Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Damiano Martire
26 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Dal 30 aprile riaprono i principali musei e monumenti della città di Orvieto

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
28 Aprile 2021
in #Cultura e spettacolo
2 0
0
3
CONDIVISIONI
15
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

 Tutti i principali monumenti e musei di Orvieto riapriranno al pubblico nel fine settimana, a partire da venerdì 30 aprile.  Dopo la Necropoli del Crocefisso del Tufo, il Museo archeologico nazionale e il pozzo della Cava che hanno già ripreso l’attività, venerdì riapriranno anche il pozzo di San Patrizio, la Torre del Moro, il Museo etrusco “Claudio Faina” e Orvieto Underground.
Da sabato 1° maggio sarà possibile visitare la Cappella di San Brizio in Duomo. Sempre da sabato si potrà anche acquistare presso la biglietteria di piazza Duomo e presso i singoli monumenti/musei la Carta Unica, il biglietto che consente l’accesso a tutte le citate attrattive della città.   Le riaperture avverranno nel pieno rispetto delle disposizioni anti Covid-19 e, nel fine settimana, le modalità di accesso saranno quelle previste nei decreti del governo: prenotazione on line o telefonica almeno 24 ore prima della visita.  Per i monumenti di proprietà del Comune di Orvieto, ovvero il pozzo di San Patrizio e la Torre del Moro, gli ingressi saranno contingentati in base alle limitazioni anti Covid-19 per consentire il rispetto del divieto di assembramenti e il distanziamento sociale.
Tutti i visitatori saranno sottoposti a un controllo della temperatura corporea tramite termoscanner. In caso di febbre superiore ai 37,5 gradi l’accesso non sarà consentito. Obbligatorio l’uso della mascherina.
Di seguito gli orari di apertura e le modalità di prenotazione:
Pozzo di San Patrizio
Orari di apertura
30 aprile 9 / 18:45 (ultimo ingresso 18:30)
Da maggio ad agosto 9 / 19:45 (ultimo ingresso 19:30)
Prenotazione e vendita on line  (senza diritto di prevendita) sul sito www.liveorvieto.com
Prenotazione via mail all’indirizzo orvieto@sistemamuseo.it
Per info telefono 0763/343768
Torre del Moro
Orari di apertura
30 aprile 10-19
Da maggio ad agosto 10-20
Prenotazione via mail all’indirizzo coopcarli.torre@tiscali.it
Prenotazione telefonica al numero 0763/344567 – 339/3027891
Per tutte le informazioni sulle altre attrazioni è possibile consultare il sito di promozione turistica www.liveorvieto.com e i siti web dei singoli monumenti/musei.
“Dopo mesi di stop forzato ci prepariamo a riaprire i gioielli della città a turisti e visitatori – afferma il sindaco e assessore al Turismo, Roberta Tardani – sapendo che il prossimo weekend del primo maggio e i giorni successivi rappresenteranno un periodo di prova per testare i sistemi di accoglienza e le procedure necessarie per garantire una visita in piena sicurezza ai nostri monumenti e musei. Ma questi giorni dovranno servire anche a noi tutti, cittadini, operatori e visitatori, per assumere comportamenti di buon senso adeguati al cruciale momento storico che stiamo vivendo. L’emergenza sanitaria, infatti, non è ancora alle spalle e la voglia di ripartenza che ci accomuna non deve lasciare spazio a un eccessivo allentamento della tensione che renderebbe vano ogni sforzo e sacrificio fatto sin qui. La situazione dei contagi nella nostra città e in Umbria, anche grazie a un’accelerazione della campagna vaccinale, sta migliorando sensibilmente e non possiamo rischiare di compromettere l’imminente stagione turistica estiva alla quale ci stiamo preparando con una nuova immagine e nuovi progetti ed eventi che ci auguriamo possano rendere ancora più attrattiva la nostra meravigliosa città”.
image_pdfimage_print
Tags: comune di orvietoOrvieto
Condividi1Tweet1CondividiInviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Redazione
25 Settembre 2023
0

La Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto ha accolto con emozione, raccoglimento e notevole partecipazione di pubblico la...

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Comune di Orvieto
22 Settembre 2023
0

Orvieto Cinema Fest unisce Orvieto e Giffoni. Primo importante scambio tra la rassegna internazionale di cortometraggi, in corso al Teatro Mancinelli fino al 23 settembre,...

Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

Redazione
22 Settembre 2023
0

Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Questa VII edizione...

Un week-end con “L’Oltremondo – Luca Signorelli a Orvieto”, lettura alla Cappella di San Brizio

Un week-end con “L’Oltremondo – Luca Signorelli a Orvieto”, lettura alla Cappella di San Brizio

Redazione
21 Settembre 2023
0

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, all’interno della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto, nell’ambito delle iniziative...

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, prossimo week-end pieno di appuntamenti

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, prossimo week-end pieno di appuntamenti

Redazione
19 Settembre 2023
0

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione si appresta ad entrare nel secondo fine settimana, che inizia con...

Prossimo articolo

Arriva la nuova bolletta SII, più chiara e facile da leggere per i clienti

Dal 1° maggio riapre alle visite il Duomo e fino al 23 ci sarà l’ostensione della Reliquia del Sacro Corporale.  Museo MODO e Greco ripartono dal 15

Dal 1° maggio riapre alle visite il Duomo e fino al 23 ci sarà l'ostensione della Reliquia del Sacro Corporale. Museo MODO e Greco ripartono dal 15

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

25 Settembre 2023
Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

25 Settembre 2023
Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

25 Settembre 2023
Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

25 Settembre 2023

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

25 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1390 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist