Agos
Orvieto Life
S. Crispino da Viterbo
19 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Archivio di Stato di Orvieto salvo, convezione tra Comune, Fondazione CRO, Fondazione Museo “Faina” e Opera del Duomo

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
9 Luglio 2021
in #Cultura e spettacolo, #Politica
55 1
0
89
CONDIVISIONI
468
LETTURE

E’ stata sottoscritta il 9 luglio nella sala consiliare del Comune di Orvieto la convenzione di collaborazione istituzionale tra il Ministero della Cultura – Direzione generale archivi, il Comune di Orvieto, la Fondazione Museo “Claudio Faina”, l’Opera del Duomo e la Fondazione Cassa di risparmio di Orvieto per il funzionamento della sezione di Orvieto dell’Archivio di Stato. Presenti il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, il direttore della Direzione generale Archivi del Ministero per la Cultura, Anna Maria Buzzi, il direttore dell’Archivio di Stato di Terni e della sezione di Orvieto, Cecilia Furiani, il presidente della Fondazione Faina, Daniele Di Loreto, il presidente della Fondazione Cro, Libero Mario Mari, e il vicepresidente del consiglio di amministrazione dell’Opera del Duomo, Massimo Zanetti. In base all’accordo le istituzioni aderenti – Comune, Fondazione Faina, Fondazione Cro e Opera del Duomo – si impegnano a sostenere in pari misura la spesa necessaria a garantire alla sezione locale dell’Archivio di Stato il supporto esterno di una figura con la qualifica di archivista che si occuperà della gestione della sala studio, del riordino dei fondi, della redazione di strumenti di corredo, delle trascrizioni e delle ricerche per corrispondenza. Oltre all’archivista, anche la Direzione generali archivi del Ministero della Cultura procederà a una integrazione di personale che consentirà complessivamente di ampliare l’orario di apertura settimanale della sezione di Orvieto dell’Archivio di Stato. 

“L’impegno comune delle istituzioni della città – affermano congiuntamente i sottoscrittori della convenzione – permetterà di salvaguardare la sezione di Orvieto dell’Archivio di Stato che conserva al suo interno un patrimonio di inestimabile valore. L’accordo, valido per un anno e rinnovabile, va a risolvere il problema della carenza di personale che nel corso degli anni si è progressivamente ridotto e scongiura la chiusura di un importante punto di riferimento culturale per l’intero territorio. Le verifiche strutturali sul Palazzetto Faina hanno inoltre confermato l’idoneità dei locali della storica sede che si trova in piazza Duomo. L’intesa e lo sforzo congiunto profuso per difendere e conservare la memoria del territorio – concludono – sono l’ulteriore testimonianza di come le istituzioni cittadine stiano lavorando insieme per il bene di Orvieto”. “Ringrazio il Sindaco e le istituzioni coinvolte nell’accordo – dichiara il direttore generale Archivi, Anna Maria Buzzi – per la sensibilità dimostrata e la fattiva collaborazione interistituzionale che consentirà alla sezione di Archivio di Stato di Orvieto di continuare a offrire alla collettività la fruizione di un patrimonio storico e documentario importante per la memoria del territorio orvietano, in un istituto archivistico attivo fin dagli anni ’50 del secolo scorso”.

ARTICOLI CORRELATI

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

Assegnati con il PNRR quasi 4 milioni di euro alle zone sociali di Orvieto, Terni e Narni

Tags: Orvieto
Condividi36Tweet22Condividi6InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Il nuovo vice-sindaco è Mario Angelo Mazzi, ex-dirigente del Comune a lavori pubblici e urbanistica

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

Alessandro Maria Lidonni
19 Maggio 2022
0

Nel consiglio comunale del 19 maggio durante il tempo dedicato al question time il consigliere e capogruppo della Lega, Andrea...

Assegnati con il PNRR quasi 4 milioni di euro alle zone sociali di Orvieto, Terni e Narni

Comune di Orvieto
18 Maggio 2022
0

Ammontano a quasi 4 milioni di euro i finanziamenti assegnati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali alle zone...

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

Monica Cerneschi
18 Maggio 2022
0

Tanto affascinante quanto misterioso, il circo ha da sempre costituito una dimensione in cui realtà e anarchia si intrecciano in...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Alessandro Maria Lidonni
14 Maggio 2022
0

Questa è la seconda parte dell'intervista a Lucio Riccetti, consigliere nazionale di Italia Nostra, su Orvieto, sui monumenti "sacrificati", sui...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, “errore la scelta della Casa di Comunità all’ex-ospedale”

Alessandro Maria Lidonni
13 Maggio 2022
0

In queste ultime settimane oltre all'ex-ospedale con la scelta opinabile di inserire in quel contesto casa e ospedale di comunità,...

Prossimo articolo

Verini (PD), "importanti novità nel Dl Sostegni per aree post-sisma e aeroporti regionali!

Sanità, l'elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il nuovo vice-sindaco è Mario Angelo Mazzi, ex-dirigente del Comune a lavori pubblici e urbanistica

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

19 Maggio 2022

Assegnati con il PNRR quasi 4 milioni di euro alle zone sociali di Orvieto, Terni e Narni

18 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1125 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    721 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist