Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Damiano Martire
26 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Accordo tra Pozzo di San Patrizio, Narni Sotterranea e Cisterne di Amelia per promuovere l’Umbria dal profondo

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
1 Febbraio 2023
in #Cultura e spettacolo, Copertina
22 0
0
35
CONDIVISIONI
184
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Dall’epoca romana al Medioevo fino al Rinascimento, un percorso fra i sotterranei di tre città per scoprire la storia dell’Umbria nel profondo. Presentato nella Sala consiliare del Comune di Orvieto, il progetto di promozione e valorizzazione reciproca del Pozzo di San Patrizio di Orvieto, Narni Sotterranea e delle Cisterne romane di Amelia.
Presenti il sindaco di Orvieto e assessore al Turismo, Roberta Tardani, l’assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Amelia, Elide Rossi, l’assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Narni, Giovanni Rubini, Roberto Nini e Annamaria Loretani di Narni Sotterranea, Stefano Grilli ed Elena Trippini di Sistema Museo, la società cooperativa che gestisce i servizi del Pozzo di San Patrizio di Orvieto e le Cisterne di Amelia. I tre siti sono tra i principali luoghi d’interesse turistico underground della provincia di Terni e registrano ogni anno un elevato numero di visitatori provenienti da ogni parte del Mondo per l’indiscusso interesse storico, artistico e culturale che esprimono. L’accordo intende quindi avviare un percorso di collaborazione che possa accrescerne la visibilità e mettere in rete il sistema di relazioni che ciascuno dei tre attrattori turistico-culturali ha con altre realtà del territorio umbro e non solo.

La convenzione triennale alla base dell’accordo – sottoscritta questa mattina da Comune di Orvieto, Associazione culturale Subterranea e Sistema Museo – si pone come obiettivo la promozione integrata e reciproca dell’offerta turistica e culturale ma soprattutto di creare percorsi turistici tematici e integrati e di favorire la permanenza dei turisti interessati a visitare città d’arte e piccoli borghi della zona sud occidentale dell’Umbria. Nel concreto, oltre alla presenza nei tre siti del materiale informativo e alla promozione condivisa sui canali web e social di iniziative ed eventi, si partirà da subito con una reciproca scontistica sui biglietti di ingresso. Con il ticket del Pozzo di San Patrizio si potrà dunque accedere a prezzo ridotto a Narni Sotterranea e alle Cisterne di Amelia e viceversa.
“Un accordo – ha affermato il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani – che va nella direzione indicata dall’assessorato regionale al Turismo di una promozione sempre più coordinata e congiunta dei territori dell’Umbria e che si inserisce nel processo di valorizzazione del Pozzo di San Patrizio e dei sotterranei di Orvieto che abbiamo portato avanti in questi ultimi tre anni. Con quasi 250mila visitatori raggiunti nel 2022, record di sempre – ha proseguito – il Pozzo di San Patrizio è uno dei siti storici e turistici più importanti dell’Umbria e d’Italia grazie a un importante lavoro che lo ha messo al centro di efficaci campagne di comunicazione ma anche di iniziative ed eventi che ne hanno rinnovato l’esperienza di visita. Quello che ora stiamo facendo anche con la Città nascosta (Orvieto Underground, Pozzo della Cava, Labirinto di Adriano, Sotterranei di Sant’Andrea e del Duomo) che oggi viene promossa congiuntamente e sarà protagonista a febbraio dell’iniziativa di San Valentino Innamorati di Orvieto. Allargando l’orizzonte ai sotterranei delle città di Narni e Amelia non solo vogliamo amplificare la promozione ma proporre Orvieto come destinazione turistica e hub da cui partire per andare alla scoperta dell’Umbria. In questo momento poi – ha concluso – abbiamo l’ambizione di diventare Capitale italiana della Cultura 2025 in un momento veramente importante e fertile per l’Umbria. Accordi come questo possono essere anche da esempio per la Regione sul fronte dell’integrazione e della valorizzazione delle bellezze dei nostri territori”.
“Questo accordo è espressione della capacità dei Comuni  e delle associazioni promotrici – ha detto l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Amelia, Elide Rossi – di fare rete per  far conoscere al meglio e in una prospettiva più ampia, i territori di questa parte dell’Umbria che da Orvieto raggiungono Narni attraversando il distretto dell’amerino e quindi la città di Amelia. Il Comune di Amelia – prosegue – nella piena consapevolezza dell’importanza di fare rete, come sostenuto dall’assessorato regionale alla Cultura e al Turismo, non può che esprimere profonda soddisfazione per la neo nata collaborazione di offerta turistica e culturale, che prevede oltre ad una promozione integrata, una reciproca scontistica sui biglietti. Amelia prevede un biglietto unico del circuito museale, che permette la visita tematica a Palazzo Petrignani, al Museo Archeologico e alla Cisterna romana. Siamo sicuri che questo sia un ulteriore passo verso una visione multicentrica, ampia e condivisa della politica turistico culturale, in grado di sviluppare una crescita virtuosa e coinvolgente dei nostri territori e quindi della Regione Umbria”.
“La contaminazione tra varie realtà diverse ma che hanno delle similitudini – ha spiegato l’assessore alla Cultura e al Turismo di Narni, Giovanni Rubini – è importante per far conoscere l’Umbria del Sud in questo percorso che abbiamo iniziato, anche in collaborazione con il Comune di Amelia, con il progetto della Terra dei Borghi Verdi. Un’iniziativa che nasce dalle associazioni che si prendono cura delle nostre bellezze e che punta ad aumentare nel tempo l’esperienza in questi territori ammirandone le bellezze culturali e assaporando le eccellenze enogastronomiche. Un primo tassello che è stato messo e che sarà utile per metterne degli altri”.
“Narni sotterranea – ha detto Roberto Nini di Narni Sotterranea –  è fondatrice dell’Associazione Italia Sotterranea che comprende i principali ipogei nazionali, ed ha voluto che questo legame si creasse anche a livello locale con Amelia e Orvieto in particolare, dove ha già una proficua collaborazione con Orvieto Underground e il Pozzo della Cava. Da sempre abbiamo creduto nella collaborazione con altre realtà, regionali prima e nazionali poi, in modo da realizzare una rete che consentisse al turista di conoscere in tempo reale mete vicine, facilmente raggiungibili, capaci di farlo sostare più giorni, per fargli scoprire anche le altre bellezze umbre e nel contempo incrementare l’economia che gravita intorno a questo settore”.
“Aver contribuito a creare un sistema di promozione reciproca fra questi tre sotterranei dell’Umbria – hanno spiegato Stefano Grilli ed Elena Trippini di Sistema Museo – è stato per noi un importante traguardo, perché crediamo che sarà la novità della prossima stagione turistica. Un modo insolito per i visitatori di conoscere la storia del nostro territorio, non con gli occhi rivolti verso il cielo, come siamo abituati, ma con lo sguardo attento verso il basso. Percorrendo le strade panoramiche di questa parte dell’Umbria, in un raggio di circa 50 chilometri di distanza, si incontrano le tre città, tutte facilmente raggiungibili per chi si sposta da Orvieto verso la Valnerina e viceversa. Sono tre tappe che faranno conoscere dal profondo la storia che va dal periodo Romano delle Cisterne di Amelia, all’età Medievale di Narni Sotterranea, fino al Rinascimento con il Pozzo di San Patrizio di Orvieto. Tre epoche storiche che emergono per i loro sorprendenti esempi di ingegneria e di strutture ipogee, caratteristiche uniche del periodo che rappresentano”.

image_pdfimage_print
Tags: archeologiamusei
Condividi14Tweet9Condividi2InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Redazione
25 Settembre 2023
0

La Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto ha accolto con emozione, raccoglimento e notevole partecipazione di pubblico la...

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Scelte consapevoli, sani stili di vita e prevenzione, a confronto a Orvieto medici, imprenditori e operatori

Redazione
25 Settembre 2023
0

Da un lato, gli esperti -uomini di scienza, che hanno dalla loro una preparazione pluriennale e specialistica- che devono, talvolta,...

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Comune di Orvieto
22 Settembre 2023
0

Orvieto Cinema Fest unisce Orvieto e Giffoni. Primo importante scambio tra la rassegna internazionale di cortometraggi, in corso al Teatro Mancinelli fino al 23 settembre,...

Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

Redazione
22 Settembre 2023
0

Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Questa VII edizione...

Prossimo articolo
Fabio Paparelli, PD, “l’assessore Coletto ha posto una pietra tombale sull’emodinamica a Orvieto”

Fabio Paparelli, PD, "l'assessore Coletto ha posto una pietra tombale sull'emodinamica a Orvieto"

Le telecamere della tv francese TF1 a Orvieto per raccontare i legami tra il Pozzo di San Patrizio e il Castello di Chambord

Le telecamere della tv francese TF1 a Orvieto per raccontare i legami tra il Pozzo di San Patrizio e il Castello di Chambord

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

25 Settembre 2023
Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

Il Follonica Gavorrano fa muro, protagonista il portiere e l’Orvietana non va oltre il pari

25 Settembre 2023
Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

Grande successo per “L’Oltremondo” e martedì la replica in onda su RadioTre

25 Settembre 2023
Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

Libertas Orvieto chiude con un ottimo 4° posto le finali dei Campionati di società allieve

25 Settembre 2023

Oltre un milione di euro di lavori per interventi straordinari sul Duomo di Orvieto

25 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1390 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist