Orvieto Life
Sacro Cuore di Ges-
10 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Rems, la replica del sindaco Tardani, “non diciamo no a prescindere, prima i progetti e poi giudichiamo”

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
15 Dicembre 2022
in #Politica, Copertina
41 0
0
65
CONDIVISIONI
343
LETTURE

In merito all’ipotesi di realizzare una Rems (Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza) ad Orvieto, il sindaco, Roberta Tardani replica: “non c’è nessun atto o documento ufficiale già stabilito o definito che individua l’ex mensa della caserma Piave, di proprietà della Usl Umbria 2, quale sede di una Rems. Si tratta di una ipotesi di riutilizzo di quella struttura formulata dall’Assessorato regionale alla Sanità e comunque condizionata a uno studio di fattibilità che deve essere realizzato.

Non siamo abituati a dire ‘no’ a prescindere e, se e quando ci verrà presentato ufficialmente e formalmente qualcosa, valuteremo con serietà e trasparenza le proposte che saranno avanzate come abbiamo sempre fatto in questi anni alla guida della città. Nessun vuole nascondere niente tanto che di questa ipotesi se ne è parlato in un incontro pubblico.

ARTICOLI CORRELATI

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Ciò che rammarica è il tono e le modalità che ha preso la discussione, nata – ripeto – da una semplice ipotesi, che sta degenerando sui social network, si sta amplificando con i velenosi passaparola e viene come al solito cavalcata politicamente. Malgrado ogni tipo di considerazione stiamo pur sempre parlando di servizi sanitari e di persone con problemi e termini e modi con cui viene dipinta questa semplice ipotesi hanno il solo obiettivo di incutere timore nella comunità e scatenare odio. Basta leggere i commenti che ne sono derivati. Francamente mi piacerebbe confrontarmi su questioni concrete e vedere nascere comitati civici a favore di qualcosa o per costruire qualcosa con la stessa foga e velocità con cui invece nascono invece per andare contro qualcuno.

Non è solo legittimo ma assolutamente auspicabile che la Usl Umbria 2 e la Regione valutino finalmente la rifunzionalizzazione di una struttura di loro proprietà, l’ex mensa della caserma Piave, il cui acquisto sappiamo benissimo a cosa servì all’amministrazione comunale di allora. Non certo a realizzare la Casa della salute visto che per anni né l’Asl né la Regione avevano fatto nulla per realizzare quel progetto.

Allora sì che si prendevano e si accettavano silenziosamente imposizioni dall’alto, dal governo regionale ‘amico’, non certo ora che questa Amministrazione Comunale ha invece orientato le scelte della Regione su questo territorio e continuerà a farlo nell’interesse della comunità che rappresenta. Per questo torniamo a rivendicare con forza l’aver portato Usl e Regione a rifunzionalizzare l’ex ospedale di piazza Duomo destinandolo a ‘Casa e ospedale di comunità’, finanziandolo con fondi certi provenienti da Pnrr e dal bilancio regionale. Strutture che, per come si è evoluta la normativa, non avrebbero potuto trovare spazio all’ex mensa della Piave. Mentre c’è chi ancora aspetta la manna dal cielo noi lavoriamo e continueremo a lavorare per trovare soluzioni concrete e così sarà restituito alla città un importante contenitore, quale è l’ex ospedale, che sarà in grado di migliorare e potenziare i servizi sanitari e riportare economia quotidiana nel centro storico”.

image_pdfimage_print
Tags: ex-caserma piavesanità
Condividi26Tweet16Condividi5InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Redazione
8 Giugno 2023
0

lo scorso 27 maggio sul ponte dell'Adunata intorno all'ora di pranzo un'auto sbanda e esce fuori strada andando ad impattare...

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Redazione
7 Giugno 2023
0

Rispondiamo al consigliere Stefano Olimpieri non perché colpiti dai suoi argomenti di purapropaganda o dai numerosi aggettivi astiosi da armigero...

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

Redazione
7 Giugno 2023
0

Nella serata del 6 giugno è arrivata una richiesta di aiuto ai Carabinieri per una presunta lite domestica a Castel...

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Comune di Orvieto
6 Giugno 2023
0

Piazza del Duomo a Orvieto si prepara ad accogliere l’edizione numero 56 della “Staffetta dei Quartieri”. Appuntamento come da tradizione...

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

Redazione
6 Giugno 2023
0

All’autodifesa di Olimpieri sul PNRR, una cosa tutta sua con un rapporto con la verità come l’acquapaola, risponderemo a tempo...

Prossimo articolo
Capitolo della Cattedrale, Vox et Jubilum e Opsm presentano i concerti di Natale e il Christmas Carol Service il 18 e 22 dicembre in Duomo

Capitolo della Cattedrale, Vox et Jubilum e Opsm presentano i concerti di Natale e il Christmas Carol Service il 18 e 22 dicembre in Duomo

Finanziato con 1,5 milioni di euro il restauro di San Lorenzo in Vineis la chiesa all’interno del cimitero di Orvieto

Finanziato con 1,5 milioni di euro il restauro di San Lorenzo in Vineis la chiesa all'interno del cimitero di Orvieto

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

9 Giugno 2023

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

9 Giugno 2023
L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

8 Giugno 2023
Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

8 Giugno 2023
Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

7 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1334 Condivisioni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    933 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist