Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

PD Ficulle, “il salto di qualità della politica è occuparsi dei cittadini e dell’ambiente”

Redazione Redazione
6 Aprile 2021
in #Attualità, #Politica
1 0
0
1
CONDIVISIONI
7
LETTURE

La replica della replica, questo il senso del nuovo comunicato del PD di Ficulle.  Di solito non seguiamo le polemiche quando diventano sterili e personali, e questo è il caso, ma riteniamo di dover fare un’eccezione questa volta.  Ci è capitato di passare sulla strade del Comune di Ficulle e, veramente non abbiamo notato tutta questa grande massa di rifiuti.  Certo la maleducazione è diffusa e non è un male del Comune di Ficulle ma di tutti.  Ogni ciglio stradale è ricettacolo di rifiuti di vario genere, spesso angoli nascosti diventano piccole discariche in qualche caso addirittura “specializzate” in categorie specifiche.  Non abbiamo potuto dare conto di un’emergenza che non c’è ma lasciamo ai lettori il giudizio ultimo e insindacabile sull’operato di giunta, sindaco, maggioranza e opposizione ognuno con il proprio ruolo.

 

ARTICOLI CORRELATI

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Ficulle è senz’altro un paese bellissimo, come è bellissimo il suo territorio e nessuno lo sa meglio di chi come noi ci vive da sempre e tutti giorni, ma se si continua a nascondere la polvere sotto al tappeto per far finta che i problemi non esistano, lo sarà ancora per poco.  Chi vuole veramente bene al proprio paese e al territorio che lo circonda si fa in quattro per tenerlo pulito.  Sono le foto a mostrare la realtà per quello che è, non si tratta di opinioni né tanto meno della cattiveria del circolo del PD.

E’ evidente la preoccupante emergenza ambientale che i cittadini continuano a segnalare da molto tempo, prima è doveroso ringraziarli e poi è doveroso mettersi a disposizione per dare risposte soprattutto serie e tempestive, non è possibile che debbano ripetere decine di volte le segnalazioni di rifiuti abbandonati perché qualcuno dal Comune, infastidito dall’incombenza, invii personale per la rimozione.  A noi non interessa la polemica in politichese arcaico di chi è l’ultimo a poter dare lezioni di Politica.  Tra un salto di qualità e l’altro trovasse anche il tempo per occuparsi di far aprire al più presto il Centro di Raccolta della Colonnetta che doveva essere attivo già dalla scorsa primavera 2020 come risulta evidente dalla risposta del Comune di Ficulle ad una interrogazione dell’opposizione e che è una delle principali soluzioni all’abbandono indiscriminato dei rifiuti.  Un anno di ritardo può anche bastare.  Il vero salto di qualità si fa fornendo ai cittadini servizi efficienti e di qualità, non fumo negli occhi.

Proprio perché il territorio è così bello ed è una risorsa importante per tutti, soprattutto per i bambini, adulti di domani, che va tutelato più di ogni altra cosa.  Comunque, il fatto che maggiormente stupisce nella risposta al nostro articolo è la mancanza di argomentazioni precise e attinenti al problema dei rifiuti sparsi sul territorio.

Cosa c’entra con i rifiuti abbandonati il Mab Unesco Monte Peglia?

Anzi proprio in ragione di questa appartenenza dovrebbe essere una priorità tenere il territorio privo di rifiuti, perché come sicuramente il Sindaco saprà le Riserve della Biosfera in base alle Linee Guida Nazionali, sono soggette a monitoraggio periodico e come si è entrati si può anche uscire.

Cosa c’entra l’Auri con i rifiuti abbandonati?

L’ammissione da parte del Sindaco della proroga di un anno dell’applicazione della tariffa puntuale sui rifiuti evidenzia una preoccupante ammissione di responsabilità sulla incompetenza e ignavia di questa amministrazione su un tema che invece dovrebbe essere ai primi posti per la cura e salvaguardia del nostro territorio.  Come abbiamo detto e ripetuto e che ripeteremo anche più avanti, le proroghe di atti amministrativi senza una loro strategia a monte, in questo caso di sensibilizzazione della cittadinanza, portano poco lontano, anzi non portano da nessuna parte.  Invece di perdere tempo a scrivere inutilità su fatti che niente hanno a che vedere con il problema dei rifiuti abbandonati, sarebbe stato tempo impiegato in maniera più proficua se il Sindaco avesse scritto ai cittadini per spiegare e insegnare comportamenti virtuosi in fatto di rifiuti e riciclo.

Invitarli a non lanciare i rifiuti dai finestrini delle auto.  A non portare nei boschi gli ingombranti e i rifiuti speciali.

Dall’articolo in risposta non emerge alcun accenno a quanto fatto per sensibilizzare la cittadinanza sul corretto smaltimento dei rifiuti, sull’educazione ambientale, sulle conseguenze dell’abbandono dei rifiuti, solo l’accusa di diffamazione proprio nei confronti di chi il territorio lo vive da vicino e non si bea dei panorami fotografati dall’alto e postati sui social.  Le uniche vie percorribili che possono liberarci dalla piaga dei rifiuti abbandonati sono l’informazione e la conoscenza.  Più le persone sono informate, più l’ambiente ne guadagna, e comunque è inutile continuare a negare le evidenze, le centinaia di foto di rifiuti sparsi nel territorio parlano chiaro e sono più eloquenti di qualunque risposta a vanvera o qualunque foto di panorama scattate dal tetto della Rocca.  Infine si rimanda al mittente la strumentalizzazione politica sui volenterosi ragazzi che si prodigano per la raccolta dei rifiuti abbandonati, tanto più che il sito di cui si occupano è sul territorio del Comune di Fabro, con l’invito al Sindaco a rileggere, per meglio comprenderle, le nostri frasi di elogio nei loro confronti e ad esimersi da tali meschinità.  Il proverbio dice che il corpo male usato, quel che fa gli vien pensato.   Il loro è sicuramente il fulgido esempio di come tutti noi dovremmo comportarci, ancor di più in questo “momento storico straordinario”.

Proprio perché viviamo questo momento di grandi incertezze occorre che ciascuno di noi faccia la propria parte e, se non è l’amministrazione comunale a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della tutela ambientale della casa dove vive, chi lo deve fare?

Il Circolo PD è pronto a fare la sua parte e a dare il suo contributo e auspica che anche l’amministrazione comunale sia pronta in tal senso con fatti ed azioni tangibili a tutela del nostro meraviglioso territorio.

—

Circolo Comunale di Ficulle

del Partito Democratico

image_pdfimage_print
Tags: Ficulle
CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

Redazione
2 Giugno 2023
0

Ritenersi contenti di aver racimolato un po' di soldi con il PNNR induce tristezza. Del resto però non deve meravigliare...

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Redazione
31 Maggio 2023
0

Sezione Avis “Maria Rosaria Mazzera” e Comune di Acquapendente a braccetto per un “cammino di solidarietà”. Si ripeterà venerdì 2...

Comune di Porano concesse due benemerenze importanti e annunciata la prossima apertura di uno sportello per la TARIC

Redazione
31 Maggio 2023
0

Il 29 maggio il consiglio comunale di Porano, nella seduta in cui è stato approvato il rendiconto di gestione anno 2022...

Prossimo articolo

Ficulle, i Carabinieri Forestali ritengono non reale l'emergenza rifiuti abbandonati. Il sindaco pensa alla denuncia

Fidapa BPW Orvieto, in prima nazionale presenta il nuovo libro di Dacia Maraini, “La scuola ci salverà”

Fidapa BPW Orvieto, in prima nazionale presenta il nuovo libro di Dacia Maraini, "La scuola ci salverà"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

3 Giugno 2023
Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

2 Giugno 2023
Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

2 Giugno 2023
Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

2 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1331 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist