Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Pio da Petralcina (Padre Pio)
23 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

PrometeOrvieto, “Vogliamo notizie sulla viabilità e l’accessibilità a Casa e Ospedale di Comunità”

Redazione Redazione
16 Agosto 2023
in #Attualità, #Politica
14 1
0
24
CONDIVISIONI
128
LETTURE

Abbiamo letto con stupore la risposta della sindaca di Orvieto al quesito, posto dal consigliere Barbabella nell’ultimo consiglio comunale e volto ad ottenere precisazioni su tempi e modi di realizzazione della Casa di Comunità e dell’Ospedale di Comunità. Non si può giocare sugli equivoci poiché non c’è nessuno – certamente non la nostra associazione – che non vuole che le strutture sanitarie indicate nel progetto regionale (peraltro ancora non approvato definitivamente) vengano rese disponibili per tutelare la salute nel territorio Orvietano.

PrometeOrvieto si è infatti attivata come attenta osservatrice del relativo processo di realizzazione e fatta promotrice del mantenimento del Distretto, che reputiamo fondamentale, sia dal punto di vista economico che sanitario. Dobbiamo invece rilevare, su quest’ultimo aspetto, che già in due consigli comunali non si è trovato il tempo per parlarne. Su questo ci attendiamo iniziative concrete che vadano oltre la semplice dichiarazione dai sindaci del territorio. I cittadini chiedono che per Orvieto il piano di ristrutturazione dei servizi sanitari non sia soltanto un piano dei sogni, ma che venga realizzato presto e bene. Ribadiamo che la scelta di posizionare le due strutture (Cdc e Odc) in piazza del Duomo, nel sito del vecchio ospedale, è secondo noi sbagliata.

ARTICOLI CORRELATI

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Ci piace qui riportare le parole del sindaco di New York, che valgono certamente per le grandi città e a maggior ragione per i centri storici delle città d’arte: “Il problema centrale della mobilità è quello dello spazio. Più spazio recuperiamo per i pedoni e ciclisti sottraendolo alle vetture e più abbiamo come risultato una città vivibile e bella. Il concetto di bellezza è associato alla liberazione dalle auto”.

Riteniamo giusto non aver ceduto la struttura del vecchio ospedale a chi la voleva ottenere quasi gratuitamente, ma pensiamo che prima di metterla sul mercato fosse necessario affidare uno studio di valorizzazione a una società specializzata per avere disponibile un progetto pronto a catturare i finanziamenti che di volta in volta si fossero resi disponibili. La Città ha una lunga storia di scelte urbanistiche sbagliate, ma questo non vuol dire che sia giusto farne una in più. Va ricordato che la scelta possibile era tra un immobile della ex caserma (più comoda, più veloce da realizzare e, crediamo, meno costosa) e il sito del vecchio ospedale, tutti e due di proprietà della Usl. Tuttavia, essendo ormai il percorso realizzativo avviato, la nostra preoccupazione è che sia possibile farlo nei tempi giusti e con i soldi a disposizione, cosa di cui non siamo affatto confidenti visto che, da quando è stato dichiarato esistente il progetto, sono passati ben nove mesi soltanto per definire la struttura del bando di gara.

Se la sindaca si fa garante, pur essendo di competenza della Usl garantire i tempi ed il budget disponibile come sufficienti, se ne assumerà conseguentemente le responsabilità. La cosa invece che riteniamo inaccettabile è il modo con cui si liquidano i problemi della raggiungibilità della struttura e dei parcheggi necessari come se fossero un fatto secondario e ovvio. E’ precisa responsabilità dell’amministrazione indicare: a) quante vetture aggiuntive, che noi stimiamo in qualche centinaio giornaliero, dovranno arrivare nelle strutture, b) quale tragitto dovranno fare, c) se i parcheggi saranno a pagamento oppure no, d) quali saranno i costi che riteniamo non trascurabili per l’adeguamento della viabilità e dei parcheggi.

Ogni buon urbanista, quando colloca una struttura dedicata a servire un numero consistente di cittadini, la prima cosa di cui si preoccupa è la sua raggiungibilità. Vorremmo anche capire meglio come una struttura sanitaria dedicata alla salute delle persone possa essere da volano di prossimità al commercio della città, visto che non ci risulta che intorno all’ospedale siano nate importanti attività commerciali.

La rimodulazione del Pnnr è una realtà, come impatta questa sui progetti di Orvieto? A questa domanda crediamo si debba dare una risposta vista anche la preoccupazione che tutti gli altri sindaci d’Italia stanno manifestando.

Non ci riguarda? Meglio, ma lo vogliamo sentire da Voi …

image_pdfimage_print
Tags: sanità
Condividi10Tweet6Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Alessandro Maria Li Donni
22 Settembre 2023
0

Verso la metà del pomeriggio del 22 settembre in via dei Tigli, a Ciconia, all'incrocio con la strada che porta...

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei prossimi giorni la Strada Provinciale n° 107 nel tratto che attraversa il centro abitato della Frazione di Viceno sarà...

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni,  punto centrale per la salvaguardia ambientale

La Riserva Naturale di Monte Rufeno compie 40 anni, punto centrale per la salvaguardia ambientale

Redazione
22 Settembre 2023
0

“Oggi è stata una giornata veramente importante per tutto il nostro territorio, con la celebrazione dei 40 anni dalla nascita...

Polstrada ferma un conducente con tasso alcolemico vicino al coma etilico, patente ritirata e denuncia

Redazione
22 Settembre 2023
0

Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di...

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Gruppo Cinofilo Orvietano compie 40 anni, il 22 settembre in sala consiliare la festa e il convegno

Redazione
22 Settembre 2023
0

E' un giorno importante per il Gruppo Cinofilo Orvietano che compie 40 anni. Un traguardo fatto di tante gioie, riconoscimenti...

Prossimo articolo

Orvietano ruba oltre 700 euro di champagne lo scorso maggio, beccato dalla Polizia

Imprenditore di Orvieto non abbocca alla truffa del “falso corriere” e lo denuncia alla polizia

66enne orvietano seduto in bilico su un muretto con uno strapiombo soccorso dalla polizia

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

Grave incidente stradale in via dei Tigli tra un’auto e una moto, un ferito

22 Settembre 2023
Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

Al Muzi arriva il Follonica Gavorrano con i biancorossi alla ricerca dei primi punti in campionato

22 Settembre 2023
Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

Cinema Fest occasione di incontro per Orvieto con Giffoni

22 Settembre 2023
Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

Le modifiche alla circolazione per i lavori di E-Distribuzione nel centro abitato di Viceno

22 Settembre 2023
Maestro la musica è finita?

Bilancio positivo di pubblico per la VII edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

22 Settembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1389 Condivisioni
    Condividi 556 Tweet 347
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    962 Condivisioni
    Condividi 385 Tweet 241
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    953 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    863 Condivisioni
    Condividi 345 Tweet 216
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist