Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Crisi in giunta, l’insostenibile peso delle deleghe e la leggerezza dei nomi di rilevanza nazionale

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
10 Marzo 2021
in #Politica
1 0
0
2
CONDIVISIONI
11
LETTURE

La crisi istituzionale in Comune sembra essere giunta ad un punto di svolta, o almeno così indicano i rumors.  Di progressi nella guerra tra Lega ufficiale e sindaco non sembrano essercene.  Sì, perché sembra altrettanto chiaro che in consiglio ci sia la Lega, quella rappresentata dai consiglieri assenti all’ultima seduta e cioè Sacripanti, Pelliccia e Fontanieri, e poi una “Lega del Trasimeno”, con il consigliere Gionni Moscetti che in piena battaglia ha scelto il campo del sindaco.  Certamente è una semplificazione ma il quadro che ne emerge è più o meno questo.  Ma le questioni sono soprattutto altre e riguardano l’eccessivo peso delle deleghe che sono attualmente in capo a Roberta Tardani e il periodo difficile che, invece, vorrebbe una politica unita nel trovare le giuste leve per far ripartire la città il prima possibile.

Sindaco, assessore all’ambiente, al turismo, all’urbanistica, al personale, alla cultura, al marketing territoriale, alle politiche comunitarie, alla sanità, alle attività produttive e allo sviluppo economico, all’edilizia e al patrimonio; ma dove troverà il tempo per tutto?  In realtà non c’è tempo e allora si delega.  No, si accentra ancor di più, almeno fin quando dal cilindro non uscirà un nome di rilievo nazionale nel settore dell’urbanistica.  Sembra di essere tornati ai tempi degli assessori Margottini e soprattutto Romiti dell’era Concina, l’altro sindaco di centro-destra.  Quel Maurizio Romiti che ha gestito un bilancio malandato e che avrebbe dovuto risanarlo e che invece ha lasciato la patata bollente all’assessore Pizzo con il famoso pre-dissesto.  Si rischia dunque una frattura insanabile tra Lega e sindaco che poi potrebbe avere delle conseguenze anche nei rapporti con la Regione, dove Tesei è espressione del partito di Salvini.  In realtà a nessuno dei due contendenti conviene rompere.  In caso di dimissioni Orvieto dovrebbe subire il commissariamento prefettizio fino ad ottobre, prima data utile per andare ad elezioni.  Ma a chi convengono?  Qualche vantaggio ma effimero potrebbe averlo l’attuale sindaco che dovrebbe addossare tutta la colpa alla Lega, perdendo un alleato fondamentale.  La Lega, invece, ha perso un pezzo importante, Stefano Olimpieri con la sua dote di voti, quasi del tutto personale, mentre l’area di riferimento di Moscetti potrebbe giocarsela in una ipotetica lista civica allargata partendo da “Progetto Orvieto”.

ARTICOLI CORRELATI

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

E’ certo che l’insostenibile peso delle deleghe da una parte e l’altrettanto insostenibile leggerezza dei grandi nomi, di quello per il turismo se ne sono perse le tracce, devono trovare soluzione in tempi brevi per il bene della città che oggi più che mai, esclusa da ogni tavolo che conta a livello regionale, deve trovarsi unita per affrontare i marosi della tempesta covid ancora per lungo tempo.

 

image_pdfimage_print
Tags: Orvieto
Condividi1Tweet1CondividiInviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Stefano Olimpieri - Gruppo consiliare Misto
5 Giugno 2023
0

Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione. I numeri diffusi dai Civici X (finta)...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

Redazione
2 Giugno 2023
0

Ritenersi contenti di aver racimolato un po' di soldi con il PNNR induce tristezza. Del resto però non deve meravigliare...

Comune di Porano concesse due benemerenze importanti e annunciata la prossima apertura di uno sportello per la TARIC

Redazione
31 Maggio 2023
0

Il 29 maggio il consiglio comunale di Porano, nella seduta in cui è stato approvato il rendiconto di gestione anno 2022...

Prossimo articolo

I positivi a Orvieto toccano quota 131 e aumentano i ricoverati anche in terapia intensiva

Immobiliare, il covid fa tornare di moda il mattone, con più metri quadri e spazi esterni privati

Immobiliare, il covid fa tornare di moda il mattone, con più metri quadri e spazi esterni privati

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist