763.341795 (dal lunedì al venerdì, ore 9-13). Per info paola@sinergieperilbenessere.com

Per garantire spazi congrui alle misure di sicurezza sarà accolto un numero massimo di sessanta partecipanti.

Per maggiori informazioni https://sinergieperilbenessere.com/ 

Tags: libriOrvieto
Condividi6Tweet4Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

Comune di Orvieto
3 Luglio 2022
0

Dopo due anni di interruzione forzata dei concerti in piazza, la Filarmonica Mancinelli di Orvieto riprende ad esibirsi tra la gente e...

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Redazione
1 Luglio 2022
0

Un riconoscimento importante è stato ottenuto dalla Fondazione per il Museo “Claudio Faina”: il museo ha conseguito infatti il marchio...

Featured Video Play Icon

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

Dal 1° luglio l'ospedale di Orvieto ha un nuovo direttore sanitario nella persona di Patrizio Angelozzi che rimane anche responsabile...

Fratelli d’Italia, “Umberto Garbini consigliere provinciale, il più votato nei piccoli Comuni, e terzo della lista”

Umberto Garbini possibile vice-presidente della Provincia al posto della dimissionaria Santini sempre di Fratelli d’Italia

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

La vice-presidente della Provincia Monia Santini ha praticamente annunciato dalle colonne del quotidiano "Il Messaggero" che si dimetterà dall'incarico ma...

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

Redazione
30 Giugno 2022
0

Il supercaldo di origine africana non sembra volere mollare la presa e anzi sarà ancora più soffocante nei prossimi giorni....

Prossimo articolo
Usl Umbria2, “rispettate l’orario per i vaccini, senza anticipare”

Usl Umbria2, "rispettate l'orario per i vaccini, senza anticipare"

Il 20 luglio in streaming "PNRR e fondi Ue per lo sviluppo dell'orvietano"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

3 Luglio 2022

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio

3 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1149 Condivisioni
    Condividi 460 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    818 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist