Agos
Orvieto Life
S. Ottone vescovo
2 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Via Duomo-Corso Cavour, Garbini (FdI), “cosa fare per evitare il traffico selvaggio?”

Redazione Redazione
23 Agosto 2021
in #Politica, Copertina
16 1
0
dav

dav

26
CONDIVISIONI
139
LETTURE

La questione del transito di autoveicoli commerciali soprattutto nelle vie centrali della città è tornata a tenere banco in un periodo di grande afflusso turistico. Anche in consiglio comunale se ne è discusso con l’interrogazione presentata da Umberto Garbini, presidente dell’assemblea e capogruppo di Fratelli d’Italia. Garbini ha chiesto “se, nel breve termine, la giunta abbia predisposto o meno misure volte alla risoluzione del problema che è presente in città da molti anni per favorire sia il servizio di consegna agli esercizi commerciali sia la vivibilità delle principali vie e piazze del centro storico. Quotidianamente vengono registrati dei problemi che riguardano la viabilità lungo Corso Cavour e Via del Duomo, legati principalmente al transito di mezzi pesanti e alla presenza di fornitori delle attività commerciali e di ristorazione. Il problema è dettato dal fatto che la presenza di questi mezzi entra in contrasto soprattutto nel periodo estivo con le attività commerciali e con le presenze turistiche. I fornitori non rispettano le aree di scarico e carico, transitano lungo le due vie suddette in orari non consoni e provocano disagi al centro storico. Spesso a questo problema si sommano i ritardi da parte della Società COSP Tecno Service nel ritiro dei rifiuti lungo le due principali vie del centro storico”.  Spesso anche noi di OrvietoLife abbiamo segnalato le lamentele dei turisti e dei cittadini obbligati a fermarsi per far passare furgoni e camion a qualsiasi ora. Anche per quanto riguarda i parcheggi regna molta anarchia. C’è chi copre letteralmente l’ingresso della Chiesa di San Giuseppe, chi utilizza “quasi privatamente” un posto nei pressi della Torre del Moro, spostando arredi se necessario. C’è chi viaggia contromano, “tanto è una ZTL” e chi percorre la due vie principali anche se non ha un lavoro impellente da svolgere, l’importante è avere l’autorizzazione.

All’interrogazione del capogruppo di Fratelli d’Italia ha risposto direttamente il sindaco, Roberta Tardani, “l a questione del carico e scarico merci nel centro storico è una delle criticità che stiamo affrontando sia per garantire un maggiore controllo sul rispetto degli orari di transito lungo corso Cavour e via del Duomo, ma soprattutto per individuare soluzioni strutturali al problema che possano evitare disagi ai residenti e ai turisti in particolare nel periodo estivo. Per quanto riguarda i controlli, il nuovo sistema di videosorveglianza che è stato recentemente installato nel centro storico ci consente di monitorare in tempo reale la situazione nelle aree in questione e far intervenire tempestivamente gli agenti della polizia locale per verificare l’eventuale mancato rispetto delle fasce orarie. Attualmente sono 1036 i permessi rilasciati per carico e scarico merci. Di questi 23 non hanno diritto al transito ai varchi elettronici, 672 sono autorizzati al transito in Ztl, tutti i giorni dalle 6 alle 10, 332 sono autorizzati al transito in Ztl, tutti i giorni h24, 9 infine quelli autorizzati al transito solo nel Settore 2, dalle 8 alle 11,00, per i ristoratori. La soluzione strutturale che intendiamo adottare sarà oggetto di un confronto con le associazioni di categoria che convocheremo a breve per raccogliere i loro pareri. Nel frattempo è stata avviata una verifica sui permessi rilasciati cui numero è sicuramente importante. La nostra idea è quella di creare una zona pedonale lungo gli assi teatro Mancinelli-piazza della Repubblica e piazza Duomo-piazza del Popolo limitando l’accesso ai mezzi di carico e scarico merci solo in alcune ore della giornata. Accanto a questo procederemo anche a una revisione e riorganizzazione degli stalli di carico e scarico nel centro storico, spesso e volentieri utilizzati impropriamente. Per quanto riguarda il servizio di raccolta di rifiuti abbiamo nuovamente sollecitato la Cosp Tecnoservice affinché vengano scrupolosamente rispettati gli orari del servizio”. Il consigliere Umberto Garbini si è dichiarato “soddisfatto per le linee guida indicate dal sindaco e perché è stato già fatto il censimento dei permessi. Il piano delineato è chiaro e speriamo che si possa completare il prima possibile”.

ARTICOLI CORRELATI

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

Umberto Garbini possibile vice-presidente della Provincia al posto della dimissionaria Santini sempre di Fratelli d’Italia

E’ un passo avanti, piccolo, ma qualcosa si sta muovendo. La situazione è spesso insostenibile e la necessità di controlli più stringenti è ormai chiara, così come la presenza di agenti di polizia locale anche nelle ore serali. E’ un comparto dove si deve assolutamente investire per ottenere un risultato evidente e soprattutto continuo nel tempo ed evitare che si scateni la solita guerra tra cittadini onesti e furbetti che utilizzano in maniera “ampia” il loro permesso o di quelli che approfittano delle mancanze di agenti per parcheggiare ovunque in sfregio, soprattutto, della buona educazione.

Tags: fratelli d'italiaOrvietoorvieto centro storico
Condividi10Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Featured Video Play Icon

Patrizio Angelozzi è il nuovo direttore sanitario ospedaliero. De Fino “punto molto su Orvieto”

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

Dal 1° luglio l'ospedale di Orvieto ha un nuovo direttore sanitario nella persona di Patrizio Angelozzi che rimane anche responsabile...

Fratelli d’Italia, “Umberto Garbini consigliere provinciale, il più votato nei piccoli Comuni, e terzo della lista”

Umberto Garbini possibile vice-presidente della Provincia al posto della dimissionaria Santini sempre di Fratelli d’Italia

Alessandro Maria Lidonni
1 Luglio 2022
0

La vice-presidente della Provincia Monia Santini ha praticamente annunciato dalle colonne del quotidiano "Il Messaggero" che si dimetterà dall'incarico ma...

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

Redazione
30 Giugno 2022
0

Il supercaldo di origine africana non sembra volere mollare la presa e anzi sarà ancora più soffocante nei prossimi giorni....

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Redazione
29 Giugno 2022
0

È arrivato proprio a ridosso del 18 giugno scorso, in occasione della Giornata nazionale dedicata ai Distretti del Cibo, il...

Due giovani stranieri tentano di rubare occhiali in un negozio. Fermati dai Carabinieri a Orvieto Scalo

Redazione
29 Giugno 2022
0

Verso le 19 del 28 giugno in via del Duomo due ragazzi stranieri entrano nel negozio "Ottica Duomo" e iniziano...

Prossimo articolo
Don Danilo, “siamo tornati in anticipo da Bardonecchia e tutti negativi ai test, ma Orvieto non scommette sui giovani”

Don Danilo, "siamo tornati in anticipo da Bardonecchia e tutti negativi ai test, ma Orvieto non scommette sui giovani"

Turismo, per Stefano Martucci, Federalberghi, "estate boom, ora speriamo in UJW"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

Il museo Claudio Faina ottiene il riconoscimento “Umbria Culture for Family”

1 Luglio 2022

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

1 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1148 Condivisioni
    Condividi 459 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    817 Condivisioni
    Condividi 327 Tweet 204
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist