Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Turismo, tutto bene, anzi “ni”, niente boom nonostante la crescita. Orvieto in linea con l’Umbria e qualche numero sembra non tornare

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
16 Agosto 2023
in #Attualità, #Economia, #Politica, Copertina
44 3
0
75
CONDIVISIONI
394
LETTURE

Turismo, croce o delizia per Orvieto. La città è accogliente, indubbiamente bella e ricca di storia, arte, opera dell’ingegno umano. E così anche l’Umbria, una Regione al centro dell’Italia nazione turistica per eccellenza e in forte ascesa dal alcuni anni. Quest’anno ci si attendeva il vero e proprio boom, complici anche i numeri degli arrivi e delle presenze fino a maggio. Poi è arrivato un primo parzialissimo stop dovuto anche alle condizioni meteorologiche particolarmente avverse che hanno caratterizzato sia maggio che giugno, in gran parte. Comunque i numeri erano sempre più che positivi. Ad agosto ci si attendeva il pienone ma così, almeno fino ad ora, non è stato. Senza eccezioni da nord a sud perché sono mancati gli italiani che hanno dovuto rinunciare più degli scorsi anni alle ferie agostane. Troppo alti i prezzi con aumenti solo in parte giustificati da quelli delle materie prime e dell’energia, tra l’altro in costante calo seppure lento ormai da due trimestri. A parte i casi esagerati di cui abbiamo avuto notizia da giornali e social è reale un aumento superiore al 20% per l’alberghiero nel complesso e del 7% con punte del 15% per la ristorazione.

L’Umbria non fa eccezione e la conferma arriva direttamente dalla Camera di Commercio regionale per bocca del presidente, Giorgio Mencaroni. E’ una frenata, non uno stop, ma deve far riflettere per programmare il prossimo futuro. “Dopo un primo semestre dell’anno eccezionale, con il trend che era proseguito anche nella prima parte di luglio – spiega Mencaroni – dalla seconda metà di luglio sono apparsi dei segnali di rallentamento di questa tendenza eccellente che, appunto, aveva fatto presagire un agosto senza precedenti. Invece è un agosto buono, ma che non segna alcun record e tantomeno lo segna verso l’agosto 2021, quando la voglia degli italiani di tornare a muoversi dopo il Covid era forte, la situazione incerta sul fronte della pandemia nei vari Paesi sconsigliava viaggi all’estero e l’Umbria si presentò sul mercato con una campagna azzeccatissima, ‘Umbria bella e sicura’. Un quadro che determinò un boom del turismo nella regione che difficilmente verrà battuto”. Per il presidente di Camera di Commercio Umbria il rallentamento è dovuto al tempo inclemente che ha penalizzato il turismo vero i laghi ma soprattutto “la riduzione del reddito disponibile delle famiglie intaccato in maniera importante dall’inflazione, a cui va sommato il maggior esborso, da parte di non poche famiglie, per il pagamento delle rate dei mutui a tasso variabile alla luce di un aumento dei tassi da parte della Bce senza precedenti, almeno come rapidità di aumento visto che siamo giunti al decimo rialzo consecutivo. Teniamo poi presente che l’aumento medio dei costi subito dalle strutture ricettive è stato di circa il 9% e questo ha determinato un conseguente rincaro dei servizi offerti”. Giorgio Mencaroni rimane ottimista per il futuro visto che l’Italia rimane tra le mete preferite a livello mondiale e l’Umbria  “risulta una delle regioni migliori come attrattività culturale e turistica e che è sempre ai primi posti per crescita percentuale del turismo”.

ARTICOLI CORRELATI

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Gli stranieri stanno quindi ammortizzando la diminuzione di turisti italiani e continuerà così anche in questa ultima parte dell’anno. E Orvieto? Abbiamo proceduto con una prova empirica provando a prenotare 4 notti tra il 12 e il 16 agosto a Orvieto. Il risultato è stato per alcuni versi sorprendente. Se lo scorso anno c’era effettivamente il sold out quest’anno si sono presentate il 10 agosto 84 soluzioni diverse su uno dei principali portali di prenotazione online. E’ il sintomo che una fetta importante di turisti è giornaliera e non sceglie Orvieto per più notti. Oppure come ci ha spiegato qualche operatore che ha preferito rimanere anonimo, c’è molto sommerso nel settore con ricadute negative per gli operatori onesti e per le casse comunali che non vedono incrementare come dovuto l’imposta di soggiorno. Anche in questo caso abbiamo proceduto per via empirica e a fronte di circa 300 strutture extralaberghiere regolarmente registrate in Comune, andando su uno dei principali portarli di prenotazione ci sono apparse oltre 1400 proposte, abbiamo scremato e siamo “scesi” a circa 700. I conti sembrano non tornare ma la nostra è una semplice ricerca fatta da un qualsiasi turista che vuole pernottare a Orvieto nel mese di ottobre. Langue la scelta per gli alberghi ora che un’altra struttura storica ha chiuso per lavori e non riaprirà come Hotel ma con un’altra impronta.

Intanto i tour operator internazionali stanno iniziando a chiudere accordi per la prossima stagione e Orvieto è inserita troppo spesso come tappa intermedia tra Roma e Firenze per qualche ora, forse un pasto e poco più e di UJW “anniversary” ancora non si ha neanche un rumors per attirare eventuali turisti già ora, in ritardo ma con possibilità di essere inseriti in pacchetti di Capodanno.

image_pdfimage_print
Tags: turismo
Condividi30Tweet19Condividi5InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei prossimi giorni la Strada Provinciale n° 107 nel tratto che attraversa il centro abitato della Frazione di Viceno sarà...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Redazione
22 Settembre 2023
0

E' un giorno importante per il Gruppo Cinofilo Orvietano che compie 40 anni. Un traguardo fatto di tante gioie, riconoscimenti...

Prossimo articolo
Aliante precipita in un campo della zona industriale di Baschi, illese le due persone a bordo

Aliante precipita in un campo della zona industriale di Baschi, illese le due persone a bordo

Orvieto si “accende” di ridicolo. Tutti lavorano per limitare il traffico nei centri storici, noi per aumentarlo

PrometeOrvieto, "Vogliamo notizie sulla viabilità e l'accessibilità a Casa e Ospedale di Comunità"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    963 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist