Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Finanziato con i fondi del PNRR per 836 mila euro il nuovo asilo nido a Castel Viscardo

Redazione Redazione
23 Dicembre 2022
in #Economia, #Politica
15 0
0
24
CONDIVISIONI
127
LETTURE

L’Unita di Missione Edilizia Scolastica PNRR del Ministero dell’Istruzione ha comunicato al Comune di Castel Viscardo che il progetto presentato per la costruzione del nuovo Asilo nido è stato totalmente finanziato dai fondi del Pnrr. Il Comune ha partecipato, infatti, al bando Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Investimento 1.1 Piano per asili nido, scuole per l’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia con un progetto che ha ottenuto il riconoscimento ministeriale per un importo totale di 836.000 euro. L’esito positivo del bando è stato ottenuto grazie al progetto di fattibilità tecnico economica realizzato dall’amministrazione cha individuato l’appezzamento di terreno di proprietà comunale accanto alla scuola dell’infanzia per la creazione del “Polo infanzia 0-6 anni pubblico”. Il nuovo polo potrà contenere un massimo di 20 bambini, 10 in più rispetto agli attuali ospitati in un’aula ricavata nell’edificio della scuola dell’infanzia. Avrà inoltre uno spazio esterno dove verrà creata un’area giardino ed orti didattici e la sistemazione dell’area parcheggio esistente.

“Anche attraverso questo importante finanziamento prosegue l’attività dell’Amministrazione Comunale rispetto alla riqualificazione e riordino dei plessi scolastici – spiega il sindaco Daniele Longaroni – Grazie agli Uffici comunali che anche in questo caso hanno saputo trovare le migliori soluzioni architettoniche e funzionali per ottenere un importante finanziamento che renderà migliore dal punto di vista infrastrutturale il Comune di Castel Viscardo permettendo di offrire servizi educativi in ambienti appositamente pensati per la primissima infanzia. Inoltre, investendo sulla scuola e sui bambini che sono il nostro futuro, pensiamo sia un passo ulteriore per combattere lo spopolamento dei piccoli centri invogliando anche le giovani coppie a scegliere la vita nei piccoli paesi dove comfort e servizi devono andare di pari passo”.

ARTICOLI CORRELATI

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Va in questa direzione anche il progetto di adeguamento sismico ed efficentamento energetico della scuola dell’infanzia del Comune, finanziato dalla Regione Umbria con fondi PNRR per 435.000 euro che vedrà il via a gennaio 2023. Al fine di consentire il corretto svolgimento delle lezioni e non interrompere l’attività didattica che verrà comunque garantita in locali adeguatamente allestiti, i bambini della scuola dell’Infanzia e dell’asilo nido saranno trasferiti al piano terra della scuola Primaria, recentemente ristrutturata. Alcune classi della primaria saliranno al Primo Piano del plesso mentre le tre classi della Scuola Secondaria di Primo Grado saranno trasferiti nel palazzo comunale. Al termine dei lavori gli studenti ritorneranno ognuno nelle proprie classi. “Ringraziamo per la collaborazione la Dirigente scolastica dell’istituto comprensivo, tutti i docenti, i ragazzi e le famiglie che in caso di necessità potranno sempre rivolgersi alla dirigente e all’amministrazione comunale. Stiamo lavorando per dare ai nostri giovani una scuola migliore e plessi sempre più funzionali, come giusto che sia” ha concluso il sindaco.

image_pdfimage_print
Tags: Castel Viscardo
Condividi10Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Stefano Olimpieri - Gruppo consiliare Misto
5 Giugno 2023
0

Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione. I numeri diffusi dai Civici X (finta)...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

Redazione
2 Giugno 2023
0

Ritenersi contenti di aver racimolato un po' di soldi con il PNNR induce tristezza. Del resto però non deve meravigliare...

Comune di Porano concesse due benemerenze importanti e annunciata la prossima apertura di uno sportello per la TARIC

Redazione
31 Maggio 2023
0

Il 29 maggio il consiglio comunale di Porano, nella seduta in cui è stato approvato il rendiconto di gestione anno 2022...

Prossimo articolo
Il Lions Club di Orvieto presenta la mostra del merletto orvietano a Palazzo Coelli dal 28 dicembre al 6 gennaio

Il Lions Club di Orvieto presenta la mostra del merletto orvietano a Palazzo Coelli dal 28 dicembre al 6 gennaio

Via ai corsi gratuiti di “Officina per lo Spettacolo” in collaborazione con il Centro Studi Città di Orvieto

Via ai corsi gratuiti di "Officina per lo Spettacolo" in collaborazione con il Centro Studi Città di Orvieto

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist