Orvieto Life
Sacro Cuore di Ges-
10 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

31 dicembre, è l’ultimo giorno di apertura dell’edicola Papini a Orvieto Scalo, “Io mi fermo qui”

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
30 Dicembre 2022
in #Attualità, Copertina
239 2
0
382
CONDIVISIONI
2k
LETTURE

31 dicembre, ultimo giorno dell’anno e ultimo giorno per un’attività storica e importante, quella dell’edicola di piazza del Commercio guidata da Claudio Papini e Tiziana Quinti.  Il 31 dicembre sarà l’ultimo giorno di apertura e entrarci già da qualche giorno fa uno strano effetto con gli scaffali già vuoti, perché tutto deve essere pronto per lo stop.  Claudio Papini spiega che “l’edicola pura oggi è in serissima difficoltà come attività.  I margini sono risicati e i giornali non sono più un articolo portante, anzi, tutt’altro”.  E’ palpabile l’emozione per chi ha portato avanti l’attività di famiglia.  Era l’anno 1953 quando vicino alla Chiesa di Sant’Anna apriva l’edicola di Elvezio e Marina per spostarsi definitivamente all’angolo di viale I° maggio, lì dove è rimasta fino alla chiusura.  Nel 1969 la famiglia Papini diventa distributrice dei quotidiani per l’orvietano e per i 9 autogrill presenti nel tratto autostradale tra Fabro e Magliano Sabina.  Erano i tempi d’oro della carta stampata perché chi voleva informarsi e approfondire aveva esclusivamente a disposizione il giornale, il settimanale, il periodico specializzato.  L’apertura in piazza del Commercio arriva nel settembre del ’91 in quello che doveva diventare il cuore pulsante del quartiere.  E così è stato fin quando è rimasta la grande distribuzione.  Ora Claudio ci confida che “cambia la nostra vita, e faremo tutto quello che per anni non abbiamo potuto fare”, ma lo sforzo per rimanere con il sorriso è evidente.  Trentadue anni di attività, di punto di riferimento per la comunità non possono essere archiviati con facilità. E’ difficile anche se Claudio, impegnato nella vita religiosa è pronto a lanciarsi a tempo pieno nella missione diaconale tra Tenaglie, Montecchio e Baschi.   

I clienti più affezionati continuano a entrare per acquistar ele ultime copie dei giornali e Claudio Papini sottolinea, “li stiamo affidando ai nostri colleghi.  Ho stampato le loro schede per affidarle agli edicolanti che potranno così continuare a gestirli con facilità”.  Ma perché chiudere?  “La prima grande crisi è arrivata nel 2008 e la liberalizzazione fortemente voluta da Bersani con il contemporaneo avvento di internet – spiega Claudio – hanno praticamente danneggiato in maniera irrimediabile il sistema delle edicole che in pochi anni in Italia sono passate da 40 a 20 mila e in Umbria il 31 dicembre siamo almeno in 5 a chiudere”.  L’altra causa della crisi è da ricercare nel cambiamento totale delle esigenze, “è cambiata la gente con i giovani che non comprano i giornali e le riviste, li leggono online, così come leggono sui supporti digitali e in maniera più veloce, forse superficiale, le persone che lavorano”.  Il 2023 Orvieto Scalo sarà più vuota con una sola edicola rimasta perché Papini ha provato a vendere ma “mi chiedono se si lavora il sabato e la domenica, quindi non sono adatti per questa professione”.   

ARTICOLI CORRELATI

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Claudio e Tiziana mancheranno allo Scalo con il loro sorriso, ogni giorno, con la loro disponibilità e il servizio che hanno offerto in questi anni.  A testimoniarlo le tante chiavi appese perché dimenticate da chi avrebbe dovuto ritirarle.  Sì perché l’edicola era punto di ritrovo, di discussione, di condivisione e di appuntamento.  “Io mi fermo qui – ha concluso Claudio – non è più possibile andare avanti.  Ringrazio tutti i clienti che nei momenti difficili della nostra vita ci hanno aiutato come una sorta di terapia.  Ma ora pensiamo ad altro e andiamo avanti”.

image_pdfimage_print
Tags: Persone
Condividi153Tweet96Condividi27InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

Comune di Orvieto
9 Giugno 2023
0

La città di Orvieto è pronta a immergersi nelle rievocazioni storiche e nelle tradizionali manifestazioni che accompagnano la festività del...

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Redazione
8 Giugno 2023
0

lo scorso 27 maggio sul ponte dell'Adunata intorno all'ora di pranzo un'auto sbanda e esce fuori strada andando ad impattare...

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Redazione
7 Giugno 2023
0

Rispondiamo al consigliere Stefano Olimpieri non perché colpiti dai suoi argomenti di purapropaganda o dai numerosi aggettivi astiosi da armigero...

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

Redazione
7 Giugno 2023
0

Nella serata del 6 giugno è arrivata una richiesta di aiuto ai Carabinieri per una presunta lite domestica a Castel...

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Comune di Orvieto
6 Giugno 2023
0

Piazza del Duomo a Orvieto si prepara ad accogliere l’edizione numero 56 della “Staffetta dei Quartieri”. Appuntamento come da tradizione...

Prossimo articolo

La giunta regionale preadotta il nuovo piano della rete ospedaliera. Sì al terzo polo Foligno-Spoleto

L’ultimo consiglio si trasforma in una “sfida all’ok Corral” tra sgarbi istituzionali, liti e strilli

L'ultimo consiglio si trasforma in una "sfida all'ok Corral" tra sgarbi istituzionali, liti e strilli

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

9 Giugno 2023

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

9 Giugno 2023
L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

8 Giugno 2023
Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

8 Giugno 2023
Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

7 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1334 Condivisioni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    933 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist