Orvieto Life
Sant’Eustasio
29 Marzo 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Iran: un popolo vuole la libertà

Ruben Della Rocca Ruben Della Rocca
8 Marzo 2023
in #Attualità, Copertina
11 1
0
19
CONDIVISIONI
98
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Francia, ingiustizia è fatta!

È proprio in una giornata come quella dell’8 marzo dedicata alla Donna, che non ci si può esimere dal parlare di Iran.
Ormai da oltre sette mesi, da quando il 16 settembre del 2022 Mahsa Amini venne arrestata picchiata e poi uccisa dalla polizia morale iraniana per aver indossato male il velo che le copriva la testa ed aver lasciata scoperta una ciocca di capelli, la rivolta delle donne persiane contro il governo dispotico degli ayatollah è diventata il simbolo della voglia di libertà e di riscatto di un popolo tenuto costantemente sotto la minaccia di violenze e soprusi.
Dalle donne e dai giovani iraniani dovremmo prendere l’esempio di come un popolo può e deve ribellarsi ad una dittatura feroce portata avanti ormai da 43 anni, in un Paese che prima della rivoluzione khomeinista aveva vissuto momenti di emancipazione assoluta e che l’avvento dei teocrati ha riportato all’oscurantismo assoluto.
Da quel giorno di settembre dello scorso anno 7 le donne uccise per non aver correttamente indossato il velo, 100 le manifestanti in carcere, 525 i dimostranti  uccisi e di questi 71 bambini.  Arrestati più di 19 mila persone, 94 i ragazzi giustiziati solo nei mesi di gennaio e febbraio 2023.  Queste sono le cifre riportate da Amnesty International che danno la misura del dramma che si vive in Iran mentre la lotta del popolo iraniano non si ferma.  Ma se il fronte interno di questa nomenclatura violenta e pericolosa ci fa rabbrividire altrettanto possiamo dire delle minacce che incombono sull’intero pianeta.
Proprio la scorsa settimana a Roma si è tenuto un convegno organizzato dalla Fondazione Med-Or, dall’American Jewish Comitee, dalla federazione delle associazioni Italia-Israele e dal Think Thank Trinità dei Monti e proprio in quella sede studiosi di strategie politiche e militari ci hanno messo in guardia su quello che è il pericolo ormai imminente di un Iran dotato di armi atomiche che agisce sfruttando il caos creato dal conflitto tra Russia ed Ucraina, favorito dalla distrazione che questa guerra sta creando attirando su di essa tutte le attenzioni.
Chiara la posizione del governo degli ayatollah che nel fornire droni ed assistenza militare a Putin si è schierato apertamente con i russi assistendoli nella aggressione all’Ucraina.
Per completare l’analisi preoccupante della situazione la sponsorizzazione del terrorismo internazionale in varie parti del mondo e la presenza costante ed attiva dei Pasdaran, le guardie della rivoluzione iraniana che  addestrano e forniscono di armi organizzazioni come Hamas a Gaza, Hezbollah in Libano ed altre sigle del fondamentalismo islamico in Asia e Medioriente e la presenza  a Teheran del nuovo capo dell’organizzazione Al Qaeda che risiede li nella capitale iraniana.  Da anni ormai l’Iran minaccia costantemente di voler cancellare dalla carta geografica lo Stato di Israele, unica democrazia del Medio Oriente e lo fa più o meno impunemente, senza che questo scateni indignazione e azioni concrete da parte dei paesi occidentali che invece seguitano a fare affari e business di vario genere con il governo di Teheran.
È questo il nodo cruciale della questione iraniana perché fintanto che gli ayatollah potranno contare sugli ingenti  introiti derivati da questi accordi commerciali sarà difficilissimo che perdano il loro potere assoluto e dispotico.
Se vogliamo veramente aiutare ed onorare il popolo iraniano, i giovani e le donne che si stanno battendo con coraggio per spodestare i despota bisogna agire ed in fretta.
È arrivato il momento per i governi liberi e democratici dell’occidente di prendere una posizione netta, chiara e definitiva che finalmente isoli e metta all’angolo la dittatura dei teocrati prima che sia troppo tardi. Ammesso che non lo sia già.

Tags: opinioni
Condividi8Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
Ruben Della Rocca

Ruben Della Rocca

Articoli correlati

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

Redazione
29 Marzo 2023
0

Vigili del distaccamento di Orvieto sono intervenuti sul lago di Corbara per il soccorso ad una persona che rischiava di...

Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

Ruben Della Rocca
29 Marzo 2023
0

La decisione della magistratura francese, arrivata con la  sentenza della Cassazione che nega definitivamente l’estradizione in Italia degli ex brigatisti...

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Redazione
29 Marzo 2023
0

Giovedì 30 marzo, alle 11, presso gli spazi del Market Solidale di Orvieto Scalo, in Strada dell'Arcone 3, sarà scoperta una targa dedicata...

Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

Redazione
29 Marzo 2023
0

Una lettera a firma dell'ingegnere ambientale Monica Tommasi (nella foto), presidente dell’Associazione "Amici della Terra Italia", arriva in queste ore sulla scrivania...

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

Comune di Orvieto
29 Marzo 2023
0

Il 28 marzo alle 9 di mattina, alla Sala del Refettorio di Palazzo Venezia a Roma, di fronte alla commissione...

Prossimo articolo
Giovanni Scifoni al Mancinelli il 12 marzo con “Santo piacere – Dio è contento quando godo”

Giovanni Scifoni al Mancinelli il 12 marzo con "Santo piacere - Dio è contento quando godo"

Svelato il logo di Orvieto capitale italiana della cultura 2025, tutto parte dal Pozzo di San Patrizio

Svelato il logo di Orvieto capitale italiana della cultura 2025, tutto parte dal Pozzo di San Patrizio

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

I Vigili del Fuoco in soccorso di un 60enne che rischiava di affogare nel Lago di Corbara

29 Marzo 2023
Francia, ingiustizia è fatta!

Francia, ingiustizia è fatta!

29 Marzo 2023
Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

Una targa dedicata a Paolo e Stefano Billarelli verrà inaugurata il 30 marzo al Market Solidale

29 Marzo 2023
Amici della Terra, uscire dall’emergenza rifiuti si può, serve il CSS e il termovalorizzatore di Terni

“Amici della Terra” lancia un appello ai sindaci di Orvieto e Castel Giorgio

29 Marzo 2023
La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

La presentazione del dossier di Orvieto Capitale della Cultura 2025 a Roma

29 Marzo 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1302 Condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    914 Condivisioni
    Condividi 366 Tweet 229
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    829 Condivisioni
    Condividi 332 Tweet 207
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    698 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 175
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    629 Condivisioni
    Condividi 252 Tweet 157
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist