Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Damiano Martire
26 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Mirabilia presenta “Il Duomo di Orvieto e l’Apocalisse di Luca Signorelli” con la partecipazione di Gianluca Foresi

Redazione Redazione
5 Maggio 2023
in #Cultura e spettacolo
12 0
0
19
CONDIVISIONI
101
LETTURE

L’estro e la colta leggerezza di Gianluca Foresi ha condotto la presentazione del libro “Il Duomo di Orvieto e l’Apocalisse di Luca Signorelli”, edito da Mirabilia-Orvieto, che si è svolta nella sede dell’Associazione di Promozione Sociale “Estro Versi” a Canale Nuovo.  Un incontro agile, fatto di domande non programmate e risposte improntate al momento, ma che affondavano nel deposito di conoscenze ed esperienza degli autori Fabio Massimo Del Sole e Patrizia Pelorosso, e degli ospiti, fra cui il graditissimo Raffaele Davanzo. Al ritmo della regia di Foresi, tra dialoghi, immagini proiettate, letture (un grazie particolare all’attrice Sophia Angelozzi dell’Associazione APS “Io ci sono per” e video, è volata via per tutti un’ora e un quarto di cultura per così dire popolare, divulgativa ma al tempo stesso arguta, appagante, impregnata dello spessore della passione e della ricerca che ha unito i relatori e il pubblico in un inedito racconto dove si è cercato di leggere in filigrana il capolavoro di Signorelli. La domanda conclusiva: “Perché comprare questo libro?”. Innanzitutto per il piacere di sfogliarlo con le pagine ancora fresche del profumo di stampa, e poi perché è esteticamente bello, pensato con cura nelle proporzioni, nei colori, nella qualità delle immagini, nell’eleganza grafica e nello stile narrativo con cui si addentra agilmente nel significato dell’opera, rendendola al tempo stesso divulgativa e interessante.

Questo libro consegna ai lettori le chiavi di lettura per dialogare con l’Apocalisse di Orvieto, una contaminazione fra storia, arte, teologia, filosofia, spiritualità e liturgia che si addentra nel cuore stesso degli affreschi senza avere la pretesa di dire tutto, di dominare razionalmente il capolavoro di Signorelli; piuttosto ci invita a entrare in sintonia con esso, con il suo mondo, con il suo sitz im leben (ambiente vitale), come se l’opera fosse un organismo vivente da cui farsi interpellare, qui e adesso. Insomma un tuffo nell’arte, oggi più che mai attuale! Quel personaggio (Signorelli), che accanto a Beato Angelico fissa impassibile lo spettatore all’inizio delle scene, sembra essere uno di noi mentre si trova a vivere il dramma della storia umana, una storia piena di contraddizioni e d’interrogativi che però dischiude pian piano il mistero della vita…chi siamo, da dove veniamo e quale destino ci aspetta.

ARTICOLI CORRELATI

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Questo è lo sguardo con cui viene affrontato Signorelli, un’esperienza artistica e immaginaria che Mirabilia offre a tutti coloro che penseranno di acquistare questo libro.

image_pdfimage_print
Tags: artelibri
Condividi8Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Redazione
25 Settembre 2023
0

La Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto ha accolto con emozione, raccoglimento e notevole partecipazione di pubblico la...

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Comune di Orvieto
22 Settembre 2023
0

Orvieto Cinema Fest unisce Orvieto e Giffoni. Primo importante scambio tra la rassegna internazionale di cortometraggi, in corso al Teatro Mancinelli fino al 23 settembre,...

Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

Redazione
22 Settembre 2023
0

Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Questa VII edizione...

Un week-end con “L’Oltremondo – Luca Signorelli a Orvieto”, lettura alla Cappella di San Brizio

Un week-end con “L’Oltremondo – Luca Signorelli a Orvieto”, lettura alla Cappella di San Brizio

Redazione
21 Settembre 2023
0

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, all’interno della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto, nell’ambito delle iniziative...

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, prossimo week-end pieno di appuntamenti

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, prossimo week-end pieno di appuntamenti

Redazione
19 Settembre 2023
0

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione si appresta ad entrare nel secondo fine settimana, che inizia con...

Prossimo articolo
Featured Video Play Icon

Napoli, non è solo uno scudetto

Domenica tragica sul Gran Sasso.  Lo scialpinista orvietano Fabio Racanella perde la vita precipitando in un canalone

Domenica tragica sul Gran Sasso. Lo scialpinista orvietano Fabio Racanella perde la vita precipitando in un canalone

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

25 Settembre 2023
Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

25 Settembre 2023
Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

25 Settembre 2023
Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

25 Settembre 2023

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

25 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1390 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist