Orvieto Life
Sant’Eustasio
29 Marzo 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Da sabato 11 marzo via alle attività con i cittadini e gli studenti per il progetto DivAirCity

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
10 Marzo 2023
in #Attualità
3 0
0
4
CONDIVISIONI
22
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Francia, ingiustizia è fatta!

Monitorare la vivibilità del quartiere di Orvieto scalo e verificare la percezione del livello di inquinamento rispetto ad altre zone della città. E’ uno degli obiettivi della prima attività di co-creazione del progetto internazionale di cui il Comune di Orvieto, città pilota per l’Italia, è partner insieme ad altri 26 soggetti tra i quali il CNR di Porano.  Sabato 11 marzo, alle 15 presso il parco di via Monte Terminillo (dietro la Scuola primaria “Gianni Rodari” di Orvieto Scalo), sarà organizzato un pomeriggio di orienteering in cui i partecipanti, aiutandosi con una mappa, dovranno raggiungere vari punti di Orvieto scalo nel minor tempo possibile.
Il progetto DivAirCity, finanziato dalla Comunità Europea per circa 10 milioni di euro nell’ambito del programma Horizon2020, punta a costruire modelli replicabili per l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica e per il controllo della qualità dell’aria coinvolgendo tutte le categorie sociali, in particolare quelle più deboli e spesso marginali rispetto alle decisioni.
Durante la gara sarà quindi monitorata la vivibilità del quartiere per analizzare il grado di conoscenza e di frequentazione di alcuni percorsi, le sensazioni e le emozioni legate ad essi e la percezione del livello di inquinamento di alcune zone rispetto ad altre. Il reale livello di inquinamento sarà monitorato in modo scientifico dal CNR che raccoglierà i dati per l’intero 2023.  Nell’ottica del coinvolgimento di una più ampia fascia di utenza possibile, l’iniziativa è organizzata dal Comune di Orvieto e dai partner del Terzo Settore, scelti mediante una procedura di co-progettazione: il Consorzio Coeso, La Tartaruga XYZ Aps e l’organizzazione di volontariato Anteas. Nella giornata di sabato, trattandosi di un’attività sportiva strutturata secondo regole precise, è stata coinvolta anche l’Associazione “Majorana”. L’attività è aperta a tutti e gratuita e si concluderà con una merenda offerta allo Scalo Community Hub.
Nel frattempo è partita anche l’attività che coinvolgerà le scuole orvietane, il Pan European Contest DivAirCity Horizon 2020. Si tratta di un concorso in cui le scuole della città, divise in squadre, presenteranno progetti su come affrontare le sfide ambientali urbane attraverso soluzioni basate sulla natura. Il luogo dell’intervento su cui i ragazzi lavoreranno, presentando proposte di valorizzazione, è proprio il giardino in via Monte Terminillo e le zone limitrofe. Sono previsti tre premi: uno a livello nazionale, uno a livello europeo e uno parallelo di pubblico che sarà assegnato tramite social network. Le squadre vincitrici saranno premiate durante una cerimonia a Bruxelles in cui presenteranno il loro progetto ai funzionari della Commissione Europea. I progetti vincitori saranno esposti in una mostra finale presso il Museo MAXXI di Roma e nel World Design Capital Valencia Programme.
Dal 14 al 17 marzo tutti i rappresentanti delle città pilota del progetto – Castellon (Spagna), Potsdam (Germania), Aarhus (Danimarca), Bucarest (Romania) e naturalmente Orvieto – insieme ai partner coinvolti si incontreranno a Potsdam per condividere le azioni intraprese, i dati raccolti, le esperienze e i futuri step. Orvieto porterà il proprio contributo, che attualmente è stato riconosciuto in fase avanzata rispetto alle altre realtà coinvolte, e quindi potrà essere discusso come “buona pratica”.

Tags: europasociale
Condividi2Tweet1CondividiInviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Redazione
29 Marzo 2023
0

Vigili del distaccamento di Orvieto sono intervenuti sul lago di Corbara per il soccorso ad una persona che rischiava di...

Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

Ruben Della Rocca
29 Marzo 2023
0

La decisione della magistratura francese, arrivata con la  sentenza della Cassazione che nega definitivamente l’estradizione in Italia degli ex brigatisti...

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Redazione
29 Marzo 2023
0

Giovedì 30 marzo, alle 11, presso gli spazi del Market Solidale di Orvieto Scalo, in Strada dell'Arcone 3, sarà scoperta una targa dedicata...

Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

Redazione
29 Marzo 2023
0

Una lettera a firma dell'ingegnere ambientale Monica Tommasi (nella foto), presidente dell’Associazione "Amici della Terra Italia", arriva in queste ore sulla scrivania...

Alessio Tempesta, “rivolgiamo il nostro pensiero ai martiri di Camorena. Non c’è futuro senza rispetto”

Alessio Tempesta - consigliere comunale
28 Marzo 2023
0

Il 29.03.1944, sette orvietani, partigiani, uomini liberi nella testa e nel cuore, rifiutarono di percorrere la strada della prevaricazione, dell’antisemitismo,...

Prossimo articolo
Nuovo record mondiale nei 3000 siepi M85 di Romolo Pelliccia ai campionati italiani master di Ancona

Nuovo record mondiale nei 3000 siepi M85 di Romolo Pelliccia ai campionati italiani master di Ancona

Attivi altri16 defibrillatori e Montefiascone diventa “città cardioprotetta”

Attivi altri16 defibrillatori e Montefiascone diventa "città cardioprotetta"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

29 Marzo 2023
Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

29 Marzo 2023
Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

29 Marzo 2023
Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

29 Marzo 2023
La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

29 Marzo 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1302 Condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    914 Condivisioni
    Condividi 366 Tweet 229
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    829 Condivisioni
    Condividi 332 Tweet 207
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    698 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 175
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    629 Condivisioni
    Condividi 252 Tweet 157
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist