Orvieto Life
Sacro Cuore di Ges-
10 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Pd e Siamo Orvieto, “sindaco, no alla Rems in centro, sì alla Casa di Comunità e all’edilizia agevolata alla Piave”

Gruppi consiliari di opposizione Gruppi consiliari di opposizione
12 Dicembre 2022
in #Politica
29 2
0
49
CONDIVISIONI
258
LETTURE

Durante il Consiglio Comunale dello scorso 30 novembre, in risposta all’interrogazione in merito al futuro della palazzina ex mensa all’interno della ex Caserma Piave, il vicesindaco ha affermato che “ogni Ente tende ad utilizzare, per non avere problemi con la Corte dei Conti, gli immobili di sua proprietà e, visto che la ex mensa è stata acquistata dalla ASL, quest’ultima sta progettando su un immobile di sua proprietà una REMS cioè una struttura sanitaria destinata ad attività gestite dalla ASL stessa”.  In altre parole, per evitare indagini della Corte della Conti e per dare seguito all’acquisto della palazzina ex mensa, la Regione e la ASL stanno valutando di destinare l’immobile a Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS).  E poco importa alla Regione, pur di evitare beghe giudiziarie, se un’area così strategica per Orvieto come la ex Piave venga definitivamente compromessa dalla presenza di una struttura di accoglienza di autori di gravi reati affetti da disturbi mentali, socialmente pericolosi.

Ed infatti, l’Umbria come la Valle d’Aosta e il Molise è sprovvista di Rems e, stando all’istruttoria disposta dalla Corte Costituzionale del 24 giugno 2021, sarebbero tra 670 e 750 le persone attualmente in lista d’attesa per potervi accedere, con un tempo medio di dieci mesi d’attesa: con una tale struttura, insomma, l’Umbria contribuirebbe a dare risposta a questa emergenza nazionale e poco importa, appunto, se la scelta della location alla ex Piave dovesse compromettere per sempre le possibilità di investimento e quindi di sviluppo dell’area, tanto si tratta di Orvieto mica di Perugia!

ARTICOLI CORRELATI

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

La risposta dell’amministrazione, letta in uno con l’intera vicenda legata all’immobile della ex mensa, lungi dall’essere esaustiva e convincente, lascia aperti molti dubbi ed impone necessariamente alcune domande: perché ostinatamente insistere nel voler realizzare la casa di comunità all’ex Ospedale in Piazza Duomo, con le numerose criticità legate alle infrastrutture e alle difficoltà di parcheggio, quando l’ex mensa era stata acquistata dalla Regione appositamente per quello scopo? Perché aver rinunciato ai 6 milioni di euro proposti dalla Regione per realizzare un progetto di edilizia agevolata che avrebbe consentito il ritorno di giovani nel centro storico? Perchè non individuare sia pure nel territorio dell’orvietano, un’area verde più appropriata per realizzare la REMS, magari partecipando l’idea ed il progetto con i cittadini e gli operatori del settore, ascoltando le esigenze del territorio?

A ben vedere queste domande potrebbero trovare una razionale risposta di fronte ad una “soluzione” che, stando così le cose, appare fin troppo a portata di mano: utilizzare i 6 milioni proposti dalla Regione per attivare un progetto di edilizia agevolata per giovani coppie, o ceti deboli presso il palazzo di Via Postierla di proprietà della ASL (e quello di Via delle Pertiche di proprietà della Provincia?); trasferire le attività sanitarie attualmente esistenti in Via Postierla presso l’immobile della ex mensa a cui andrebbe riservata la sua originaria destinazione di casa di comunità o della salute che dir si voglia; individuare sempre nel Comune di Orvieto (perché no?) un’area decentrata con spazi verdi dove progettare la residenza per l’esecuzione di misure di sicurezza.

Ci sembrerebbe una soluzione molto più razionale ed auspichiamo che la nostra sindaca, che fino ad ora sembra subire passivamente le scelte della Regione noncurante degli interessi dei cittadini orvietani, possa destarsi e dare un segnale in questa direzione.

Cristina Croce

Federico Giovannini

Giuseppe Germani

Martina Mescolini

image_pdfimage_print
Tags: ex-caserma piavesanità
Condividi20Tweet12Condividi3InviaCondividiInviaScan
Gruppi consiliari di opposizione

Gruppi consiliari di opposizione

Articoli correlati

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Redazione
7 Giugno 2023
0

Rispondiamo al consigliere Stefano Olimpieri non perché colpiti dai suoi argomenti di purapropaganda o dai numerosi aggettivi astiosi da armigero...

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

Redazione
6 Giugno 2023
0

All’autodifesa di Olimpieri sul PNRR, una cosa tutta sua con un rapporto con la verità come l’acquapaola, risponderemo a tempo...

Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Stefano Olimpieri - Gruppo consiliare Misto
5 Giugno 2023
0

Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione. I numeri diffusi dai Civici X (finta)...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Prossimo articolo
Il nuovo Rapporto di Cittadinanza Territorio Sviluppo, in fuga da Orvieto i giovani e le fasce di popolazione produttive.  E’ l’autunno demografico

Il nuovo Rapporto di Cittadinanza Territorio Sviluppo, in fuga da Orvieto i giovani e le fasce di popolazione produttive. E' l'autunno demografico

Orvietana, messo a segno il colpo di mercato Alagia mentre altri lasciano.  Anticipato a sabato 17 il match con il Livorno

Orvietana, messo a segno il colpo di mercato Alagia mentre altri lasciano. Anticipato a sabato 17 il match con il Livorno

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

9 Giugno 2023

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

9 Giugno 2023
L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

8 Giugno 2023
Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

8 Giugno 2023
Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

7 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1334 Condivisioni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    933 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist