Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Vincenzo de' Paoli
27 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Liceo classico senza aule ma con mini-classi e non si trova una soluzione nel centro storico, per ora

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
31 Dicembre 2022
in #Attualità, #Politica
22 1
0
36
CONDIVISIONI
190
LETTURE

La spinosa questione degli spazi al Liceo classico di Orvieto è approdata in consiglio comunale.  L’interrogazione di Umberto Garbini, capogruppo di Fratelli d’Italia e presidente del consiglio comunale, chiedeva la massima attenzione sull’intera vicenda.  Garbini ha spiegato che “al Classico mancano le aule di chimica, l’aula magna e per i docenti perché tutte occupate dalle classi che si sono moltiplicate con l’apertura di nuovi indirizzi.  Non ci si è mossi per tempo visto che la prima comunicazione ufficiale alla Provincia – ha sottolineato il presidente del consiglio comunale – è stata dello scorso maggio con l’anno scolastico che inizia a settembre.  Troppo poco tempo per qualsiasi pubblica amministrazione”.  Sono poco più di 350 gli iscritti al Liceo Classico, delle Scienze Umane e Economico Sociale, più o meno in linea con gli anni precedenti.  Ma allora perché mancano le aule?  E qui arriva l’affondo di Garbini, “ci sono classi da 11 o 12 studenti, un numero non previsto dallo stesso Ministero e addirittura si sta pensando all’apertura di nuovi indirizzi nonostante la mancanza di aule certificata dalla richiesta della stessa dirigente.  La Provincia può intervenire in linea con le esigenze di bilancio e ancora si stanno cercando soluzioni alternative per il prossimo anno scolastico”.

La sindaca ha preso la parola specificando che la competenza è in capo alla Provincia e che comunque “abbiamo affrontato le problematiche della scuola già l’estate scorsa e molto prima dell’inizio dell’anno scolastico.  Mi sono impegnata personalmente per la ricerca di spazi disponibili nel centro storico e adeguati alle nuove esigenze della scuola”.  Una prima interlocuzione è stata avviata con l’Istituto San Paolo e dichiara il sindaco, “sono stati svolti anche dei sopralluoghi ma la trattativa non è andata a buon fine per motivi economici.  Nel frattempo la dirigente ha fatto altre scelte, quelle che riteneva migliori per garantire lo svolgimento delle lezioni”.

ARTICOLI CORRELATI

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

Associazioni di studenti, docenti e studenti hanno cercato, in questi mesi, di individuare sedi alternative nel centro storico nelle disponibilità del Comune di Orvieto ma non si è trovata una sede adeguata anche perché, ha spiegato Tardani, “in biblioteca non si sono spazi, al CSCO i locali al piano terra che sono stati ultimati, saranno occupati dall’Aula multimediale, Fab Lab e dall’Archivio Maoloni; a Palazzo Simoncelli partiranno nel 2023 i lavori per il completamento del Centro di Documentazione della Ceramica mentre Palazzo Monaldeschi come è noto è di proprietà della Diocesi e necessita di importanti lavori di ristrutturazione”.  Ma qualcosa potrebbe cambiare visto che, come ha spiegato sempre il sindaco, “stiamo ragionando con un altro istituto privato per capire la disponibilità degli spazi che hanno nel centro storico.  Abbiamo a cuore la tradizione, la storia e la qualità della formazione di tutte le scuole della città, sapendo bene quanto sia vitale mantenere gli istituti esistenti nel centro storico”.

Intanto continua il sistema della rotazione con alcune classi che dalla sede storica di Palazzo Clementini vengono trasferite alla sede dell’Artistico alla Palazzina Comando della Piave.

image_pdfimage_print
Tags: scuole
Condividi14Tweet9Condividi3InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Redazione
27 Settembre 2023
0

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via XX Settembre 16 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi,...

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

Regione Umbria
27 Settembre 2023
0

Smaltimento dell’82% delle prestazioni accumulate prima del 1 maggio, gestione entro i primi di ottobre della maggior parte di quelle...

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

Alessandro Maria Li Donni
26 Settembre 2023
0

Una giornata qualsiasi in ospedale a Orvieto.  Un paziente è stato convocato per una visita controllo che prevede anche la...

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Regione Umbria
26 Settembre 2023
0

“La Giunta Tesei sta lavorando in maniera seria e determinata per dotare l’Umbria dei servizi ferroviari di Alta Velocità e...

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

Associazione PrometeOrvieto
25 Settembre 2023
0

Prendiamo spunto da quanto sta accadendo nel Consiglio Comunale di Orvieto dove, stancamente e distrattamente, è stata posta più volte...

Prossimo articolo
Riflessioni a caldo dopo la manifestazione sulla sanità organizzata da giunta regionale e giunta comunale

Approvata all'unanimità in consiglio comunale la mozione "most" per Orvieto città dell'arte

Buon 2023 a tutti i nostri lettori e sostenitori e arrivederci al 2 gennaio

Buon 2023 a tutti i nostri lettori e sostenitori e arrivederci al 2 gennaio

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023
Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

27 Settembre 2023

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

27 Settembre 2023

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

26 Settembre 2023
Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

26 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist