Orvieto Life
Sant’Eustasio
29 Marzo 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Fabio Paparelli, PD, “l’assessore Coletto ha posto una pietra tombale sull’emodinamica a Orvieto”

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
1 Febbraio 2023
in #Politica, Copertina
11 1
0
20
CONDIVISIONI
103
LETTURE

La seduta del consiglio regionale del 31 gennaio ha probabilmente decretato la fine del sogno emodinamica a Orvieto. Durate il tempo dedicato alle question time il consigliere del PD Fabio Paparelli ha chiesto di conoscere le motivazione per le quali la creazione di un laboratorio di emodinamica e chirurgia interventistica presso l’ospedale di Orvieto non è stato inserito nel PSR nonostante il voto unanime del consiglio regionale con atto 95 del 21 febbraio del 2020. Spiega nel suo intervento Paparelli, “il 2 marzo del 2021 vedendo l’assenza di atti da parte della giunta ho presentato un ordine del giorno per impegnare 100 mila euro sul personale e altrettanti sulle attrezzature a valere sui bilanci del 2021, 2022 e 2023. A differenza del 2020 la maggioranza ha votato compatta in maniera contraria bocciando l’atto. A giustificare il non secco ci era stato assicurato che il tutto sarebbe stato inserito nel PSR”.

Nel Piano Sanitario Regionale, in realtà, non c’è traccia dell’emodinamica e della chirurgia interventistica per Orvieto che “ha un bacino potenziale allargato di circa 100 mila persone con possibili 250 attività annue oltre alle coronografie. E’ vero – spiega sempre Paparelli – il limite individuato a livello nazionale è di 400 angioplastiche ma con possibili eccezioni per i cosiddetti territori marginali o della aree interne. Orvieto dista più di un’ora dall’emodinamica più vicina, quella di Terni e la conferma che tale investimento sia necessario è arrivato drammaticamente lo scorso 2 gennaio con la tragica morte di un ragazzo di appena 29 anni”.

ARTICOLI CORRELATI

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Francia, ingiustizia è fatta!

Alla seduta consiliare l’assessore Luca Coletto era assente e ha lasciato una risposta scritta letta dal vice-presidente Roberto Morroni. Una risposta che assomiglia molto a una pietra tombale sull’emodinamica e la chirurgia interventistica a Orvieto. Coletto ha tracciato una breve cronistoria della situazione ereditata con 3 sedi hub e 4 spoke, tra cui Orvieto come DEA di I livello. “A Orvieto – ha scritto Coletto – era prevista una UTIC e nel 2016 c’era la sola cardiologia. Oggi ci troviamo ad avere difficoltà nel mantenere l’UTIC e l’emodinamica risulta essere veramente insostenibile perché sotto i 300 mila abitanti. C’è il rischio concreto di non rispettare i parametri di qualità e sicurezza nelle cure mediche e non c’è la sostenibilità economica”. Coletto continua spiegando che in realtà in Umbria servono forti investimenti per il soccorso e i trasferimenti sia su gomma che in elisoccorso. Per quest’ultimo, scrive Coletto, “la gara è stata esperita lo scorso 9 dicembre e quindi contiamo di avviare il servizio da Foligno entro maggio di quest’anno”. Sempre l’assessore spiega, “serve una forte rete dell’emergenza/urgenza e poi trasporto veloce per assicurare la tempestività, non altro”.

Coletto poi prova a smontare il vincolo del voto unanime del consiglio regionale sottolineando che “nell’atto votato il 26 maggio del 2020 s’impegnava la giunta a inserire l’emodinamica e la chirurgia interventistica previa la fattibilità tecnica ed economica, questo presupposto manca perché le difficoltà nel reperire personale qualificato e i limiti nazionali non assicurano gli standard previsti”.

Insomma è un no netto e definitivo sull’intera questione nonostante il voto unanime del consiglio regionale, l’impegno bipartisan, e il fatto che il tanto richiamato DM 70 con i parametri per la costituzione dell’emodinamica possono essere derogati in presenza di aree marginali o isolate come nel caso dell’orvietano.

Condividi8Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Redazione
29 Marzo 2023
0

Vigili del distaccamento di Orvieto sono intervenuti sul lago di Corbara per il soccorso ad una persona che rischiava di...

Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

Ruben Della Rocca
29 Marzo 2023
0

La decisione della magistratura francese, arrivata con la  sentenza della Cassazione che nega definitivamente l’estradizione in Italia degli ex brigatisti...

Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

Redazione
29 Marzo 2023
0

Una lettera a firma dell'ingegnere ambientale Monica Tommasi (nella foto), presidente dell’Associazione "Amici della Terra Italia", arriva in queste ore sulla scrivania...

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

Comune di Orvieto
29 Marzo 2023
0

Il 28 marzo alle 9 di mattina, alla Sala del Refettorio di Palazzo Venezia a Roma, di fronte alla commissione...

Portavano la droga all’interno del carcere di Orvieto, individuati dalla polizia i tre responsabili

Redazione
28 Marzo 2023
0

La cooperazione tra Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria, sotto la direzione della Procura della Procura della Repubblica presso il...

Prossimo articolo
Le telecamere della tv francese TF1 a Orvieto per raccontare i legami tra il Pozzo di San Patrizio e il Castello di Chambord

Le telecamere della tv francese TF1 a Orvieto per raccontare i legami tra il Pozzo di San Patrizio e il Castello di Chambord

Featured Video Play Icon

Intervista a Fabio Paparelli, consigliere regionale PD sulla vicenda del "no" all'emodinamica a Orvieto

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

29 Marzo 2023
Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

29 Marzo 2023
Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

29 Marzo 2023
Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

29 Marzo 2023
La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

29 Marzo 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1302 Condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    914 Condivisioni
    Condividi 366 Tweet 229
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    829 Condivisioni
    Condividi 332 Tweet 207
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    698 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 175
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    629 Condivisioni
    Condividi 252 Tweet 157
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist