Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

Redazione Redazione
5 Giugno 2023
in #Cultura e spettacolo
15 0
0
24
CONDIVISIONI
128
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

Francesco Lorenzi (autore, cantante, chitarrista), Riccardo Rossi (batterista), Matteo Reghelin (bassista), Gianluca Menegozzo (chitarrista), Andrea Cerato (chitarrista). Musicisti, ma prima di tutto amici. Arrivano dalla provincia di Vicenza, anche se hanno girato il mondo. Oltre 800 i concerti all’attivo in 20 Stati di 4 continenti. Insieme costituiscono i “The Sun”, naturale evoluzione dei Sun Eats Hours, formatisi nel 1997. Prima di siglare un accordo con Sony Music, avevano già all’attivo quattro album in inglese distribuiti in Europa, Giappone e Brasile.
“Siamo onorati di portare la nostra musica e testimonianza al Festival Internazionale d’Arte e Fede e in particolare di poterlo fare all’interno del cuore pulsante di Orvieto, il Duomo, che ho sempre considerato una delle massime espressioni della straordinarietà dell’uomo quando pone la sua arte a servizio della Parola e nelle mani di Dio” ha dichiarato il leader del Gruppo Francesco Lorenzi. Nati e rinati, premiati al M.E.I. come “Miglior punk rock band italiana nel mondo”, saranno al Festival Internazionale d’Arte e Fede per portare la loro “luce” esibendosi lunedì 5 giugno alle 21 (INGRESSO LIBERO) sotto le volte del Duomo di Orvieto. In un atteso concerto-testimonianza presenteranno il nuovo album “Qualcosa di vero”, pubblicato dall’etichetta La Gloria, che nasce da forti esperienze personali e in grado di parlare al cuore di chi vuole fare del proprio cammino una storia autentica, insieme ad altri brani dai precedenti lavori “Spiriti del Sole”, “Luce”, “Cuore aperto”.
“Accolgo con gioia il concerto-testimonianza dei The Sun nel Duomo di Orvieto, le cui pareti, erette per amplificare il profondo silenzio della preghiera, attendono di essere dipinte, in modo sempre nuovo, dalle voci del canto della lode”, commenta il Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi Monsignor Gualtiero Sigismondi.
The Sun Music – La scelta di comporre in italiano è del 2008. Il leader matura questa decisione in seguito a una crisi esistenziale vissuta nel 2007. Durante una tournée di 102 concerti in 10 Stati, esperienza caratterizzata da un certo successo per la band, ma da molti eccessi. Una fase di cambiamento decisiva avvenuta attraverso un cammino di fede e riavvicinamento al Cristianesimo. Del 2010 “Spiriti del Sole”, che entra subito nella Top Ten degli album più venduti in digitale. Nel 2012 esce “Luce”, la cui tournée conterà oltre 200.000 presenze tra Italia, Portogallo, Brasile e Israele. Il terzo album in italiano, “Cuore Aperto” è del 2015 e sancisce il ritorno all’autoproduzione. Il 5 dicembre 2022 esce “Qualcosa di vero”, album che contiene singoli pubblicati negli anni precedenti e molti inediti, uscito per l’etichetta La Gloria, nata nel gennaio 2022 su iniziativa di Andrea Marco Ricci, Presidente dell’associazione Note Legali e Presidente del Coordinamento delle Associazioni dei Musicisti, e di Francesco Lorenzi. Insieme all’attività musicale e attraverso questa, dal 2012 la band propone e sostiene numerose iniziative solidali di successo in Italia e in varie zone del mondo, anche in collaborazione con il fan club, “L’Officina del Sole”.
Il cantante, premiato con la Medaglia del Pontificato di Papa Francesco “per il contributo dato allo sviluppo dell’umanesimo cristiano nel mondo” nel 2016, ha inoltre pubblicato due libri, il best seller “La strada del Sole” (Rizzoli, 2014), e il manuale per il combattimento spirituale “I Segreti della Luce – 21 passi per la felicità” (Rizzoli, 2018). La band ha rappresentato l’Italia durante gli eventi centrali delle ultime due Giornate Mondiali della Gioventù a Cracovia (2016) e Panamà (2019). L’emittente televisiva TV2000 nel 2016 ha prodotto un docufilm sulle esperienze di pellegrinaggio in Terra Santa proposte dalla band, a cui hanno già partecipato moltissimi giovani da vari stati europei.
La manifestazione giunge quest’anno alla 17esima Edizione ed è organizzata dall’Associazione
Culturale Iubilarte, in collaborazione con il Comune di Orvieto, la Diocesi di Orvieto-Todi, il Capitolo
della Cattedrale, l’Opera del Duomo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, il GAL Trasimeno
Orvietano, e con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana

image_pdfimage_print
Tags: musicareligione
Condividi10Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Comune di Orvieto
22 Settembre 2023
0

Orvieto Cinema Fest unisce Orvieto e Giffoni. Primo importante scambio tra la rassegna internazionale di cortometraggi, in corso al Teatro Mancinelli fino al 23 settembre,...

Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

Redazione
22 Settembre 2023
0

Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Questa VII edizione...

Un week-end con “L’Oltremondo – Luca Signorelli a Orvieto”, lettura alla Cappella di San Brizio

Un week-end con “L’Oltremondo – Luca Signorelli a Orvieto”, lettura alla Cappella di San Brizio

Redazione
21 Settembre 2023
0

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, all’interno della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto, nell’ambito delle iniziative...

Maestro la musica è finita?

Maestro la musica è finita?

Mirabilia Orvieto
19 Settembre 2023
0

Proprio così. È questo il possibile e quasi certo futuro dell’Orvieto-Festival della Piana del Cavaliere, appena conclusosi. Per dieci giorni...

“Festival della Piana del Cavaliere” è tutto pronto per il gran finale nel week-end

“Festival della Piana del Cavaliere” è tutto pronto per il gran finale nel week-end

Mirabilia Orvieto
15 Settembre 2023
0

Non c’è da stupirsi se la città di Orvieto è stata scelta per ospitare un evento così importante come questo....

Prossimo articolo
Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell'Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist