Orvieto Life
S. Massimo vescovo
29 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Vetrya, e ora che succede? Dalla google italiana alla liquidazione

Alessandro Maria Lidonni Alessandro Maria Lidonni
25 Ottobre 2021
in #Economia, Copertina
254 6
0
Processed with VSCO with a6 preset

Processed with VSCO with a6 preset

411
CONDIVISIONI
2.2k
LETTURE

Dopo il comunicato ufficiale di Vetrya di sabato 23 ottobre si è aperta ufficialmente la discussione sulle ipotesi di futuro per l’azienda che doveva divenire la “google italiana”.  I rumors, che puntualmente abbiamo riportato, ritengono possibile uno spin-off con la creazione di una sorta di good company lasciando Vetrya come bad company.  Il comunicato stesso lascia intendere che si stanno valutando possibili strategie per superare le tensioni economico-finanziarie che l’azienda sta attraversando.  In realtà la delibera del consiglio di amministrazione blocca alcune possibili soluzioni e la nuova domanda da porsi è: c’è un futuro per Vetrya?

Con lo scioglimento e la messa in liquidazione della società viene meno la “continuità aziendale” diretta o indiretta e quini anche l’ipotesi di concordato in continuità aziendale.  Questo è lo strumento giuridico finalizzato a far sopravvivere l’azienda in difficoltà anche tramite la vendita o il conferimento di rami di azienda in esercizio a una o più società esistenti o appositamente costituite.  Sempre con lo scioglimento e la liquidazione viene meno anche qualsiasi rapporto di lavoro se non strettamente legato alle attività che nelle more della liquidazione devono essere garantite.   La stessa Vetrya nel comunicato ha specificato che vengono cessate le attività; quindi manca il presupposto dell’azienda in esercizio. 

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

E per i dipendenti ci sarà una prospettiva?  Anche a questa domanda la risposta arriva indirettamente dallo stesso comunicato dell’azienda.  Con la liquidazione e la successiva nomina del liquidatore non potranno essere intraprese nuove attività mentre potranno essere portate a compimento quelle già iniziate; quindi, anche i rapporti di lavoro dovranno cessare fatti salvi quelli per garantire il funzionamento dell’azienda in fase di liquidazione. 

Chiaramente l’effettiva esecutività della liquidazione potrà esserci solo dopo l’approvazione da parte dell’assemblea straordinaria dei soci già convocata, in prima convocazione, per il prossimo 10 novembre e in seconda per l’11 dello stesso mese.  In teoria potrebbe esserci il cosiddetto spin-off ma sarebbe singolare che tutto ciò venisse concretizzato successivamente alla decisione del cda di liquidare la società.  Il quadro che sembra emergere è la perdita della continuità aziendale con i liquidatori che si ritroverebbero un’azienda o rami di azienda non più in esercizio da vendere o da conferire.  Un nuovo soggetto potrebbe rilevare gli asset e poi programmare in maniera totalmente autonoma il proprio business e le sue assunzioni, senza obblighi o vincoli di alcun genere. Per Vetrya, poi, si aprirebbero le porte al concordato liquidatorio e non in continuità aziendale con risultati molto probabilmente meno vantaggiosi per creditori e dipendenti.

image_pdfimage_print
Tags: borsa italianaOrvieto
Condividi164Tweet103Condividi29InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Lidonni

Alessandro Maria Lidonni

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

USL Umbria 2 pronta a partire per Case della Salute, Ospedali di Comunità, nuove tecnologie con i fondi del Pnrr

Incontro costruttivo tra PrometeOrvieto e il direttore generale della USL Massimo De Fino

Redazione
24 Maggio 2023
0

PrometeOrvieto ha avuto lo scorso 18 maggio un incontro con il Direttore Generale dell'Azienda USL Umbria 2 di Terni, Massimo...

Prossimo articolo
Grave perdita per il Santa Maria della Stella, addio alla puericultrice Fernanda Sellani

Grave perdita per il Santa Maria della Stella, addio alla puericultrice Fernanda Sellani

Il bando Scuola 2021 pubblicato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

29 Maggio 2023
le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

29 Maggio 2023
Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist