Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Stefano Olimpieri, gruppo Misto, “qual è la reale situazione finanziaria del CSCO ed è giusto sostenerlo”?

Redazione Redazione
4 Marzo 2021
in #Cultura e spettacolo, #Politica
0 0
0
0
CONDIVISIONI
1
LETTURE

Il CSCO torna al centro della politica e come troppo spesso accade non per il valore delle iniziative culturali e in termini di PIL orvietano, ma per i costi e la gestione.  Il capogruppo del “gruppo Misto”, Stefano Olimpieri, ha presentato un’interrogazione che verrà discussa sicuramente nel prossimo consiglio comunale che chiede, di fatto, di valutare se è ancora utile per il Comune finanziare e sostenere il CSCO anche alla luce di alcune presunte inadempienze di cui, proprio nell’interrogazione, Olimpieri chiede conto.  Qui di seguito il testo integrale

Il sottoscritto consigliere comunale,
premesso che:
–       il nuovo contratto di comodato gratuito quinquennale con il quale l’Amministrazione Comunale concede Palazzo Negroni alla Fondazione “Centro Studi Città di Orvieto” non può e non deve  essere considerato come un fatto di normale gestione: non lo può essere soprattutto perché tutte le buone intenzioni che giustamente vengono avanzate dagli Amministratori non possono non fare i conti con la precaria situazione finanziaria in cui versa la Fondazione. Situazione finanziaria che non è addebitabile né all’attuale Amministrazione Comunale, né, tantomeno, all’attuale Consiglio di Amministrazione del Centro Studi, ma che – purtroppo – esiste e con cui occorre rapportarsi per impedire che il CSCO si incanali verso la strada della insostenibilità finanziaria e, di conseguenza, verso una impossibilità di operare secondo quanto previsto dalla Statuto e dall’Atto Costitutivo;

ARTICOLI CORRELATI

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

–       serve un cambio di passo – anche se la pandemia non aiuta – e serve, soprattutto, un costante e oculato controllo di gestione al fine di monitorare, non solo se gli obiettivi e l’offerta di servizi si realizzeranno, ma – soprattutto –  se lo stato patrimoniale ed il rendiconto di gestione saranno sostenibili. Il monitoraggio è d’obbligo per una questione fondamentale: l’Amministrazione Comunale finanzia il CSCO con i soldi della fiscalità generale e la stessa Amministrazione non può permettersi di finanziare strutture che dilapidano denaro pubblico. Negli anni i cittadini hanno avuto molti esempi di come si sono dilapidate risorse pubbliche all’interno di Aziende Speciali (Farmacia), di Associazioni (Te.Ma.), di Consorzi (Crescendo) , di Fondazioni (CSCO) e di Società per Azioni (Risorse per Orvieto);

–       queste considerazioni e queste indicazioni non sono scollegate con la realtà più recente, se è vero che nell’ultimo rendiconto di gestione del Centro Studi Città di Orvieto, quello dell’anno 2019 e riferibile al vecchio CdA, si è riscontrata una perdita di esercizio di euro di 23.281. Ma c’è di più: il vecchio Consiglio di Amministrazione – quello nominato dal Sindaco Germani – non solo non ha risanato un bel nulla, ma sembrerebbe che abbia aggravato la situazione finanziaria “dimenticandosi” di adempiere ad alcuni obblighi contrattuali, come ad esempio il pagamento delle bollette telefoniche, il pagamento di alcune rate di finanziamento, la corresponsione di alcune mensilità ai dipendenti,  l’adempimento di debiti con fornitori (2018), il pagamento di alcune rate del piano di rientro con una locale cooperativa ;

–       pertanto, se queste “dimenticanze” dovessero rispondere al vero, la situazione finanziaria ereditata dall’attuale Consiglio di Amministrazione (non dico nuovo  Consiglio di Amministrazione perché in questo CdA ci sono persone che stavano anche in quello precedente) è molto più pesante e critica della sola perdita di esercizio del 2019 e, quindi, occorre che venga portata a conoscenza la reale situazione economico-finanziaria della Fondazione Centro Studi Città di Orvieto;

per quanto esposto in premessa,
chiede
–       se è vero che negli anni passati non sono state pagate le bollette telefoniche;
–       se è vero che negli anni passati non sono state pagate alcune rate di un finanziamento;
–       se è vero che negli anni passati non sono state pagate alcune mensilità ai dipendenti;
–       se è vero che negli anni passati non sono stati pagati alcuni fornitori;
–       se è vero che negli anni passati non sono state pagate alcune rate del piano di rientro nei confronti di una locale cooperativa.

Stefano Olimpieri,
capogruppo “Gruppo Misto”

image_pdfimage_print
Tags: Orvieto
CondividiTweetCondividiInviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Redazione
3 Giugno 2023
0

Tutto pronto a Todi per la "Festa della Musica", la cui organizzazione in città fa riferimento al Centro Studi Della Giacoma....

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

Redazione
2 Giugno 2023
0

Ritenersi contenti di aver racimolato un po' di soldi con il PNNR induce tristezza. Del resto però non deve meravigliare...

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Comune di Orvieto
31 Maggio 2023
0

Mostre, musica, una cena medievale e nuovi particolari nei costumi impreziosiranno l’edizione 2023 del Corteo Storico del Corpus Domini e...

Prossimo articolo
Marco Fratini, “lascio la Fondazione CRO perché sono coerente”

Marco Fratini, “lascio la Fondazione CRO perché sono coerente”

I consiglieri di opposizione, “è crisi politica, la maggioranza si chiude a riccio negando il futuro alla città”

I consiglieri di opposizione, "è crisi politica, la maggioranza si chiude a riccio negando il futuro alla città"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

3 Giugno 2023
Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

2 Giugno 2023
Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

2 Giugno 2023
Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

2 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1331 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist