Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Lega Orvieto, “netto no all’ampliamento della discarica Le Crete”

Gruppo consiliare Lega Salvini per Orvieto Gruppo consiliare Lega Salvini per Orvieto
11 Gennaio 2022
in #Politica, Copertina
37 1
0
60
CONDIVISIONI
314
LETTURE

Premesso che stiamo assistendo al “simpatico” siparietto che vede in scena il patetico attacco di esponenti locali e regionali dei Partiti di sinistra che hanno governato l’Umbria per 50 anni consecutivi, immemori della scellerata gestione dei rifiuti da loro stessi messa in atto, non possiamo non evidenziare come la delibera con cui l’attuale Giunta regionale ha disposto l’ampliamento di 1,2 metri cubi delle tre discariche umbre, tra cui la nostra seppur in via eventuale, dimostri ancora una volta come gli amministratori regionali brancolino nel buio in tema di chiusura del ciclo dei rifiuti.

Se è vero che l’Umbria paga anni di incapacità, inefficienza, di interessi più o meno diffusi e trasversali che orbitano intorno alla politica dei rifiuti, tutti ci saremmo aspettati un cambio di passo dalla nuova gestione politica che, nostro malgrado, stenta ad emergere.

ARTICOLI CORRELATI

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Ed infatti, in attesa che l’Assessore Morroni venga ad Orvieto a spiegare ai cittadini le ragioni che hanno indotto la Giunta ad adottare una tale delibera che, sulla falsa riga di quelle adottate negli anni precedenti, altro non decide nell’immediato, se non l’ampliamento delle discariche, gli interrogativi, le obiezioni e le critiche che poniamo e su cui imposteremo future iniziative di carattere istituzionale e, se necessario, di piazza, sono i seguenti:

  • si sono persi ben due anni di legislatura prima di iniziare a parlare di piano regionale dei rifiuti;
  • questa delibera, che altro non è se non una pezza rispetto all’annosa emergenza rifiuti, si pone come un provvedimento propedeutico e strumentale alla definizione complessiva di un piano che ancora appare confuso e non ben delineato;
  • infatti, dei tre scenari riportati nel documento istruttorio che fa parte integrante della delibera, documento elaborato dagli esperti del comitato scientifico nominato da Morroni, ancora non si è deciso ufficialmente quale perseguire per raggiungere l’obiettivo di riduzione del conferimento in discarica attraverso metodi alternativi di smaltimento;
  • le tre opzioni alternative riportate nel citato documento sono da tempo conosciute e dunque il fatto che si sia deciso di nominare un comitato di esperti, ha comportato soltanto una perdita di tempo rispetto alla definizione del piano;
  • l’orizzonte temporale del 2030 per la realizzazione di una delle tre opzioni appare dilatorio ed inadeguato rispetto alle reali esigenze emergenziali tanto che è molto probabile che l’ampliamento della discarica Le Crete da “eventuale”, diventerà “inevitabile”;
  • ora che “la palla” passa alla politica, riteniamo per esperienza che l’attuazione di una misura alternativa alle discariche rischi fortemente di essere compromessa da spinte territoriali, interessi di parte e ragioni di partito che solitamente generano immobilismo e inefficienza. Si pensi alle resistenze dei vari territori qualora si dovesse optare per la realizzazione di un termovalorizzatore!.
  • Nella delibera in questione non si parla di misure compensative, aggiuntive a quelle esistenti, in favore dei Comuni sedi di discariche che per l’ennesima volta saranno costretti a fronteggiare l’emergenza rifiuti. Ormai è notorio che il solo aggio ambientale non compensa il danno ambientale e paesaggistico provocato dalla presenza delle discariche.
  • Il fatto che “sulla carta” entrino in discarica meno rifiuti grazie alla raccolta differenziata che, sempre “sulla carta” ha ridotto nel tempo la frazione indifferenziata, poi nei fatti non corrisponde alla realtà in quanto, come rilevano gli studi eseguiti proprio dall’AURI, circa il 60 % del differenziato viene poi sversato in discarica a causa delle mancanza di impianti di recupero e riciclo dei rifiuti.
  • Pertanto, le risorse corrisposte a titolo di aggio ambientale per come è attualmente disciplinato, risultano rappresentare non una misura compensativa, ma un vero e proprio “schiaffo” morale inferto ai Comuni sedi di discarica.

Alla luce delle perplessità esposte, chiediamo alla Presidente Tesei e all’Assessore Morroni di assumersi la responsabilità in tempi brevissimi di optare per una delle tre soluzioni contenute nel documento istruttorio al fine di realizzare ben prima del 2030 un impianto di smaltimento dei rifiuti alternativo alle discariche.

Di prevedere la realizzazione in tempi celeri di impianti di recupero e riciclo dei rifiuti affinché non si ricorra alle discariche per lo smaltimento delle frazioni differenziate ed il rifiuto rappresenti non più un problema, ma una risorsa come accade in molte realtà italiane ed europee.

Riteniamo doveroso, infine, prevedere risorse aggiuntive rispetto all’attuale aggio ambientale in favore di quei territori che, per l’ennesima volta, dovranno subìre ulteriori sacrifici dovuti all’incapacità di chi li amministra.

Ribadiamo, pertanto, la nostra netta contrarietà all’ipotesi di ampliamento della nostra discarica e, come abbiamo sempre fatto, saremo in prima linea, nelle sedi istituzionali e non, per scongiurare questa sciagurata eventualità

Andrea Sacripanti, Capogruppo Lega- Salvini per Orvieto

Davide Melone, referente Lega comprensorio orvietano

image_pdfimage_print
Tags: ambiente
Condividi24Tweet15Condividi4InviaCondividiInviaScan
Gruppo consiliare Lega Salvini per Orvieto

Gruppo consiliare Lega Salvini per Orvieto

Articoli correlati

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Redazione
5 Giugno 2023
0

Dopo aver ufficializzato l’allenatore, il presidente assegna gli altri ruoli: cambia quello di Panzetta, torna ad Orvieto Severino Capretti. Roberto...

Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Stefano Olimpieri - Gruppo consiliare Misto
5 Giugno 2023
0

Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione. I numeri diffusi dai Civici X (finta)...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

Redazione
2 Giugno 2023
0

Ritenersi contenti di aver racimolato un po' di soldi con il PNNR induce tristezza. Del resto però non deve meravigliare...

Prossimo articolo
Stefano Corradino di Articolo21 ricorda David Sassoli, politico, cronista ma soprattutto uomo libero e sensibile

Stefano Corradino di Articolo21 ricorda David Sassoli, politico, cronista ma soprattutto uomo libero e sensibile

Tornano a salire i contagi e le terapie intensive. A Orvieto un decesso e si sfiora quota 500 positivi

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist