Orvieto Life
Sant’Eustasio
29 Marzo 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

La sindaca Tardani, “sulla Piave niente visioni e il futuro è frazionato in più progetti. Il MOST? un bel sogno che discuteremo”

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
11 Gennaio 2023
in #Politica, Copertina
18 1
0
30
CONDIVISIONI
160
LETTURE

Durante la conferenza stampa di fine anno la sindaca Roberta Tardani ha affrontato la questione Caserma Piave anche alla luce degli ultimi avvenimenti e della proposta approvata in consiglio comunale sul MOST – Orvieto Città dell’arte, presentata dal consigliere Franco Raimondo Barbabella. Sulla Piave la premessa della sindaca è stat piuttosto chiara e non priva di polemiche nei confronti di chi negli ultimi anni ha cercato di proporre soluzioni per un pezzo fondamentale della città che, ormai da troppi anni, anzi almeno un due decenni, è lì improduttivo e bistrattato anche da chi ne ha parti di proprietà, leggasi USL Umbria2. “Sulla Piave stiamo ricevendo tante proposte concrete e non sogni come è successo nel passato con chi voleva fondi, acquisto, hotel a cinque stelle che poi non arrivano mai o studenti e università americane”.

L’attacco è frontale nei confronti di chi ha portato soggetti importanti e di livello anche internazionale a Orvieto per discutere del futuro della Piave che negli anni ha comunque perso porzioni immobiliari anche ritenuti di pregio come la Palazzina Comando dove ora è ubicato il Liceo artistico. C’è poi l’ala riservata al Comune e la ex-mensa di proprietà della USL che l’aveva acquistata a caro prezzo dal Comune per la creazione della Casa della Salute ma poi rimasta lì senza alcuna manutenzione per tanti anni. Per rimanere al recente passato ricordiamo l’interesse del fondo Prelios, concreto, e il progetto del Campus per università straniere. Complice la pandemia il secondo progetto ha segnato il passo, del primo non si è saputo più nulla anche perché nel frattempo il cambio di maggioranza ha probabilmente cambiato anche la priorità. Oggi, stando a quanto dichiarato da Roberta Tardani “abbiamo molteplici offerte e per queste pensiamo di frazionare la Piave per raccogliere più progetti che possono essere volano di sviluppo, anzi devono e saranno portatori di economia per la città”.

ARTICOLI CORRELATI

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Francia, ingiustizia è fatta!

Non una parola sul progetto MOST e su quelli già in possesso dell’amministrazione, vige il più assoluto riserbo, possiamo capire sui soggetti, meno comprensibile, sicuramente, quello relativo alle destinazioni e al tipo di utilizzo. A una domanda precisa sul MOST e l’approvazione in consiglio comunale della mozione in maniera unanime la risposta è stata piuttosto istituzionale, “è una bella proposta, sicuramente un bel sogno, che va valutata attentamente e per la quale l’amministrazione tutta ha mostrato apertura”. Ma poi arriva la stoccata, “è stata presentata come urgente la mozione e sinceramente non ho compreso il perché visto che non c’erano e non ci sono scadenze in ballo. Appena sarà costituita la delegazione consiliare prenderemo contatto con il ministero per presentare la proposta”.

Rimane solo da sapere come e quando e con quali proposte la discussione sulla Piave approderà in consiglio comunale per avere contezza dei progetti e conoscere la posizione dei consiglieri di maggioranza e opposizione sull’intera partita.

Tags: sindaco di orvieto
Condividi12Tweet8Condividi2InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Redazione
29 Marzo 2023
0

Vigili del distaccamento di Orvieto sono intervenuti sul lago di Corbara per il soccorso ad una persona che rischiava di...

Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

Ruben Della Rocca
29 Marzo 2023
0

La decisione della magistratura francese, arrivata con la  sentenza della Cassazione che nega definitivamente l’estradizione in Italia degli ex brigatisti...

Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

Redazione
29 Marzo 2023
0

Una lettera a firma dell'ingegnere ambientale Monica Tommasi (nella foto), presidente dell’Associazione "Amici della Terra Italia", arriva in queste ore sulla scrivania...

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

Comune di Orvieto
29 Marzo 2023
0

Il 28 marzo alle 9 di mattina, alla Sala del Refettorio di Palazzo Venezia a Roma, di fronte alla commissione...

Portavano la droga all’interno del carcere di Orvieto, individuati dalla polizia i tre responsabili

Redazione
28 Marzo 2023
0

La cooperazione tra Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria, sotto la direzione della Procura della Procura della Repubblica presso il...

Prossimo articolo
PrometeOrvieto chiede ai responsabili della sanità umbra, perché tanti contagi, ricoveri e pochi vaccini?”

Il j'accuse di PrometeOrvieto, "nell'orvietano è più facile morire d'infarto rispetto al resto dell'Umbria"

Stefano Olimpieri, "opposizione cercasi, il sindaco Tardani può dormire sonni tranquilli"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

29 Marzo 2023
Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

29 Marzo 2023
Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

29 Marzo 2023
Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

29 Marzo 2023
La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

29 Marzo 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1302 Condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    914 Condivisioni
    Condividi 366 Tweet 229
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    829 Condivisioni
    Condividi 332 Tweet 207
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    698 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 175
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    629 Condivisioni
    Condividi 252 Tweet 157
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist