Agos
Orvieto Life
S. Crispino da Viterbo
19 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Tutto il bello della 1000Miglia a Orvieto

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
18 Giugno 2021
in #Attualità, Copertina
40 3
0
68
CONDIVISIONI
360
LETTURE

Una mattinata intensa e un’atmosfera vivace, emozionante, quella che ha salutato la 39^ edizione della #1000Miglia. Sin dalle prime ore del mattino i servizi organizzativi della viabilità e sicurezza hanno messo a punto gli ultimi dettagli dell’evento che, grazie ad una perfetta coordinazione e collaborazione hanno assicurato allo svolgimento della manifestazione la necessaria efficienza ed assistenza. “Quella di oggi – afferma il sindaco e assessore al Turismo e alla Cultura, Roberta Tardani – è stata una giornata semplicemente intensa e speciale. La 1000 Miglia emoziona sempre, ma quest’anno il rombo dei motori delle meravigliose auto storiche e più recenti è stata un po’ come la colonna sonora della ripartenza e del tornare a sorridere. Non nascondo di essermi commossa perché dopo tanti mesi di preoccupazioni abbiamo tutti bisogno di tornare a sorridere, a gioire insieme, ad essere orgogliosi di quello che sa fare il nostro Paese e di quello sanno essere le nostre città e i nostri territori che hanno tanto desiderio di futuro.  Orvieto ha accolto con gioia gli equipaggi italiani e stranieri – prosegue – offrendo loro una Città gioiello d’Arte che si promuove al mondo con un biglietto da visita straordinario come è il nostro Duomo che in questa edizione della 1000 Miglia, i tanti driver hanno potuto ammirare frontalmente facendo il loro ingresso nella nostra città. Un colpo d’occhio sorprendente che soprattutto è una emozione intensa, difficile da dimenticare e quindi è una promessa per tornare. Gli orvietani hanno risposto con grande partecipazione popolare e gioioso entusiasmo. Ne siamo veramente felici e orgogliosi. Un grande grazie agli organizzatori della 1000 Miglia che ancora una volta hanno creduto in Orvieto dando grande visibilità al nostro territorio. Grazie alla città tutta che ha dato un’ottima prova di organizzazione ed efficienza. Grazie all’Associazione ‘Lea Pacini’ che ha schierato una rappresentanza del Corteo Storico di fronte al palazzo del Capitano del Popolo. Grazie, soprattutto a tutti i partners organizzativi, Enti ed Associazioni. Grazie ai servizi messi in campo dalla Polizia Municipale affiancata dalle Forze dell’Ordine, dalla Protezione Civile, dalle Associazioni sportive motoristiche ‘La Castellana’ e ‘Vespa Club Orvieto’ e da tutta la struttura operativa del Comune di Orvieto. L’eccellenza italiana della 1000 Miglia 2021 è un bellissimo avvio della stagione di eventi che la città di Orvieto sta promuovendo da qui a settembre, nel segno della qualità. Eventi per i quali l’amministrazione comunale ha accesso i motori già da tempo”. Per accogliere il “museo viaggiante più bello del Mondo” l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative con il contributo di Aci Terni e Confartigianato Imprese Terni, e in collaborazione con: Regione Umbria, Polizia di Stato, associazione Carta Unica, associazione Lea Pacini, Comitato cittadino dei quartieri e Panathlon Club Orvieto.

Al passaggio in piazza Duomo le vetture sono state salutate dagli sbandieratori e musici del Comitato cittadino dei quartieri mentre ad attenderle al controllo orario, sotto il palazzo del Capitano del Popolo addobbato con gli stendardi medievali, è stata l’Ambasceria del Corteo storico Città di Orvieto a cura dell’Associazione Lea Pacini. Agli equipaggi l’omaggio dei prodotti tipici del territorio e la chiave della città, realizzata in legno dagli studenti del liceo artistico di Orvieto, al quale è stato accompagnato uno speciale portachiavi: una card con la quale potranno avere accesso via smartphone alle informazioni della città e uno sconto per due per l’acquisto di Carta Unica, il biglietto di accesso alle principali attrazioni di Orvieto. Il Panathlon Club di Orvieto ha consegnato invece un omaggio all’equipaggio tutto al femminile, il numero 305 composto da Maria e Benedetta Gaburri, una delle famiglie storiche impegnate nell’organizzazione della Mille Miglia, a bordo di una Fiat Abarth 750 Gt Zagato. In piazza del Popolo sono state esposte anche due preziose auto d’epoca provenienti dal Museo delle auto storiche della Polizia di Stato: la famosa Jeep Willys del 1943, utilizzata dalle truppe Usa nella Seconda Guerra Mondiale e impiegata dalla Polizia nel Dopoguerra, e un’Alfa Romeo Giulietta 1900 del 1957 all’epoca in uso alla polizia stradale. 

ARTICOLI CORRELATI

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

 

1 di 12
- +
ADVERTISEMENT

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

Tags: 1000migliaOrvieto
Condividi27Tweet17Condividi5InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Il nuovo vice-sindaco è Mario Angelo Mazzi, ex-dirigente del Comune a lavori pubblici e urbanistica

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

Alessandro Maria Lidonni
19 Maggio 2022
0

Nel consiglio comunale del 19 maggio durante il tempo dedicato al question time il consigliere e capogruppo della Lega, Andrea...

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Redazione
16 Maggio 2022
0

È scattata la raccolta firme da parte del Comitato Amici del Botto di Orvieto per evitare l’ampliamento della cava di...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Alessandro Maria Lidonni
14 Maggio 2022
0

Questa è la seconda parte dell'intervista a Lucio Riccetti, consigliere nazionale di Italia Nostra, su Orvieto, sui monumenti "sacrificati", sui...

Ancora una giornata di follia nel carcere di Orvieto botte fra detenuti e una cella data alle fiamme

Redazione
13 Maggio 2022
0

E' stata ancora una giornata di violenza nella casa circondariale di Orvieto. Questa volta una cella è stata data alle...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, “errore la scelta della Casa di Comunità all’ex-ospedale”

Alessandro Maria Lidonni
13 Maggio 2022
0

In queste ultime settimane oltre all'ex-ospedale con la scelta opinabile di inserire in quel contesto casa e ospedale di comunità,...

Prossimo articolo

Il 19 giugno è il giorno di Livio Orazio Valentini con una monografia e l'apertura delle mostre

Che succede all’hub vaccinale di Bardano? Forse è chiuso o forse no

Che succede all'hub vaccinale di Bardano? Forse è chiuso o forse no

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il nuovo vice-sindaco è Mario Angelo Mazzi, ex-dirigente del Comune a lavori pubblici e urbanistica

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

19 Maggio 2022

Assegnati con il PNRR quasi 4 milioni di euro alle zone sociali di Orvieto, Terni e Narni

18 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1125 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    721 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist