Orvieto Life
S. Emilio martire
28 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

BPBari, nessun allarme obbligazioni ma incertezze sul futuro del gruppo

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
19 Ottobre 2021
in #Economia, Copertina
48 0
0
BANCA POPOLARE DI BARI BPB

BANCA POPOLARE DI BARI BPB

77
CONDIVISIONI
404
LETTURE

A poco più di due mesi dalla scadenza delle obbligazioni emesse dalla Banca Popolare di Bari tra il 2013 e il 2014 in un articolo apparso su “La Repubblica” Edizione di Bari, è stato lanciato un allarme sul pagamento delle stesse.  In realtà non è questo il problema; servono circa 228 milioni di euro per il 31 dicembre.  Ricordiamo che queste obbligazioni erano state emesse a latere degli aumenti di capitale propedeutici all’acquisto in particolare di Tercas da parte dell’istituto bancario allora guidato da Marco Jacobini.  Il resto è ormai storia.  La famiglia Jacobini accusata e sotto inchiesta per vari reati ha obbligato Bankitalia a nominare i commissari straordinari che hanno gestito la transizione verso il gruppo oggi controllato da MCC, cioè dallo Stato.  L’avvocato Augusta Dramisino, rappresentate ufficiale degli obbligazionisti ha sottolineato che “in realtà non vi è alcun allarme sul pagamento delle obbligazioni, si chiede da tempo una comunicazione più dettagliata sul rimborso che non è possibile desumere unilateralmente dalla lettura di una semestrale, documento contabile della banca, pubblico ma di non immediata comprensione per tutti”.  La semestrale di BPBari ha chiuso con un rosso da 101 milioni di euro con i vertici che hanno deciso di utilizzare una parte del capitale per restringere il debito.  Nel prossimo futuro sarà necessaria una nuova iniezione di liquidità con una ricostituzione del capitale e un suo rafforzamento.  Per quanto riguarda CariOrvieto, da quanto si evince dalla relazione al bilancio semestrale la banca locale opera sotto i ratios in deroga da parte di Bankitalia.  Per questo è previsto un aumento di capitale di “almeno 27 milioni di euro” oltre un drastico taglio dei costi generali come, ad esempio, alcune filiali.  Tornando alla capogruppo è chiaro, dal bilancio, che ci sia un’attività tipica debole a fronte di una voce cospicua di entrata per oltre 3 miliardi di euro derivante da fondi UE; di questi circa un miliardo sono stati destinati alla CariOrvieto. 

L’avvocato Dramisino spiega, “le perdite degli esercizi 2020 e 2021 erano previste dal piano industriale predisposto dai commissari anche se non se ne conoscono le previsioni perché il piano non è pubblico ma veicolare questa condizione come normale in un risanamento, a chi ha già perduto una fetta di capitale investito in azioni e chiede di ricevere dettagli e rassicurazioni sulle obbligazioni, che non si limitino a mere dichiarazioni è arduo; quindi non c’è alcun allarme ma è importante riuscire a comprendere dalla banca quali sia la sua politica per l’immediato futuro”.  Leggendo il bilancio, poi, non ci sono risorse congrue per quanto riguarda i contenziosi già passati in giudicato e per quelli in essere, un’altra voce che potrebbe appesantire nel giro di pochi trimestri il bilancio del gruppo.  Quella che manca è la comunicazione da parte dei vertici sia della capogruppo che della controllata CariOrvieto.  Niente si sa e niente trapela sui programmi futuri del gruppo.  Gli unici a parlare sono i numeri con un gruppo che fatica a crescere a fronte di un comparto in recupero.  Il progetto di creare un gruppo bancario dedicato al Mezzogiorno è chiaro tanto che si prospetta anche la possibile operazione sugli sportelli MPS nell’area e in parte dell’Umbria proprio per avere le dimensioni necessarie per essere presenti sul mercato visto che da tempo Bankitalia auspica nuove aggregazioni per snellire il sistema e renderlo più profittevole.  Anche questa eventuale operazione dovrà essere finanziata probabilmente tramite un aumento di capitale con MCC che dovrà mettere mano al portafoglio nonostante proprio BPBari abbia causato perdite per 48 milioni euro alla capogruppo. Il futuro è dunque complesso anche se il direttore generale Giampiero Bergami ha ribadito nelle rare interviste che “il piano banca del sud va avanti anche se abbiamo perdite per 101 milioni di euro”. 

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

La mancata comunicazione ha comunque generato molti malumori proprio tra quegli azionisti-obbligazionisti che ritengono di non assistere a un’inversione di tendenza nei rapporti con la banca che continua a rifiutare le sentenze dell’arbitrato bancario e non spiega le modalità di rimborso dei titoli in scadenza il prossimo 31 dicembre.

image_pdfimage_print
Tags: banchebilancio
Condividi31Tweet19Condividi5InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

USL Umbria 2 pronta a partire per Case della Salute, Ospedali di Comunità, nuove tecnologie con i fondi del Pnrr

Incontro costruttivo tra PrometeOrvieto e il direttore generale della USL Massimo De Fino

Redazione
24 Maggio 2023
0

PrometeOrvieto ha avuto lo scorso 18 maggio un incontro con il Direttore Generale dell'Azienda USL Umbria 2 di Terni, Massimo...

Prossimo articolo
In viaggio alla scoperta dell’Etruria con Giuseppe M. Della Fina all’UniTre

In viaggio alla scoperta dell'Etruria con Giuseppe M. Della Fina all'UniTre

La polizia penitenziaria scopre la droga nascosta in un pacco spedito a un detenuto

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1328 Condivisioni
    Condividi 531 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist