Agos
Orvieto Life
S. Teodorico Prete di Reims
1 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Giovanni Bufalini pronto a terminare le riprese del docufilm “Da Sempre” con Stefano Chiodaroli

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
10 Maggio 2021
in #Cultura e spettacolo
1 0
0
2
CONDIVISIONI
12
LETTURE

Dopo il lockdown sono iniziate in questi giorni – e martedì 11 e venerdì 14 maggio si svolgeranno nel centro storico di Orvieto – le riprese cinematografiche del film in costume medioevale intitolato “DA SEMPRE” scritto e diretto da Giovanni Bufalini e prodotto dall’Associazione culturale Moliwood, di cui il Comune di Orvieto è partner co-progettuale.

Il docu-film promozionale del Corteo Storico di Orvieto che vede protagonista l’attore Stefano Chiodaroli, mette in risalto l’atmosfera della prestigiosa sfilata che ogni anno, dagli anni ’50 ad oggi, anima le vie del centro storico in occasione della solenne festa del Corpus Domini, mostrando gli straordinari costumi e i protagonisti nella cornice di storia, religione e folklore della città.Da sempre, infatti, i figuranti del Corteo Storico sono gli orvietani: artigiani, professionisti, agricoltori che di generazione in generazione vestendo i panni della gente che popolava la città nel medioevo, rinnovando il patrimonio di valori identitari della comunità che rivivono nelle interviste ai veri protagonisti, nei footage storici video e fotografici.  La narrazione documentaria iniziata nel 2019 ed interrotta dalla pandemia, si completa ora con una storia di fiction integrata che ricostruisce il Miracolo del Corporale, arricchita di inediti ingredienti action con l’ausilio di tecnologie digitali innovative.   Le nuove riprese riguardano proprio la parte più complessa della fiction medioevale con il viaggio compiuto dal clero e dalla scorta armata che accompagnarono da Bolsena ad Orvieto il sacro lino bagnato del Sangue di Cristo.   L’inserimento dell’intreccio narrativo costituisce quindi, assieme alle tecniche di trattamento digitale delle immagini e al taglio autoriale del docu-film, una strategia innovativa per avvicinare il grande pubblico ai temi culturali della storia dell’antico comune medievale, del Miracolo Eucaristico, della bolla Transiturus del 1264 e dei testi sacri composti da San Tommaso d’Aquino.Nei prossimi giorni le riprese interesseranno gli interni della Cattedrale di Orvieto, le sponde del fiume Paglia, l’ex cava dismessa in località Le Crete ad Allerona, gli interni ed esterni della Chiesa di San Giovenale nel quartiere medievale e la salita delle Piagge fin sotto la Fortezza Albornoz e l’ingresso ad Orvieto.

ARTICOLI CORRELATI

Il ricordo di Paolo Mauri al Museo Emilio Greco il 24 giugno alle 17,30

Thomas Lange e Mutsuo Hirano presentano la mostra “La zattera di Medusa” fino al 26 giugno alla Sala Expo del Palazzo del Popolo

Per consentire le riprese, la Polizia Locale ha previsto il divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in alcune zone del centro storico nelle seguenti giornate ed orari: dalle ore 07:00 alle 20:00 di martedì 11 maggio in Via Volsinia di fronte all’ingresso della Chiesa di San Giovenale e dalle ore 07:00 alle ore 20:00 di venerdì 14 maggio nello slargo che fiancheggia Porta Rocca sotto la fortezza Albornoz.Durante le giornate e gli orari suddetti la circolazione veicolare nelle zone interessate potrà essere temporaneamente interrotta per consentire le riprese in esterna. Il Comando della Polizia Locale adotterà i provvedimenti necessari a garantire il normale flusso della circolazione.

Tags: Orvieto corteo storico
Condividi1Tweet1CondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

Il ricordo di Paolo Mauri al Museo Emilio Greco il 24 giugno alle 17,30

Il ricordo di Paolo Mauri al Museo Emilio Greco il 24 giugno alle 17,30

Comune di Orvieto
21 Giugno 2022
0

A due mesi dalla scomparsa, Orvieto ricorda Paolo Mauri, giornalista, critico letterario, per quasi vent’anni responsabile delle pagine culturali di “Repubblica”,...

Featured Video Play Icon

Thomas Lange e Mutsuo Hirano presentano la mostra “La zattera di Medusa” fino al 26 giugno alla Sala Expo del Palazzo del Popolo

Alessandro Maria Lidonni
20 Giugno 2022
0

Si è aperta la mostra "La zattera di Medusa" alla Sala Expo del Palazzo del Popolo degli artisti Thomas Lange...

Dal 1° all’11 settembre Orvieto protagonista dalla VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere

Dal 1° all’11 settembre Orvieto protagonista dalla VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere

Comune di Orvieto
17 Giugno 2022
0

E' stata presentata ufficialmente la VI edizione del Festival della Piana del Cavaliere/Orvieto Festival. tanti gli appuntamenti, 20 eventi tra...

Orvieto intitola due strade simbolo del centro storico a Lea Pacini e Marcello Conticelli

Orvieto intitola due strade simbolo del centro storico a Lea Pacini e Marcello Conticelli

Comune di Orvieto
14 Giugno 2022
0

Per decenni hanno operato per la valorizzazione della memoria storica della Città di Orvieto espressi nella creatività e nell’artigianato artistico...

Featured Video Play Icon

ONE, Orvieto Notti d’Estate, spettacolo clou “La buona novella” l’8 luglio in piazza Duomo

Alessandro Maria Lidonni
13 Giugno 2022
0

Arriva l'estate e torna ONE, Orvieto Notti d'Estate dal 27 giugno al 22 agosto. Sarà un'edizione piena di eventi e...

Prossimo articolo
Il GAL Trasimeno-Orvietano presenta il progetto “Osterie del Gusto”

Il GAL Trasimeno-Orvietano presenta il progetto “Osterie del Gusto”

“Orvieto in Fiore”, Comitato dei Quartieri e Fidapa insieme per un’edizione light, video, foto e una sola infiorata

“Orvieto in Fiore”, Comitato dei Quartieri e Fidapa insieme per un’edizione light, video, foto e una sola infiorata

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

30 Giugno 2022
I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

29 Giugno 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1148 Condivisioni
    Condividi 459 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    816 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    730 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist