Agos
Orvieto Life
S.Maria Goretti vergine e martire
6 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Interrogazione dell’opposizione in consiglio, cosa è stato programmato per il centenario della morte di Luigi Mancinelli dal Comune?

Redazione Redazione
1 Febbraio 2021
in #Cultura e spettacolo
0 0
0
0
CONDIVISIONI
0
LETTURE

I consiglieri di opposizione in consiglio comunale hanno presentato un’interrogazione relativa agli eventi legati al centenario della morte di Luigi Mancinelli.

È certamente presente alla S.V., come a tutti noi, che nell’anno in corso cade ancora un centenario legato alla storia e alla cultura della nostra città. Infatti, dopo quello della nascita di Gianni Rodari, il 23 ottobre dell’anno appena trascorso, cade quest’anno il centenario della morte di Luigi Mancinelli il 2 febbraio prossimo.

Ce lo ha ricordato in questi giorni una documentata e appassionata nota dell’Associazione “Orvieto Città del Corpus Domini”, che ha avanzato anche una proposta per onorarne la memoria mediante la riproposizione della “proiezione del film “Frate Sole” (del 1918, colossal capolavoro del muto, restaurato dalla Cineteca di Milano, ispirato al “Cantico delle creature”) con esecuzione dal vivo del grande poema sinfonico e corale composto appositamente per quella pellicola da Luigi Mancinelli”.

ARTICOLI CORRELATI

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Non è in questa sede necessario ricordare la figura di questo grande musicista, la sua opera di direttore d’orchestra, di studioso di musica e di compositore, le sue origini orvietane, la sua notorietà nel mondo, le ragioni per le quali nel 1922, dopo la morte, la città decise di dedicare il magnifico nostro teatro a lui e a suo fratello Marino.

È invece necessario affermare l’idea che non possiamo lasciar passare questo appuntamento come se fosse uno dei tanti ai quali la città alla fine non ha dato l’importanza che avrebbero meritato salvo poi regolarmente lamentarsene. Questa volta facciamo in modo di essere soddisfatti di quello che siamo riusciti a fare.

Perciò, pur con la consapevolezza che, per il periodo difficile che viviamo, oltre che per la nota vicenda connessa alla decisione di chiudere l’Associazione Te.Ma, non sappiamo quando il Teatro Mancinelli (giustappunto) potrà essere di nuovo in attività, auspichiamo non solo che la proposta dell’Associazione “Orvieto Città del Corpus Domini” venga fatta propria dalla Giunta, ma la Giunta stessa si faccia promotrice di un programma di manifestazioni che consentano alla città di onorare la memoria di un suo illustre figlio che ha saputo farsi onore in Italia e nel mondo e con ciò di essere all’altezza dei suoi compiti di fronte alla cultura nazionale e mondiale.

Non siamo stati in grado di farlo adeguatamente con Gianni Rodari, e per questo sarà necessario, ora che è stato rinnovato ed è in attività il CdA del Centro Studi a lui intitolato, dare impulso alle attività che ne esaltino la funzione di centro di promozione della cultura dell’infanzia. In tal senso tra non molto verrà avanzata una proposta per una adeguata ideazione.

Per Luigi Mancinelli siamo invece in tempo, anche se avremmo dovuto preoccuparci già per la data del prossimo 2 febbraio. È dunque auspicabile che con la necessaria urgenza si dia corso ad un significativo programma di manifestazioni. In particolare, in questo quadro, oltre a quanto già indicato sopra, si auspica che si voglia cogliere questa occasione per apporre proprio all’ingresso del Teatro Mancinelli, in apposito spazio, una targa che ne ricordi la figura e testimoni l’affetto e il ricordo della città in occasione del primo centenario della sua morte.

Tutto ciò premesso, con la presente si interroga la S.V. per sapere:

  1. Se già esiste un programma di manifestazioni per celebrare Luigi Mancinelli nel centenario della morte e nel caso in che cosa consiste e come si articola;
  2. Se si intende prendere in considerazione la proposta sopra richiamata dell’Associazione “Orvieto Città del Corpus Domini” di una nuova proiezione del film “Frate Sole” con esecuzione dal vivo del grande poema sinfonico e corale composto appositamente per quella pellicola da Luigi Mancinelli;
  3. Se si intende prendere in considerazione la proposta ora detta dell’apposizione di una targa che ricordi questa ricorrenza e il suo significato

 

I consiglieri comunali

Franco Raimondo Barbabella; Cristina Croce; Giuseppe Germani; Federico Giovannini; Martina Mescolini

CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

Comune di Orvieto
3 Luglio 2022
0

Dopo due anni di interruzione forzata dei concerti in piazza, la Filarmonica Mancinelli di Orvieto riprende ad esibirsi tra la gente e...

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Redazione
1 Luglio 2022
0

Un riconoscimento importante è stato ottenuto dalla Fondazione per il Museo “Claudio Faina”: il museo ha conseguito infatti il marchio...

Il ricordo di Paolo Mauri al Museo Emilio Greco il 24 giugno alle 17,30

Il ricordo di Paolo Mauri al Museo Emilio Greco il 24 giugno alle 17,30

Comune di Orvieto
21 Giugno 2022
0

A due mesi dalla scomparsa, Orvieto ricorda Paolo Mauri, giornalista, critico letterario, per quasi vent’anni responsabile delle pagine culturali di “Repubblica”,...

Featured Video Play Icon

Thomas Lange e Mutsuo Hirano presentano la mostra “La zattera di Medusa” fino al 26 giugno alla Sala Expo del Palazzo del Popolo

Alessandro Maria Lidonni
20 Giugno 2022
0

Si è aperta la mostra "La zattera di Medusa" alla Sala Expo del Palazzo del Popolo degli artisti Thomas Lange...

Dal 1° all’11 settembre Orvieto protagonista dalla VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere

Dal 1° all’11 settembre Orvieto protagonista dalla VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere

Comune di Orvieto
17 Giugno 2022
0

E' stata presentata ufficialmente la VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere/Orvieto Festival. tanti gli appuntamenti, 20 eventi tra...

Prossimo articolo

Orvieto, mini-rinvio del canone unico patrimoniale. No a soluzioni spot serve programma di rilancio dell'economia

Comune di Orvieto e Scuola di Musica “Adriano Casasole” presentano il “mese Mancinelliano” con 4 eventi online

Comune di Orvieto e Scuola di Musica "Adriano Casasole" presentano il "mese Mancinelliano" con 4 eventi online

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

5 Luglio 2022
A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

5 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1153 Condivisioni
    Condividi 461 Tweet 288
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    819 Condivisioni
    Condividi 328 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    732 Condivisioni
    Condividi 293 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist