Agos
Orvieto Life
S. Crispino da Viterbo
19 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Si chiama Anna la mascotte in AI che guiderà i turisti più piccoli a Orvieto

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
15 Giugno 2021
in #Cultura e spettacolo, Copertina
24 1
0
40
CONDIVISIONI
212
LETTURE

Ideata da Skylab Studios per il Comune di Orvieto, Anna sarà la piccola mascotte che racconterà ai bambini, che visiteranno Orvieto, la storia della città in un modo del tutto innovativo

Si chiama Anna la piccola mascotte ideata da Skylab Studios per il Comune di Orvieto che avrà il compito di raccontare al piccolo pubblico di visitatori la storia della città in un modo del tutto innovativo. Il nome della simpatica guida speciale vuole essere citazione/omaggio ad Anna Marchesini, l’indimenticabile attrice teatrale, comica, doppiatrice e scrittrice italiana nata ad Orvieto.  Anna racconterà Orvieto in un modo originale guidando i più piccoli lungo un percorso kids friendly, portandoli alla scoperta della città raccontando e spiegando tutto con un linguaggio semplice, chiaro, divertente e interattivo. Attraverso l’innovazione di Skylab Studios i bambini impareranno ad avvicinarsi alla cultura in un modo nuovo, educativo, ma senza mettere da parte l’aspetto divertente. Basterà infatti prendere il proprio smartphone, e con l’aiuto di Linkar, l’app per la realtà aumentata nata nei laboratori di Skylab Studios, disponibile sia per IOS che per Android, inquadrare Anna per vederla prendere vita raccontando tanti aneddoti e storie su Orvieto, la sua amata città. 

ARTICOLI CORRELATI

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

Nata dalla matita dell’illustratrice Silvia Amantini, vestirà i panni di cinque figure differenti: in versione etrusca, esploratrice, turista, in costume medievale e di giornalista per onorare Luigi Barzini, il primo inviato speciale della storia del giornalismo italiano anch’esso nato ad Orvieto. Un modo originale e innovativo di far conoscere la città di Orvieto ai bambini con l’aiuto di una guida speciale. Anna è pronta ad accogliere i piccoli turisti per portarli alla scoperta della sua amata cittadina e fargli conoscere tutti i suoi segreti. A breve infatti verrà presentato l’innovativo progetto turistico che vede protagonista Orvieto, che permetterà di conoscere e visitare il comune a grandi e piccini, con l’aiuto di un’innovativa segnaletica turistica interattiva e non solo. “Il turismo a misura di bambino è il futuro – dice Leonardo Tosoni, Art Director di Skylab Studios – l’utilizzo dell’innovazione per accompagnare e migliorare la visita delle famiglie trasforma Orvieto in un’esperienza accessibile a chiunque dove, grazie al gioco e alla realtà aumentata, anche i più piccoli vanno alla scoperta di notizie e curiosità per renderli più partecipi e comprendere al meglio il patrimonio culturale e naturalistico della cittadina umbra”.

“Anna è simpatica e curiosa – afferma il sindaco di Orvieto e assessore al Turismo, Roberta Tardani – ma soprattutto è innamorata della sua città ed è pronta a raccontarla ai piccoli turisti che arriveranno a Orvieto. Quello delle famiglie è uno dei target che la nostra città ha riscoperto con il turismo post Covid e sul quale vogliamo continuare a investire. Anna sarà la protagonista della nuova segnaletica pedonale turistica interattiva che sarà installata nei prossimi giorni, un altro tassello del progetto di valorizzazione turistica del territorio cofinanziato dalla Regione Umbria con il quale vogliamo raccontare Orvieto anche attraverso le nuove tecnologie e la realtà aumentata”. 

Tags: OrvietoRegione Umbriaturismo
Condividi16Tweet10Condividi3InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Il nuovo vice-sindaco è Mario Angelo Mazzi, ex-dirigente del Comune a lavori pubblici e urbanistica

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

Alessandro Maria Lidonni
19 Maggio 2022
0

Nel consiglio comunale del 19 maggio durante il tempo dedicato al question time il consigliere e capogruppo della Lega, Andrea...

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

L’artista orvietano Maurizio Rosella presenta il suo “circus” dove realtà e anarchia si intrecciano

Monica Cerneschi
18 Maggio 2022
0

Tanto affascinante quanto misterioso, il circo ha da sempre costituito una dimensione in cui realtà e anarchia si intrecciano in...

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Redazione
16 Maggio 2022
0

È scattata la raccolta firme da parte del Comitato Amici del Botto di Orvieto per evitare l’ampliamento della cava di...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Alessandro Maria Lidonni
14 Maggio 2022
0

Questa è la seconda parte dell'intervista a Lucio Riccetti, consigliere nazionale di Italia Nostra, su Orvieto, sui monumenti "sacrificati", sui...

Ancora una giornata di follia nel carcere di Orvieto botte fra detenuti e una cella data alle fiamme

Redazione
13 Maggio 2022
0

E' stata ancora una giornata di violenza nella casa circondariale di Orvieto. Questa volta una cella è stata data alle...

Prossimo articolo
Featured Video Play Icon

L'8permille alla Chiesa Cattolica

Premiati a Baschi i ragazzi per il progetto “Parole antiche, Eroi moderni”

Premiati a Baschi i ragazzi per il progetto "Parole antiche, Eroi moderni"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il nuovo vice-sindaco è Mario Angelo Mazzi, ex-dirigente del Comune a lavori pubblici e urbanistica

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

19 Maggio 2022

Assegnati con il PNRR quasi 4 milioni di euro alle zone sociali di Orvieto, Terni e Narni

18 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1125 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    721 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist