Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
SS. Michele Gabriele e Raffaele
29 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Amici della Terra, “il rinvio è la politica dei rifiuti della Regione a guida leghista”

Redazione Redazione
10 Gennaio 2022
in #Attualità, #Politica
14 1
0
24
CONDIVISIONI
125
LETTURE

Si scrive ‘profilatura’ si legge ampliamento. Dopo anni di battaglie, cortei, manifestazioni, prese di posizione contro qualsiasi ulteriore aumento dell’estensione della discarica de Le Crete, il governo regionale a guida  Lega Umbra, Forza Italia e Fratelli d’Italia- che da sempre hanno sposato la battaglia contro la discarica orvietana – hanno mostrato il suo vero volto. E così, finite le feste con l’Epifania, gli umbri si ritrovano una calza piena di monnezza.

Dei tre scenari analizzati dal Comitato tecnico scientifico nominato un anno fa, ha prevalso lo scenario “del faremo”.  Faremo e costruiremo un nuovo inceneritore entro il 2030, con una capacità di circa 130mila tonnellate e faremo più raccolta differenziata e faremo più riciclo e, nel frattempo, per scongiurare l’emergenza che si protrae da anni, amplieremo le discariche di Belladanza, Borgogiglione e Le Crete. Una politica, questa del governo dell’Umbria, che rinvia i problemi nel futuro, una politica da furbetti. ”Dopo aver condotto per anni una campagna contro l’ipotesi di ampliamento della discarica Le Crete, tentata a più ripresa e comunque parzialmente varate dalle precedenti Giunte regionali, questo governo della regione Umbria ha deciso di fare esattamente il contrario di quanto sempre condannato. Una bella prova di coerenza senza dubbio. Cambiamo i governanti, ma ciò che rimane immutata è la concezione servile che si ha di Orvieto e dei suoi abitanti da parte di chi governa l’Umbria” afferma Taira Bocchino, presidente della sezione orvietana Amici della Terra. Saranno, come sempre, i cittadini, gli orvietani in particolare, a pagare il prezzo più alto di scelte scellerate che affondano le radici nella mancanza di visione politica che le giunte regionali precedenti, nonché quella attuale, hanno dimostrato. Da mesi si celebra la bellezza di Orvieto e del suo territorio in servizi televisivi, immagini mozzafiato trasmesse in Italia e all’estero per attrarre flussi turistici e visitatori in tutti i periodi dell’anno. Dovremo dire anche questo, però, ai turisti che vengono a visitare la nostra città o agli stranieri che decidono di investire in questo territorio e di acquistare una casa. Orvieto è bellezza, storia, cultura e tradizione, ma è anche immondizia, rifiuti tal quali che provengono da tutta l’Umbria.

ARTICOLI CORRELATI

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Il voltagabbana della politica locale – da sempre al nostro fianco nelle battaglie per scongiurare qualsiasi potenziamento della discarica – è inaccettabile. La sindaca di Orvieto Roberta Tardani era la consigliera d’opposizione che teneva con noi in mano gli striscioni a Perugia, qualche anno fa, davanti la sede del Consiglio regionale presieduto da Catiuscia Marini che si apprestava a varare l’ennesimo ampliamento, oggi scrive un comunicato così slavato che si fatica a capire quali azioni intraprenderà.  Così come con noi c’era sempre l’attuale consigliere di maggioranza Andrea Sacripanti, l’onorevole Luca Briziarelli, senatore della Lega, che ha sempre posto il problema dell’importanza dell’impiantistica in Parlamento dichiarando però che non serve un impianto di incenerimento in Umbria (non si è mai capito su quali dati basasse la sua analisi), il deputato Raffaele Nevi che ha supportato il gruppo di Forza Italia orvietano in campagna elettorale contro le scelte di ampliamento della discarica e non si comprende perché non proponga di bruciare i rifiuti umbri a Terni dove si bruciano rifiuti che provengono da altre regioni. Oggi vedere chi ieri era nelle prime file della protesta rimanere silente davanti a questo scempio per noi non è accettabile. Noi di sicuro non resteremo zitti.

image_pdfimage_print
Tags: ambiente
Condividi10Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Redazione
28 Settembre 2023
0

Sono iniziate praticamente verso l'ora di cena del 28 settembre le scosse di terremoto sull'Alfina, con epicentro tra Bolsena e...

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Alessandro Maria Li Donni
28 Settembre 2023
0

L'immondizia è uno dei principali problemi per qualsiasi amministrazione. Basti pensare al disastro romano per rendersene conto. A Orvieto, realtà...

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Redazione
28 Settembre 2023
0

L’arma dell’ironia per contrastare la ludopatia. Arriva a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”, una delle iniziative informative che rientrano...

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Redazione
27 Settembre 2023
0

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via XX Settembre 16 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi,...

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

Regione Umbria
27 Settembre 2023
0

Smaltimento dell’82% delle prestazioni accumulate prima del 1 maggio, gestione entro i primi di ottobre della maggior parte di quelle...

Prossimo articolo

Unitre, attività sospese per due settimane a partire dal 10 gennaio

Cosa vuole fare la politica orvietana con il “pacco dei rifiuti” della Befana di Donatella Tesei?

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

Sciame sismico sull’Alfina, magnutudo fino a 3.1 della scala Richter

28 Settembre 2023
Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

Cassonetti molesti anche in Largo Mazzini. Qual è la soluzione definitiva?

28 Settembre 2023
Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

Fondazione Tuscia, l’agricoltura è importante per l’economia del territorio

28 Settembre 2023
Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

Contro la ludopatia, a Castel Viscardo la mostra itinerante “Azzardo non chiamiamolo gioco”

28 Settembre 2023
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    954 Condivisioni
    Condividi 382 Tweet 239
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    864 Condivisioni
    Condividi 346 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist