Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Fabio Paparelli, “è sempre più evidente la necessità di un’emodinamica all’ospedale di Orvieto”

Regione Umbria Regione Umbria
5 Gennaio 2023
in #Politica
13 1
0
22
CONDIVISIONI
114
LETTURE

“La drammatica morte del giovane Andrea Giudicessa impone alla politica e alle istituzioni una seria e approfondita riflessione su ciò che non è stato fatto e su ciò che si può ancora fare, per realizzare una struttura di emodinamica presso l’Ospedale di Orvieto”. Lo afferma il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd), ricordando che “era il 24 febbraio 2020 quando, dai banchi dell’opposizione, annunciammo la presentazione di una mozione che impegnava la Giunta regionale ad istituire, proprio presso il nosocomio orvietano, un laboratorio di emodinamica e cardiologia interventistica. Vista la disponibilità di una sala operatoria idonea ad ospitare il centro, considerate le distanze per raggiungere gli altri ospedali e tenuto conto delle specifiche caratteristiche geografiche e socio-demografiche del distretto sanitario di Orvieto, questo intervento ci sembrava doveroso e urgente, per permettere alla popolazione di quel territorio, e non solo, di poter trattare d’urgenza patologie importanti come l’infarto miocardico acuto e l’ictus cerebrale”.

“La  mozione – prosegue Paparelli – fu approvata all’unanimità a maggio dello stesso anno impegnando formalmente la presidente Tesei e l’assessore alla sanità Coletto a inserire nel nuovo piano sanitario regionale la previsione di una struttura di emodinamica e di cardiologia interventistica presso l’ospedale di Orvieto. Dopo un anno però, nulla era stato fatto in proposito e allora proposi un ordine del giorno che prevedeva uno stanziamento di fondi da destinare a tale scopo. L’atto fu bocciato dalla maggioranza di destra, segno che l’impegno assunto in precedenza non sarebbe stato rispettato. Ad oggi, infatti, la bozza di nuovo Piano sanitario non prevede questa struttura e non sappiamo quali siano i reali intendimenti della presidente Tesei. Sappiamo invece quanto sia impegnata a dipanare senza successo la matassa del rimpasto della sua Giunta e a far finta di trovare soluzioni per riequilibrare, a soli fini elettorali, i posti letto su base regionale”. 

ARTICOLI CORRELATI

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

“Ora però – aggiunge il consigliere di opposizione – le istituzioni non possono più permettersi di perdere altro tempo. A seguito di un dramma come quello accaduto giorni fa, è ancora più chiara l’importanza di realizzare questo centro. Per le realtà come quella orvietana infatti il problema da affrontare sta proprio nella tempistica non adeguata a trasportare in sicurezza i malati nella più vicina emodinamica al fine di eseguire un’angioplastica primaria nel minor tempo possibile. E’ dimostrato che tempi di trasferimento troppo lunghi possono compromettere l’esito dell’intervento a causa del superamento del limite canonico di un’ora, che le linee guida correlate suggeriscono di non oltrepassare mai, tra l’insorgenza dei sintomi ed il lettino di emodinamica. Per altro, se consideriamo l’incidenza generale di queste patologie nella popolazione,  l’ospedale di Orvieto, se debitamente attrezzato, avrebbe un bacino di utenza ipotetica di circa 100mila individui, con un volume di lavoro di circa 250 angioplastiche coronarie l’anno, cui andrebbero aggiunte le procedure coronografiche di tipo diagnostico.

Questo importante investimento, non più rinviabile, oltre a colmare un deficit sanitario importante dell’area di Orvieto, potrebbe diventare – conclude – il punto di riferimento ospedaliero più vicino per i malati acuti provenienti anche da altri territori come quelli della bassa Toscana e dell’alto Lazio (Provincie di Grosseto, Siena e Viterbo) sia per la minore distanza rispetto ai laboratori di emodinamica di loro riferimento, sia per i migliori collegamenti stradali”.

image_pdfimage_print
Tags: sanità
Condividi9Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Regione Umbria

Regione Umbria

Articoli correlati

Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Stefano Olimpieri - Gruppo consiliare Misto
5 Giugno 2023
0

Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione. I numeri diffusi dai Civici X (finta)...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

Redazione
2 Giugno 2023
0

Ritenersi contenti di aver racimolato un po' di soldi con il PNNR induce tristezza. Del resto però non deve meravigliare...

Comune di Porano concesse due benemerenze importanti e annunciata la prossima apertura di uno sportello per la TARIC

Redazione
31 Maggio 2023
0

Il 29 maggio il consiglio comunale di Porano, nella seduta in cui è stato approvato il rendiconto di gestione anno 2022...

Prossimo articolo
Che succede all’hub vaccinale di Bardano? Forse è chiuso o forse no

Covid, sul portale della Regione niente più punti vaccinali a Orvieto. Rimangono solo alcune farmacie

L’Orvietana inizia il girone di ritorno in trasferta a casa dell’Arezzo il 7 gennaio

L'Orvietana inizia il girone di ritorno in trasferta a casa dell'Arezzo il 7 gennaio

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist