Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Vincenzo de' Paoli
27 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Approvata all’unanimità in consiglio comunale la mozione “most” per Orvieto città dell’arte

Franco Raimondo Barbabella Franco Raimondo Barbabella
31 Dicembre 2022
in #Politica
23 1
0
39
CONDIVISIONI
204
LETTURE

Il 30 dicembre il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione MOST per fare di Orvieto una “Città dell’arte” realizzando nell’ex Caserma Piave il “Museo di Orvieto dei tesori nascosti”. Significa tirar fuori dai depositi dei grandi musei italiani ed esporre l’immenso patrimonio oggi non accessibile al pubblico in quanto ritenuto di minor interesse ma in realtà di grande valore artistico e culturale. Desidero dare atto al Presidente Garbini di aver gestito con correttezza e competenza una fase difficile del dibattito consiliare, e nel contempo esprimere apprezzamento per la convinta condivisione che hanno saputo esprimere i colleghi dei gruppi di maggioranza e di minoranza, condivisione che ha portato al voto unitario e che è veicolo fondamentale di speranza in un esito positivo non scontato ma certamente possibile.

La proposta è rivolta anzitutto al Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, ma tende a coinvolgere tutti i soggetti potenzialmente interessati a realizzare un grande museo di valore e portata mondiale che funzioni come una grande impresa culturale, facendo di Orvieto il centro di un’esperienza fortemente innovativa che ha il suo punto focale nel riuso dell’ex caserma Piave e che però di fatto, con una serie di iniziative coordinate, tende a coinvolgere l’intera città e il territorio. Un’operazione a scala urbana e in dimensione insieme regionale, nazionale e internazionale. In altri termini Orvieto può essere il luogo ideale in cui realizzare questo nuovo museo di valore mondiale concepito, come detto, come una grande azienda culturale generatrice di una poderosa attività con risvolti in tanti altri campi (formazione, scuola, turismo, artigianato, enogastronomia, ecc.) tali da coinvolgere in una trasformazione di qualità un’intera vasta comunità.

ARTICOLI CORRELATI

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Si tratta non ancora di un progetto ma di un’idea progettuale, avvio di un percorso che sappiamo essere molto complesso e dall’esito niente affatto scontato. Ma l’idea non è campata in aria e bisogna crederci perché è fondato crederci. D’altronde finora, dopo che artatamente, tra il 2005 e il 2007, fu fatto fallire il progetto di RPO, per l’ex Piave sono state prodotte solo chiacchiere. Ora invece c’è in campo una iniziativa che congiunge il patrimonio immobiliare della città a funzioni di straordinaria forza e validità e queste con esigenze nazionali di valorizzazione del patrimonio artistico. C’è una strategia, che da sola certo non basta. Ma c’è una strategia. Un primo passo dunque significativo, seppure in una strada in salita. Di sicuro una prova importante a cui non possiamo sottrarci, a cui nessuno deve sentirsi autorizzato a sottrarsi.

Dopo più di trent’anni una intera comunità può ritrovare le ragioni per guardare con fiducia al futuro. Allora, per una volta cerchiamo di dimostrare, prima che agli altri a noi stessi, di essere capaci di proposte convincenti e di prospettarle con spirito unitario agli altri. Il Consiglio ha fatto la sua parte. Ora la sindaca e la giunta devono fare la loro, insieme alla delegazione che rappresenterà la volontà unanime della città. Sarà importante lo spirito unitario che tutti possono contribuire a determinare.

image_pdfimage_print
Tags: comune di orvieto
Condividi16Tweet10Condividi3InviaCondividiInviaScan
Franco Raimondo Barbabella

Franco Raimondo Barbabella

Articoli correlati

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

Regione Umbria
27 Settembre 2023
0

Smaltimento dell’82% delle prestazioni accumulate prima del 1 maggio, gestione entro i primi di ottobre della maggior parte di quelle...

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Alta Velocità, l’assessore Melasecche, “no a Terni, costi alti e pochi passeggeri”. Sì Orte e Media Etruria

Regione Umbria
26 Settembre 2023
0

“La Giunta Tesei sta lavorando in maniera seria e determinata per dotare l’Umbria dei servizi ferroviari di Alta Velocità e...

29 novembre, la sanità, i progetti, i programmi e la cronaca delle proteste nella Sala dei 400

La sanità è sempre più lontana da Orvieto

Associazione PrometeOrvieto
25 Settembre 2023
0

Prendiamo spunto da quanto sta accadendo nel Consiglio Comunale di Orvieto dove, stancamente e distrattamente, è stata posta più volte...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Ripresi i lavori di manutenzione delle strade comunali di Orvieto

Ripresi i lavori di manutenzione delle strade comunali di Orvieto

Comune di Orvieto
18 Settembre 2023
0

Riprendono gli interventi di manutenzione sulle strade del territorio comunale di Orvieto coordinati dall’assessorato ai Lavori pubblici. Lunedì 18 settembre, sono iniziati i...

Prossimo articolo
Buon 2023 a tutti i nostri lettori e sostenitori e arrivederci al 2 gennaio

Buon 2023 a tutti i nostri lettori e sostenitori e arrivederci al 2 gennaio

Incendio di un casale a Castel Giorgio nella notte di Capodanno dichiarato inagibile dai Vigili del Fuoco

Incendio di un casale a Castel Giorgio nella notte di Capodanno dichiarato inagibile dai Vigili del Fuoco

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”

27 Settembre 2023
Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

Lavori terminati all’ufficio postale di Prrrano, ora moderno e digitale con il progetto Polis

27 Settembre 2023

Liste d’attesa, la Regione punta ad azzerarle entro la fine dell’anno

27 Settembre 2023

Ospedale di Orvieto, mancano apparati medicali e il paziente è costretto a girare l’Umbria

26 Settembre 2023
Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Le iniziative in programma ad Orvieto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

26 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1392 Condivisioni
    Condividi 557 Tweet 348
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    964 Condivisioni
    Condividi 386 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist