Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Anche quest’anno niente Palombella, Orvieto in Fiore e Corteo Storico, ma non saranno assenti del tutto

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
13 Maggio 2021
in #Cultura e spettacolo
17 0
0
27
CONDIVISIONI
140
LETTURE

I simboli della tradizione per la ripartenza della città. Si svolgeranno in forma ridotta, statica e simbolica gli eventi della tradizione della città di Orvieto, la Festa della Palombella (23 maggio) e il Corteo storico in occasione delle celebrazioni del Corpus Domini (6 giugno).   Ridotte anche le iniziative della manifestazione “Orvieto in fiore”, annullati invece gli appuntamenti del Corteo delle Dame e della Staffetta dei Quartieri che solitamente si tengono nel corso del week end del Corpus Domini.

“Le limitazioni imposte dal Governo per far fronte all’emergenza sanitaria tuttora in corso – spiegano congiuntamente gli organizzatori Comune di Orvieto, Opera del Duomo, Associazione “Lea Pacini” e Comitato cittadino dei quartieri – non consentono ancora di poter tornare a festeggiare gli eventi identitari della nostra città nella maniera nella quale eravamo abituati, senza contare che l’incertezza su data e modalità delle riaperture ne ha condizionato anche l’organizzazione che solitamente inizia nei mesi precedenti.   Malgrado questo – proseguono – nei prossimi giorni Orvieto si vestirà con i colori della sua storia e non rinuncerà a celebrare le sue tradizioni con iniziative simboliche ma dal grande significato nel rispetto delle disposizioni per garantire il distanziamento interpersonale e il divieto di assembramenti. Aspettando di poter tornare alla normalità che abbiamo perso – concludono – vogliamo comunque dare una tangibile testimonianza di coraggio e fiducia nel futuro, una manifestazione collettiva di passione e di attaccamento alla nostra città”.

ARTICOLI CORRELATI

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Domenica 23 maggio, festa di Pentecoste, come già avvenuto lo scorso anno, non ci sarà il tradizionale e suggestivo volo della Palombella sul sagrato del Duomo. Proseguendo nel solco tracciato nel 2020, anno della Pandemia, anche quest’anno la colomba bianca non sarà donata all’ultima coppia di sposi ma la consegna avrà un significato particolare. Nell’edizione 2020 venne consegnata al personale dell’ospedale di Orvieto come segno di gratitudine per il lavoro svolto da medici e infermieri in tutta Italia per combattere il Coronavirus, quest’anno l’Opera del Duomo ha scelto di consegnarla agli studenti delle scuole superiori della città e quindi idealmente a tutti i giovani che più di altri hanno subito le limitazioni alla socialità imposte dalla pandemia tra cui la prolungata chiusura delle scuole. La colomba verrà consegnata dai figuranti del Comitato Cittadino dei Quartieri che rappresentano Giovanna Monaldeschi della Cervara e Pietro Antonio Monaldeschi della Vipera.

In Duomo, nell’ambito delle iniziative di “Orvieto in fiore”, sarà realizzata una infiorata dai componenti del gruppo infioratori dei quartieri di Orvieto utilizzando il disegno ritenuto migliore tra quelli realizzati dagli studenti delle classi 3C-3D-2A-2C del Liceo Artistico di Orvieto, guidati dalle professoresse Ambrosone, Colonnelli, Moretti e Torsello. Come tutti gli anni il liceo ha collaborato con “Orvieto in fiore” per la realizzazione degli elaborati sul tema scelto dal Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, S.E. Mons Gualtiero Sigismondi, “Amici perché Fratelli”. Nella settimana che precede la Palombella si terrà il concorso (senza gara) “Balconi e vetrine in fiore con i colori dei Quartieri” in collaborazione tra Comune di Orvieto, Fidapa Bpw e Comitato cittadino dei quartieri con cui si inviteranno gli orvietani a rendere bella e suggestiva la città decorando finestre e balconi con fiori e stendardi del proprio quartiere. I negozi del centro storico esporranno nelle loro vetrine le foto delle edizioni passate di “Orvieto in fiore” in una sorta di mostra diffusa. Il Palio della Palombella non si potrà svolgere ma verrà registrato un breve video con uno spettacolo di sbandieratori e balestrieri che sarà diffuso sui social network. In ricordo del professor Santo Ciconte, infine, verrà esposta nella chiesa di San Domenico l’opera che rappresenta il logo di “Orvieto in fiore” realizzata su idea dell’artista con il laboratorio scultura dell’Unitre.

Per quanto riguarda il Corteo Storico, nella giornata del 6 giugno, non potendosi svolgere la tradizionale sfilata, ci sarà una delegazione dei costumi più rappresentativi che presidierà i palazzi e le finestre di piazza Duomo nel corso della celebrazione in Cattedrale (per cui saranno predisposti anche posti all’aperto) accompagnando poi l’uscita del Sacro Corporale sul sagrato del Duomo. In questi giorni ci sarà modo di omaggiare anche il Corteo delle Dame con le telecamere di una tv nazionale che saranno in città per un servizio di costume.

image_pdfimage_print
Tags: fidapaOpera del DuomoOrvietoOrvieto corteo storicoPalombella
Condividi11Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Redazione
3 Giugno 2023
0

Tutto pronto a Todi per la "Festa della Musica", la cui organizzazione in città fa riferimento al Centro Studi Della Giacoma....

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Corteo Storico, Orvieto si prepara a una settimana intensa di eventi, fede, tradizione, musica, arte e enogastronomia

Comune di Orvieto
31 Maggio 2023
0

Mostre, musica, una cena medievale e nuovi particolari nei costumi impreziosiranno l’edizione 2023 del Corteo Storico del Corpus Domini e...

Torna dopo lo stop forzato per pandemia la XVII edizione del “Festival Arte e Fede” fino all’11 giugno

Torna dopo lo stop forzato per pandemia la XVII edizione del “Festival Arte e Fede” fino all’11 giugno

Redazione
30 Maggio 2023
0

Torna a Orvieto il Festival Internazionale d’Arte e Fede. E torna, finalmente, al suo originale format con molteplici appuntamenti, lasciando alle spalle...

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

Comune di Orvieto
29 Maggio 2023
0

I libri come “medicina”, le scuole delle piccole farmacie letterarie e i bibliotecari che diventano “rider del sapere”. Sono i...

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Redazione
26 Maggio 2023
0

Il Reliquiario del Corporale di Orvieto, straordinario capolavoro di oreficeria medievale, ritrova nuovo splendore. Le fasi e i momenti salienti...

Prossimo articolo
Controlli anti-droga e prevenzione covid dei Carabinieri di fronte le scuole superiori di Orvieto, tutto in piena regola

Controlli anti-droga e prevenzione covid dei Carabinieri di fronte le scuole superiori di Orvieto, tutto in piena regola

La triste storia di Carlo, paziente oncologico, invalido ma senza diritto al vaccino, almeno così sembra

La triste storia di Carlo, paziente oncologico, invalido ma senza diritto al vaccino, almeno così sembra

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

3 Giugno 2023
Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

2 Giugno 2023
Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

2 Giugno 2023
Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

2 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1331 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist